Risultati: 1516 per morto
In Scozia: quinto giorno. Edimburgo

In Scozia: quinto giorno. Edimburgo

"Quanti giorni, ad Edimburgo?"Bella domanda. Una vita, mi verrebbe da rispondere, visto che se mai c'è una città ad avere un posto speciale nel mio cuore questa è proprio la capitale della [...]

tags : reale sala mica pub cipolle inglese giapponese spianata scozzese internazionale
dal 30 August 2010 su:
cucina internazionale locali pane e pizza
Nigella's Gingerbread.... ad agosto????

Nigella's Gingerbread.... ad agosto????

Mettiamola così: attacco di cucina compulsiva. Di quelle che "lo-devo-fare-assolutamente", eccchissenefrega se fuori co son trenta gradi, se vanno tutti al mare, se dovrai arrampicarti sugli [...]

tags : fuoco forno farina latte succo torta burro dolci ricetta zenzero
dal 30 August 2010 su:
ricetta alcolici pane pasta riso

Riflessioni sotto l'ombrellone: da Montalcino a Cirò, il paese degli italioti

Sarà che talvolta ricordo di avere i miei giovani 32 anni – già, un tempo a quell’età si era sposati, con un pargoletto ed un mutuo, oggi si è gggiovani o bamboccioni nella peggiore [...]

tags : cabernet merlot barbera cortese inzolia sauvignon sangiovese chardonnay montepulciano stampa
dal 25 August 2010 su:
vino alcolici
Dialoghi d’estate/15 Cilento, Unesco e dieta mediterranea

Dialoghi d’estate/15 Cilento, Unesco e dieta mediterranea

Cari Alessandro e Nicola, questi sono giorni di gloria e di riconoscimenti per il Cilento. La dieta mediterranea, lo saprete, sta per diventare patrimonio mondiale dell’Unesco mettendo [...]

tags : veneta dieta cilento naturale nutrizione internazionale
dal 25 August 2010 su:
cucina regionale vino

E’ morto Giancarlo Lo Sicco. La Sicilia perde un grande narratore, noi un grande amico

Fondatore Slow Food Sicilia, responsabile Espresso Oggi sospendiamo le pubblicazioni per rendergli omaggio La morte è sempre ingiusta, a 56 anni lo è ancora di più. Giancarlo se ne andato [...]

tags : espresso
dal 25 August 2010 su:
alcolici
La settimana dell’obbligatorio souvenir gastronomico

La settimana dell’obbligatorio souvenir gastronomico

1 - Si sappia che il vero sintomo della crisi è la pezzenza dei conti denunciati rispetto all’opulenta estate 2009. Questa settimana ci siamo chiesti se 312 euro per una cena di pesce da 11 [...]

tags : gelato pesci celiaco espresso grigliare ristorante
dal 22 August 2010 su:
dolci carne e pesce
Davide Perta muore per un gelato ma il ristorante presenta il conto

Davide Perta muore per un gelato ma il ristorante presenta il conto

Per farsi odiare un po’ di più, ieri un’addetta dell’hotel Mir cui e’ legato il ristorante ”La Spiga” di San Giovanni Rotondo (Foggia), ha chiamato i [...]

tags : cuoco grano gelato glutine celiachia celiaco ristorante
dal 18 August 2010 su:
locali pane pasta riso
E adesso è morto: Francesco Cossiga

E adesso è morto: Francesco Cossiga

Il mio blog di allora, Peperosso, era finito in una cosa di Camilla Baresani, la scrittrice, appena pubblicata dal Corriere. Un articolo contro i fanatici dell’intolleranza gastronomica [...]

tags : pugliese torta pizza pesci riso maiale focaccia arrosto prosciutto cozze
dal 17 August 2010 su:
carne e pesce pane pasta riso pane e pizza

Se mangiare 50 hot dog in 10 minuti non è uno sport vogliamo parlare del Campionati del mondo di Sauna

