Una tristissima notizia, dalla terra di Langa, proprio alla vigilia del Vinitaly, a 81 anni, era nato nel 1929 si è spento Luigi Oddero, grande vignaiolo di Langa, proprietario di un’azienda [...]
Dopo l’incidente mortale avvenuto nella centrale elettrica a carbone di Civitavecchia si è temuto il peggio questa notte a Taranto, quando i cittadini sono stati svegliati da un forte [...]
L'alto dirigente della Regione Puglia Dottore Agronomo Giuseppe Ferro ringrazia tutti i presenti e ricorda che l'Aprol è un organizzazione di riferimento del Mondo Agricolo del Salento [...]
Mio nonno Pietro detto "Petruzzu" li adorava. Li potete raccogliere dopo l'aratura del terreno e sono il frutto di 4 o 5 anni vita di questa pianta che ha il nome Muscari comosum (L.) Mill., [...]
Tanto per cambiare un po’ dalle trasmissioni giapponesi (sempre piene di recensioni ai ristoranti fra l’altro ma in uno stile molto più, come dire, manga? di quanto – molto [...]
- Posso entrare nella vostra compagnia? Mi dai la ricetta di questi fusilli?? - Così ha detto il papà di Tinuccia, quando lei gli ha raccontato del menù preparato da Antonia per il mio [...]
Passione di Gesù a Partanna Mondello 46° edizione da: 28/03/2010 a: 03/04/2010 Dove: Partanna Mondello Palermo (PA) Sicilia Italia Per maggiori informazioni: Parrocchia S. Maria [...]
Appena due giorni fa, a Modica (Rg), in una chiesa gremita la popolazione ha ricordato il piccolo Giuseppe Brafa, morto un anno fa sbranato da un branco di cani randagi a Punta Pisciotto, nel [...]
E’ un freddo che morde alle mani e strappa le orecchie. Me ne resto seduto sul marmo ghiacciato di questa panchina, lungo il viale che porta verso casa mia. Le mani infilate nelle tasche del [...]
Esattamente un anno fa, il 15 marzo del 2009, nel territorio di Scicli, in provincia di Ragusa, moriva sbranato da un branco di cani randagi totalmente fuori controllo il piccolo Giuseppe [...]
E’ con grande piacere che pubblico questa acuta riflessione propostami da Filippo Parmigiani (nella foto), enologo e produttore nei Colli Piacentini, oltre che relatore ai corsi A.I.S. Con [...]
Lo hanno scuoiato, fatto a pezzi e spolpato. Non c’è stato bisogno di ucciderlo. L’elefante era morto nella savana dello Zimbabwe, vicino a un villaggio che in un amen si è [...]
Domenica la presentazione al Santuario di Modugno della Pala d'altare che ha risolto il "rebus". Un filo rosso lega da sempre la nostra cultura all'altra sponda dell'Adriatico, a dispetto degli [...]
Che il marketing abbia più punti in comune con il gioco del lotto che con le scienze matematiche non ci scandalizza più di tanto. Troppe le variabili in ballo e pochissime le idee chiare in [...]
Il vino di qualità italiano visto dagli Usa è in forma smagliante. A dirlo è Alder Yarrow - uno dei blogger yankee più letti al mondo – all’uscita dall’annuale [...]
La Languedoc-Roussillon, coi suoi 260.200 ettari, copre il 35% del vigneto di Francia. Di fatto, è il distretto produttivo più grande del mondo, talvolta con eccedenze tali da essere [...]
Leggo oggi l’inchiesta del sito Winenews sull’esportazione del vino italiano e mi si rivolta lo stomaco. Non so voi, ma io quando sento parlare dei danni della globalizzazione [...]
La Wintek è un’azienda che produce componenti per Apple e Nokia, già sanzionata nel 2009 per l’impiego di N-esano, una sostanza tossica usata al posto del comune alcool per pulire [...]
Come vola veloce e crudele il tempo! Sembra ieri, e invece è già passato un anno da quando il mondo del vino si scopriva tremendamente più solo e grigio per l’improvvisa scomparsa, nella [...]
Anche il mondo della gastronomia ha i suoi miti, e il nome Lavazza è uno di questi. Due giorni fa è scomparso all’età di 78 anni Emilio, esponente della terza generazione della [...]
In Calabria, per la precisione a Montebello Jonico in provincia di Reggio Calabria, potrebbe sorgere una centrale a carbone da 1320 MW. La richiesta di autorizzazione avanzata dalla Sei [...]
San Valentino ci fornisce la scusa buona per mangiare cioccolatini. Be’, forse non c’è bisogno di una scusa per farlo, ma la festa degli innamorati, nell’iconocrafia [...]
La prossima settimana, precisamente venerdì 19 e sabato 20 per noi della stampa, con prosecuzione nei giorni successivi per gli operatori, si celebrerà a Montalcino il rito profano del [...]
"Subito interventi a sostegno delle imprese, credito più facile, agevolazioni per l'acquisto dei terreni, meno burocrazia". L'Associazione giovani imprenditori agricoli (Agia) della Cia in [...]
Cari lettori di Dissapore, vi presento il primo figlio illegittimo del panino McItaly. Occhio, la visione della scatoletta di cibo per gatti è raccomandata a un pubblico adulto: altro che [...]