Il liquore dolce che racchiude tutto il profumo e la fragranza del mandarino mediterraneo, si propone in un'inedita confezione regalo diventando protagonista del prossimo Natale.Pensato per dare [...]
Ingredienti per 6 persone: Per la pasta frolla: 450 gr di farina 00, 300 g di burro, 150 gr di zucchero, 5 tuorli, un aroma a piacere (vaniglia, una fialetta di rhum o altro liquore), un pizzico [...]
Questa per me è davvero una chicca. Una di quelle cose per cui vale la pena impegnare un'intera mattinata per ottenere poche e preziose cucchiaiate. Pur consapevole di coloranti, [...]
Ingredienti per 6 persone: Per la pasta frolla: 450 gr di farina 00, 300 g di burro, 150 gr di zucchero, 5 tuorli, un aroma a piacere (vaniglia, una fialetta di rhum o altro liquore), un pizzico [...]
“Noi, produttori del caffè di Kona, siamo entusiasti di ricevere il Premio Internazionale Parmigiano-Reggiano, quale avanzato riconoscimento delle nostre battaglie, tese a custodire il [...]
Dal 5 al 7 dicembre a Santa Massenza un viaggio inebriante nella patria della grappa trentina: degustazioni in distillerie storiche e un originale spettacolo di teatro itinerante per scoprire [...]
Ingredienti per 6 persone: Per la pasta frolla: 450 gr di farina 00, 300 g di burro, 150 gr di zucchero, 5 tuorli, un aroma a piacere (vaniglia, una fialetta di rhum o altro liquore), un pizzico [...]
Di DanielaScroll down for English versionStamani il suggerimento che vi do e che proviene sempre dai consigli di "Donnainforma", parla dell'acqua e del modo di utilizzarla per il nostro [...]
Con questa seconda ricetta partecipo al concorso Torrone e Torroni Questi spumini sono talmente buoni, che mi sapranno consolare della mancata vincita.Ingredienti4 tuorli 300 g di torrone [...]
Ingredienti per 6 persone: Per la pasta frolla: 450 gr di farina 00, 300 g di burro, 150 gr di zucchero, 5 tuorli, un aroma a piacere (vaniglia, una fialetta di rhum o altro liquore), un pizzico [...]
Scroll down for English versionE' un dolce dalle numerose qualità: è senza glutine, facile da fare, richiede pochi ingredienti e può essere considerato come una base da arricchire e/o [...]
Torta " Fiesta" La cosa importante per preparare la torta fiesta, è usare del liquore all’arancia. Ingredienti: ■6 uova ■180g di zucchero ■250g di farina ■mezza [...]
Un caro saluto a tutti…..vi seguo sempre ma pubblico poco……voglio dire…..ma che fantasia avete?? Ogg ivi propongo un liquore di stagione tipico della mia zona (se lo [...]
Liquore di agrumi ai chicchi di caffè Ingredienti Ingredienti per 1/2 litro: 1 arancia oppure 4 mandarini, 40 chicchi di caffè, 2 dl di alcol etilico naturale a 95%, 100 g [...]
Buongiorno a tutti e buon lunedì.Oggi vi posto un dolce che a me personalmente non ha entusiasmato tanto...e direte perchè lo posti allora?Beh perchè a me non ha entusiasmato tanto..qui [...]
OMBRELLIFEREI gladiatori che combattevano nell’arena, lo usavano per condire i cibi per rendere più tonico il loro fisico e i vincitori venivano incoronati sempre con questa pianta. Pedanio [...]
Ecco la rivincita sullo stampo in silicone... ricordate il pasticcio che avevo combinato con la torta di pesche? dopo un paio di giorni ho scritto una mail alla Pavoni chiedendo dov'era l'errore [...]
Le ricette delle principali salse e condimenti Pesto Ingredienti per 4 persone: un mazzetto di basilico (circa 100 gr) - un cucchiaio di pinoli - 2 spicchi d'aglio - 30 gr. di parmigiano - 30 [...]
Ricette d'AutoreAntipastiBaci di dama salatiAlessandra GennaroBarattolino di patate al gorgonzolaStefania CuozzoBicchieri con caviale di melanzane ricotta e lonzaStefania CuozzoBrioche [...]
Le mele cotogne possono essere usate per preparare un profumato liquore casalingo, assieme a delle arance e a dell’anice stellato. Questo liquore molto facile da fare, è indicato per essere [...]
La torta alle mandorle è un dolce molto buono, prefetto sia per una merenda per i vostri bambini (sostituendo il liquore con acqua zuccherata) che per un dolce di fine pasto. E’…
I Siciliani al Limone e Mandarino, i liquori realizzati secondo la ricetta tradizionale del Mediterraneo, con vere scorze di limoni e mandarini maturati negli agrumeti della calda terra di [...]
E' proprio il caso di dire cosi... mi sto lentamente riprendendo dal Raduno di CI a Poggio Bonelli..Tante le cose viste ma soprattutto le cose mangiate. Ho fotografato pochissimo ero troppo [...]
E' proprio il caso di dire cosi... mi sto lentamente riprendendo dal Raduno di CI a Poggio Bonelli..Tante le cose viste ma soprattutto le cose mangiate. Ho fotografato pochissimo ero troppo [...]
Crêpe Suzette: l'origine del nome è molto controversa e diversi se ne sono presi l'onore. Una delle versioni più serie è quella del cuoco Charpentier che la fa risalire ad un errore di [...]