IL PRECEDENTE | Scusa America, ma mangiare 54 hot dog in 10 minuti non è uno sport. LA NOTIZIA | Tragico epilogo ai campionati del mondo di sauna in Finlandia, evento che si svolge dal [...]

tags : toscana finlandese temperatura
dal 9 August 2010 su:
cucina regionale cucina internazionale ricetta
Perchè le superstizioni legate al cibo sono uno sport nazionale, vedi l’orata al cimitero

Perchè le superstizioni legate al cibo sono uno sport nazionale, vedi l’orata al cimitero

Un piatto di orate alla catalana (cucinate con pomodorini e cipolle) accanto a una tomba nel cimitero di Cividale, in provincia di Udine, e sparsi intorno 14 centesimi. Chi ha fatto la [...]

tags : sugo pitte fave mele uva oca pane forno focaccia pomodorini
dal 9 August 2010 su:
frutta verdura pane pasta riso carne e pesce

"Tutto quanto basta" del Collettivo Krommyon Bliton...fino a che nulla basti. Primo dei racconti segnalati al concorso di Villa Petriolo 2010

_Foto di Gloria Giampiccolo_Tra le menzioni di merito assegnate ai racconti del concorso letterario 2010 di Villa Petriolo “La gaia mensa” compare la segnalazione di "Tutto quanto basta" [...]

tags : barolo latte salsa frutta bianco succo reale sala zucca pane
dal 7 August 2010 su:
ricetta frutta verdura alcolici

Con la pizza ppure ‘a morte tene crianza…Persino la morte ha rispetto per la pizza

Becchiamo grazie a Luigi Savino questo sfizio da Facebook e ve lo giriamo con tanto di traduzione. Un testo carino, dal quale trapela il tipico animismo napoletano capace di dare vita e [...]

tags : pizza
dal 25 July 2010 su:
pane e pizza

Il racconto "Felicetta" di Antonio Giordano, vincitore del quarto concorso letterario di Villa Petriolo "La gaia mensa"

Da I piatti de LA GAIA MENSA. Concorso letterario Villa Petriolo 2010A distanza di un mese dalla cerimonia di premiazione del quarto concorso letterario di Villa Petriolo "La gaia mensa. Di vino [...]

tags : grammi mescola ricetta piselli funghi forno sala monte dolci fuoco
dal 24 July 2010 su:
ricetta frutta verdura locali

Fattoria Montellori, la ricerca della bevibilità e il gusto della sfida del metodo classico in Toscana

Dal sogno un pò ardito ma ormai solida realtà del metodo classico in Toscana fino al Dicatum, sangiovese in purezza di stoffa e classe ma sempre memore delle proprie origini, la storia di [...]

tags : cabernet trebbiano cantina merlot igt sauvignon chianti sangiovese chardonnay punta
dal 23 July 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
La settimana che chiudo tutto e scappo via

La settimana che chiudo tutto e scappo via

1 – La storia della DOC Marsala è fatta di anni d’oro, tempi bui, riscoperte e rielaborazioni. E oggi cos’è un Marsala serio? Mauro Mattei lo sa. 2 – Il distributore [...]

tags : vini doc bue wine marsala barricato barrique carta dei vini
dal 18 July 2010 su:
alcolici vino carne e pesce
Dio è morto, Marx è morto, Vino al vino chiude, e pure io…

Dio è morto, Marx è morto, Vino al vino chiude, e pure io…

Salve, oggi vi trasmettiamo: lo stato del dibattito sul vino in Italia. Modestamente. Jacopo Cossater, che è anche editor su Intravino, ha scritto due-post fulminanti sulle recenti premiazioni [...]

tags : cantina punti stampa internazionale sommelier
dal 15 July 2010 su:
locali vino
Le stoppie del Salento leccese devono essere bruciate oppure è meglio interrarle?

Le stoppie del Salento leccese devono essere bruciate oppure è meglio interrarle?

