Conosco questo giovane birrificio di Castel S.Giorgio (SA) sin dagli esordi, per l’amicizia che mi lega a Luigi Serpe, il birraio, e penso che abbia raccolto, in termini di notorietà, meno [...]
Sono state presentate lo scorso 1 febbraio, presso la sede del Consorzio le liste dei candidati, delle diverse fasce di contribuenza, che saranno votate dai consorziati il prossimo 27 febbraio [...]
Cocktail creativi e piatti d'autore protagonisti giovedì 10 febbraio alle ore 20,00 al Quod Libet di Nocera Inferiore, in provincia di Salerno.Questa l'originale proposta della coppia [...]
Ci siamo, ancora qualche giorno e domenica 30 gennaio parte a Milano la settima edizione di Identità Golose, il Congresso gastronomico italiano ideato da Paolo Marchi. Programma denso con un [...]
Raccontare per immagini un anno di assaggi, di gusto, di tavole, di chef, di amici, di gioie e di incomprensioni. Un’immagine può raccontare tanto, più di mille parole o di un titolo [...]
Caterina Nocera dell'Azienda Agricola AgriRiggio di Lazzaro di Motta San Giovanni in provincia di Reggio Calabria ha vinto il Premio De@Terra dell'Osservatorio Nazionale per l'Imprenditoria ed [...]
Condotta Slow Food dell’agro nocerino sarnese presenta Venerdì 19 novembre alle ore 21.30 presso l’Osteria La Frasca Via Roma, 106/108 – 84015 Nocera Superiore (Sa) -. ci [...]
Osteria-Enoteca Via Casa Sasso, 13 Tel. 081.5170204 www.cantinadelvescovo.it enoteca@cantinadelvescovo.it Aperto solo la sera e la domenica a pranzo Chiuso il mercoledi. Ferie variabili in [...]
Lo confesso subito: ero rimasto piacevolmente sorpreso che l’Oasis Antichi Sapori di Valle Saccarda avesse potuto spuntare alla cerimonia di premiazione del Gambero Rosso un punteggio [...]
Uva: nerello mascalese, nerello cappuccio, nocera Fascia di prezzo: da 15 a 20 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Se i vini dell’Etna sono ancora una nicchia nel mare [...]
Volle il destino di ritrovarmi seduto al fianco di una Signora che fino in quel momento mi era visivamente sconosciuta. In una laboratorio-degustazione sui vini dell’Etna. Fummo d’accordo, [...]
Nella patria del San Marzano a Salerno il maggior numero di sbarchi. Con l'aumento del 18 per cento degli arrivi in Italia, nel primo semestre 2010, del concentrato di pomodoro cinese [...]
I vini e i prodotti calabresi, protagonisti della degustazione organizzata da Onav Lombardia in collaborazione con AIS Calabria. Lunedì 25 Ottobre - ore 19.00-21.30; Hotel Enterprise - Corso [...]
L’architetto Salvatore Geraci, a Messina si fregiava di produrre l’unico Faro Doc italiano: il Faro Palari. Abbiamo provato un altro produttore della stessa zona: Bonavita, col suo Faro [...]
Dopo la versione strettamente legata alla tradizione realizzata per la serie “ricette cult”, lo Chef Raffaele Pappalardo del Quod Libet di Nocera Inferiore propone una parmigiana di [...]
Ecco un piatto in grado di mettere d’accordo sapori forti e delicati: si presenta con un profumo accattivante e avvolgente prima ancora di arrivarvi in tavola. Il sapore, anzi, i sapori che [...]
birrificiosaintjohn Antonella Petitti visita uno dei primi birrifici artigianali del Sud, il Saint John nel Sannio. In onda anche su Telecolore e sul canale 849 Sky Tv. Pigna Tv. La birra [...]
C’eravamo lasciati quasi un anno esatto fa con Emiliano Falsini e la degustazione monstre dei vini da lui seguiti a vario titolo in cantina, in vigna e in varie altre fasi. Un enologo mai [...]
L’Accartocciato ha sede nel centro di Cava dei Tirreni, nella vallata tra Nocera Superiore ed il Golfo di Salerno. E’ un luogo animato da insolita vivacità, è piacevolissimo [...]
di Giovanna Fasanino L’arancia di Sant’Egidio del Monte Albino, il pomodorino corbarino, le erbette campestri e i limoni di collina Citola, le melanzane dell’Agro: ecco gli indiscussi [...]
Un simpatico e allegro reportage di Carlo Macchi riporta su winesurf il clima di questo bellissimo concorso in Puglia Pigna Tv: Monica Piscitelli intervista l'enologo Vincenzo MercurioPigna TV. [...]
paesechevai_enotecanaz L’inaugurazione dell’Enoteca regionale a Eboli, nel cuore della piana del Sele. Antonella petitti intervista a dirigente regionale Troiano, al presidente [...]
Paese che vai, Campania che trovi… Slurp Antonella Petitti all’iniziativa di Città del Gusto e Coldiretti. Intervista al direttore Vito Amendolara L’iniziativa Slow Food [...]
In occasione del corso sui difetti del vino Vinidea tenuto a Castellammare di Stabia, Monica ha realizzato questa intervista video per gli amici di Pigna Tv. A voi l’ascolto. Enzo Mercurio [...]
Il servizio di Luisa del Sorbo su una delle realtà più spettacolari d’Italia. Link di approfondimento per sapere tutto: qui e qui Guida ai vini della provincia di Salerno: fresco di [...]