Continuando il nostro viaggio nel mondo dei cocktail oggi parliamo de Gin tonic, un drink dei più antichi in assoluto, che vide la luce in India tra soldati e i coloni inglesi Al Gin tonic [...]
Eccoci arrivati alla Pasqua del 2016, il tradizionale post sulle Uova al cioccolato, che vuole come ogni anno cercare di fare il punto sulle tendenze del cioccolato per le festività di Pasqua. [...]
Il Riso basmati è una particolare tipologia di riso di provenienza orientale: i suoi chicchi sono caratterizzati dalla forma allungata mentre il suo profumo ricorda molto i sentori speziati del [...]
L'Halva di carote è un dolce tipico della tradizione gastronomica indiana, che viene generalmente gustato al cucchiaio al termine di un pasto ma anche ogni qual volta in cui abbiamo voglia [...]
La piccola grande Madre Teresa di Calcutta [...]
Masala in India significa "miscela di spezie". In italiano è una parola che si usa poco, spesso sostituita in questo senso da curry (anche se, come avevo già raccontato qui, molti credono [...]
Gli Chef Paolo Sari del ristorante Elsa, 1 stella Michelin e Alain Passard, del ristorante Arpège, 3 Stelle Michelin Per celebrare la stagione 2016 sotto il segno della condivisione dei [...]
Anche questo mese eccoci ritornate, io e Gabriella dello Chà Tea Atelier, per presentarvi una nuova proposta sfiziosa nella nostra rubrica “In cucina con il tè“… Febbraio è [...]
Come promuovere un ristorante: due eventi organizzati al Degusto Cuisine di San Bonifacio Una volta c’erano solo i giornalisti, conoscitori di cibo, critici enogastronomici, istituzioni [...]
Poi un giorno sarà divertente creare una serie intitolata "i post che non ho mai pubblicato". Di soliti si evita di scrivere, soprattutto, per prevenire gli scazzi. Per esempio il tema dei vini [...]
[introduzione] L’agnello con cipolle, piatto della cucina indiana, è la scelta perfetta per il pranzo di Pasqua se volete servire dell’agnello in modo nuovo. Potete fare questo agnello [...]
Si arriva a Genova in piena allerta meteo, e a Genova, l’allerta meteo, è una robina da prendere seriamente. In una scala cromatica che prevede giallo (pfui), arancione (paurina) e rosso (uh [...]
De entre el montón de cajas con cientos de fotos y diapositivas sobresale un albúm con tapas rojas y azules, el diseño es una especie de patrón imposible de [...]
Il Pulao è una ricetta di origine indiana, perfetta sia come ricco primo piatto che come portata unica. Il termine “pulao” si riferisce al tipo di cottura del riso, che noi [...]
Se guardando la foto di questi bocconcini di Tikka vi viene l’acquolina in bocca, non sbagliate, poiché questo stufato di pollo cucinato nello stile tipico del subcontinente indiano è [...]
1.- Con RaccontaMela, basta un clic per ottenere l'identikit delle mele. Quante volte, davanti al banco della frutta, ci siamo interrogati sull'origine e sulle caratteristiche dei prodotti in [...]
Il distretto gourmet nel cuore di Roma si allarga e spazia nella pasticceria e nella caffetteria. Alessandro e Pierluigi Roscioli hanno rilevato la storica Pasticceria Bernasconi e hanno creato [...]
La cucina tailandese è molto speziata e predilige i contrasti tra sapori diversi, agrodolce, dolce-salato, ecc.; i cibi thailandesi variano da regione a regione. Cucina tipica del Nord della [...]
Il Badrutt’s Palace Hotel di Saint Moritz propone un inverno di alta cucina con specialità internazionali e un nuovo ristorante “pop-up” Il Badrutt’s Palace Hotel offre ai suoi ospiti [...]
Chi conosce un pochino la cucina del subcontinente indiano sa quanto sia delizioso questa schiacciata di pasta pane non lievitata e fritta – specialmente se consumata caldissima. Da [...]
Colimena è sinomimo di tonno di qualità. Si tratta di un’azienda ben organizzata, ma di stampo e identità fortemente artigianali. La sede è ad Avetrana, in Puglia, dove avviene [...]
Ci sono settimane in cui gli appuntamenti interessanti si susseguono tutti, uno dietro l’altro, senza sosta. Allora, mentre cerco di mettere un po’ di ordine nella mia nuova agenda [...]
Graziella M., Modena Ho sentito dire che il cioccolato è a rischio d'estinzione? Che nel giro di pochi anni, si parla del 2020, potrebbe finire? Ma è mai possibile? Bisogna iniziare a [...]
Comincia il nuovo anno e se tra i vostri buoni propositi c’è quello di migliorare la dieta o compiere scelte più sostenibili, allora fate molta attenzione a qual è il pesce di stagione per [...]
La Giorgina è a San Lorenzo dentro il mercato centrale di Firenze, vicino a Nerbone che è l'oste di trippe e lampredotto. Il suo banco è la metà meno di quegli altri e vende solo frattaglie [...]