I campi hanno dato il grano, la trebbia è passata per raccogliere le cariossidi che forniranno la farina e la paglia. Restano le stoppie, come ogni estate, da cui giungono notizie che [...]

tags : grano vini fuoco farina frumento salentina
dal 11 July 2010 su:
pane pasta riso vino ricetta
Syre 2003 C.O.S. | Il club dei “chi non muore si ribeve”

Syre 2003 C.O.S. | Il club dei “chi non muore si ribeve”

Il club dei necrofili è vivo e lotta insieme a noi. Ma sì dai, sono quelli che tengono le bottiglia aperte un tot per vedere l’effetto che fa, consci ed eccitati dal rischio. Si fanno [...]

tags : igt cola vini frutta riserva chinotto vittoria tannino vinificazione
dal 2 July 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
Good Luck & Good Night: I miei eroi

Good Luck & Good Night: I miei eroi

Il mio analista dice che soffro, tra le varie cose, di empatia patologica.Diciamo subito che non è che scoppio in lacrime tutte le volte che ad un bambino cade un Chupa Chups, ah! lo sapevate [...]

tags : beva frumento
dal 1 July 2010 su:
locali pane pasta riso
Omaggio edibile a Cattelan per la XIV Biennale di Carrara

Omaggio edibile a Cattelan per la XIV Biennale di Carrara

Si apre la XIV Biennale Internazionale di Scultura di Carrara (dal 26 giugno al 31 ottobre 2010) e c’è chi pensa non solo al concept voluto da quest’anno dal direttore artistico [...]

tags : pinot salame pietra ricetta gelato latte menu dolci lamponi gin
dal 29 June 2010 su:
frutta verdura alcolici carne e pesce
Eliminazione mondiale | Ecco la prossima nazionale italiana di calcio

Eliminazione mondiale | Ecco la prossima nazionale italiana di calcio

Appena usciti dal mondiale di calcio, il mio pensiero è corso a Canzone per un’amica (capolavoro!) ma non chiedetemi perché. Neanche la vittoria gloriosa di Germania 2006 riesce a [...]

tags : campana bar toscana vittoria italiana mozzarella
dal 25 June 2010 su:
cucina regionale dolci locali

Mi hanno cresciuto a frise e "Menunceddrhe" (Cucumis melo L. var. Chate -Hasselq.- Filov)

La Menunceddrha ovvero il Carosello ha i Frutti cilindrici ad estremità arrotondata. La sua diffusione e il consumo inizialmente limitata ad alcuni areali del territorio pugliese, sta uscendo [...]

tags : pugliese salato birra zona bianco vini ortaggi carosello cetriolo manduria
dal 25 June 2010 su:
frutta verdura alcolici cucina regionale
Il Piastrino | Sono stato a Pennabilli e non sono morto

Il Piastrino | Sono stato a Pennabilli e non sono morto

Arrivare a Pennabilli è un’impresa, soprattutto se sali dalla E45 di Cesena. Milioni di curve e saliscendi, seppur in mezzo al paesaggio perennemente conficcato nell’anno Mille del [...]

tags : anatra pietra latte punta vini sala porcini quaglia fagiolini salsiccia
dal 22 June 2010 su:
carne e pesce frutta verdura alcolici
5 cose da non fare entrando in un’enoteca (almeno 5)

5 cose da non fare entrando in un’enoteca (almeno 5)

A forza di leggere decaloghi e classifiche nel network dissaporiano, pure io contribuisco alla compilazione. Dato il mestiere che faccio (l’enotecaro) proverò a dipingervi alcuni tipi [...]

tags : vermentino gallura amaro mica traminer traminer traminer aromatico degustazione vermentino di gallura pagnotta
dal 18 June 2010 su:
vino alcolici pane e pizza
Cappuccio e brioche (dedicato a Febo)

Cappuccio e brioche (dedicato a Febo)

Febo è morto.Entro al bar in piazza a Terrasini: sono le 10.30 e lui dovrebbe essere là.Invece il suo posto è vuoto.La sua voce stridula, da ultracentenario, non riecheggia più per le [...]

tags : latte bar vapore toscano cappuccino brioche ingredienti
dal 12 June 2010 su:
ricetta alcolici locali