Nonostante la giovane età, lo chef Nicola Gronchi vanta un fior di curriculum, uno stile solido e una firma chiara e riconoscibile, costruendo in poco tempo una squadra di fedeli collaboratori [...]
Per gli appassionati Lisini non ha bisogno di presentazioni: si tratta di una delle famiglie storiche insediate a Montalcino da diversi secoli, vanta una tenuta di circa 150 ettari con 20 vitati [...]
di Novella Talamo Il vino, come il cibo, ha spesso radici ben piantate nella memoria, può raccontare una storia, può legarsi al ricordo di una persona o di un evento importante della propria [...]
di Enrico Malgi A Castelfranci, piccolo borgo collinare dell’Alta Irpinia, la coltivazione della vite è predominante. Il comune è inserito nella Docg Taurasi e si fregia anche della Doc [...]
Un’annata interessante per Col Vetoraz: l’azienda vitivinicola ha reso noti i dati per la vendemmia 2020 Col Vetoraz ha concluso le operazioni della vendemmia per quest’anno. [...]
Olio Lucano nuovo Igp italiano, Bellanova: “Meritato riconoscimento per la Basilicata. Certificazione IGP valore aggiunto che va a premiare gli sforzi dei nostri produttori su qualità e [...]
Tuttora l’unica DOCG della più grande isola del Mediterraneo, il Cerasuolo di Vittoria incarna la storia del vino dell’antica città dorica di Kamarina e racconta di una terra da [...]
Nuovo ambasciatore dell'Albana DOCG. Andrè Senoner, di Laion (BZ), 28 anni, si è aggiudicato la IV edizione del “Master Romagna Albana”. A Bertinoro, domenica 11 ottobre, ha [...]
di Marina Betto I vini di Venezia. Il convento dei Carmelitani Scalzi a Venezia ha ospitato ne suo antico brolo, giardino mistico recentemente ridisegnato, le cinque diverse denominazioni [...]
Degustazione > Vinchio - Vaglio SerraVitigno: Barbera. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 14,5%. Fascetta Docg: ABPD 06452305. Caratteristiche organolettiche Alla vista è [...]
Degustazione > Vinchio - Vaglio SerraVitigno: Barbera. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 13%. Lotto: 2520. Fascetta Docg: ABPD 03505361. Caratteristiche organolettiche Alla vista [...]
Degustazione > Vinchio - Vaglio SerraVitigno: Barbera. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 14%. Lotto: 3119. Fascetta Docg: AB0R 00300826. Caratteristiche organolettiche Alla vista [...]
Degustazione > Vinchio - Vaglio SerraVitigno: Barbera. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 13,5%. Lotto: 1520. Fascetta Docg: ABPC 06681282. Caratteristiche organolettiche Alla vista [...]
Ieri, complice la macchina da riparare in zona, siamo andati a fare una gita autunnale a Milano. Se vi interessa vi racconterò a breve cosa abbiamo fatto in una giornata on the road (non so se [...]
Degustazione > Vinchio - Vaglio SerraVitigno: Barbera. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 15%. Fascetta Docg: ABPK00534075 Caratteristiche organolettiche - Aspetto: limpido. Colore: rosso [...]
Degustazione > Vinchio - Vaglio SerraVitigno: Barbera. Bottiglia: 75 cl. Alcol:14,5%. Lotto: 4477. Fascetta Docg: AAVY02306278 Caratteristiche organolettiche - Aspetto: limpido. Colore: [...]
Degustazione > Vinchio - Vaglio SerraVitigno: Barbera. Bottiglia: 75 cl. Alcol:14,5%. Fascetta Docg: ABPK00339664 Caratteristiche organolettiche - Aspetto: limpido. Colore: rosso rubino [...]
La Riserva di Famiglia Chianti Classico Riserva DOCG nasce a partire da vigneti di proprietà situati nel comune toscano di Castellina in Chianti. L’etichetta fa parte della linea gli Scudi [...]
La vendemmia 2020 al Podere Ciona, azienda vinicola di proprietà della famiglia Gatteschi situata nel cuore del Chianti Classico, sarà all’insegna della qualità, nonostante la [...]
Mionetto vince tre Medaglie d’Oro nella competizione tedesca per i vini Sergio, Valdobbiadene Prosecco superiore DOCG e Cartizze DOCG Mionetto ottiene 3 riconoscimenti internazionali per [...]
Barbera d’Asti e vini del Monferrato conquistano le tavole nonostante il CoVid-19: +1,22% di vendite ad agosto 2020 rispetto al 2019 Barbera d’Asti e i vini del Monferrato [...]
Milano capitale del vino con la Milano Wine Week 2020. Fino all’11 ottobre la città diventa un palcoscenico dedicato alla promozione e al rilancio del settore vitivinicolo. A livello [...]
Compagnia dei Caraibi, azienda piemontese che importa e distribuisce distillati di alta qualità da tutto il mondo, è stata premiata con importanti riconoscimenti, che vanno ad aggiungersi ai [...]
La tenuta di Villa Saletta è situata nel comune di Palaia, in Valdera, quella parte della provincia di Pisa che da Pontedera si apre verso sud lungo il corso del fiume Era. 720 ettari tra [...]
Arrivano buone notizie dal Made in Italy: l’Olio Lucano diventa Indicazione Geografica Protetta. L’Olio Lucano Igp, infatti, è stato iscritto nel registro delle denominazioni di [...]