Solo 13 camere, architettura moderna, design. Situato nel comune di Lezzeno, a pochi minuti da Bellagio, sorge Filario Hotel & Residence, affiliato a Design HotelsTM in una location esclusiva [...]
Nonostante questo 2020 sia stato un anno scandito in maniera differente dal solito, con i nostri amici Viaggiatori Gourmet, siamo tornati al Seta, ristorante bistellato dell’Hotel Mandarin [...]
Mercato Plebiscito a Roma è uno spazio contemporaneo ed enorme. Si compra e si mangia allo stesso tempo. È situato a due passi dalla centralissima Piazza Venezia. Più di 600 metri quadri [...]
È ora di agire? Siamo arrivati al punto in cui il riscaldamento globale è innegabile. Il 2020 è già destinato ad essere l’anno più caldo mai registrato. Questa tendenza è certamente [...]
Un (altro) furto in un ristorante: stavolta la “vittima” è un ristorante nel centro storico di Firenze e i ladri sono riusciti stavolta a portar via 140 bottiglie di vino. Non [...]
L'articolo Greco di Tufo docg venduto meno dell’acqua minerale: la lettera del presidente del Consorzio Vini Irpini a Multicedi e Gestmartin proviene da Luciano Pignataro Wine Blog.
di Antonella Amodio Taurasi Alta Valle 2016 € 22,00 Colli di Castelfranci Contrada Braudiano 83040 – Castelfranci (Av) Tel 0827 72392 www.collidicastelfranci.it [...]
Taurasi 2003, il Fatica Contadina ottenuto da vigneti a Lapio e Montemiletto di proprietà. Dopo aver riposato un tempo immemorabile nella mia cantina, ho deciso che un bel pranzo del primo [...]
di Enrico Malgi Dopo avere assaggiato pochi giorni fa il Colle dei Cerri Fiano di Avellino Docg 2007 di Di Meo (tanto per avvalorare ancora una volta l’enorme capacità di conservazione di [...]
Ho un affare da suggerire ai neopauperisti che hanno straparlato di prezzi alti per i panettoni artigianati: ecco delle bottiglie di Greco di Tufo a 1,19 euro, meno di una bottiglia di [...]
di Stefano Tesi Lo ammetto, sono un po’ anarchico. Tanti anni fa me lo disse anche Veronelli e la cosa mi lusingò. Sono anarchico anche quando assaggio il vino, perchè non sempre mi [...]
Anche per questo Capodanno a casa in modalità zona rossa e dunque delivery non si chiede più “cos’hai cucinato” ma piuttosto “cosa ci hanno portato”. Pranzi e [...]
di Enrico Malgi Ma veramente il Fiano di Avellino è un vino che può sfidare il tempo come fosse un rosso di vaglia? E se è così qual è la sua durata massima? Le due risposte sono [...]
In arrivo nuovi fondi per sostenere settori strategici del Made in Italy, dal vino alla birra, dalla frutta in guscio fino agli allevamenti: il provvedimento prevede oltre 200 milioni di [...]
di Enrico Malgi Per le feste di Natale ho pensato di stappare un’eccellente bottiglia di Fiano per accompagnare i classici piatti a base di pesce: Fiano di Avellino Docg 2015 Colli di Lapio [...]
Giorgio Mansueti ha aperto Enoteca Verso un wine bar con cucina nel quartiere romano di San Giovanni. Insieme a Mirko Di Mambro, suo fedele sommelier dall’apertura, ha costruito nel [...]
Da pochi giorni sono tornate a campeggiare sui quotidiani e online le pubblicità del Maximilian I, vera e propria icona della feste che ogni anno vende milioni di bottiglie sistemando il già [...]
Qualche tempo fa Annamaria Anelli mi ha chiesto di partecipare alla sua newsletter, nata per accompagnare un nuovo podcast, Parole per conoscersi. Parla di sei parole forti, simboliche, potenti [...]
Ecco in arrivo le Gift Card Merotto. L’azienda vinicola di Col S. Martino ha deciso di offrire una possibilità unica per scoprire le bellezze del suo territorio. Turismo e vino a braccetto [...]
Può sembrare strano ma un progetto che mira a mappare su un territorio di vino gli aromi tipici di certi suoli dal punto di vista scientifico è ancora una novità assoluta (pare lo abbiano [...]
Follador Prosecco è campione del mondo dal 1769. Il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG EXTRA DRY 2019 di Follador viene riconosciuto con il titolo internazionale di Miglior Prosecco [...]
Arriviamo forse per ultimi a dirlo ma la 2016 a Barolo, e in generale in tutta Italia, è una vendemmia destinata a far parlare di sé a lungo e che sarà vista come spartiacque come a suo tempo [...]
Un (altro) caso di contraffazione di vini pregiati italiani. Questa volta a Torino, una banda è stata smantellata dai Carabinieri e dalla Guardia di Finanza, che hanno posto 5 arresti e 9 [...]
Vino contraffatto, nuovo capitolo. Vini ovviamente pregiati come Sassicaia, Tignanello, Sito Moresco, Amarone della Valpolicella, Valpolicella superiore e Ripasso che sono stati contraffatti per [...]
di Cosimo Torlo Il successo del Prosecco è un dato di fatto innegabile, la prova la si vede girando dal nord al sud del nostro paese frequentando bar e luoghi di ristoro, lo si trova [...]