I Sentieri del gusto 2011, undicesima edizione della rassegna enogastronomica lombarda

dal 2 August 2011 su www.gingerandtomato.com

Estate, tempo di sagre e di grandi eventi. Oggi vogliamo parlarvi di una particolare iniziativa che si è svolta il 27 luglio a Vogogna e precisamente a Villa Biraghi, sede del Parco Nazionale della Val Grande, dove è avvenuta la presentazione de “I sentieri del gusto”. Si tratta dell’undicesima rassegna enogastronomica organizzata dal Parco Val Grande con lo scopo di “salvaguardare e recuperare la memoria di tanti prodotti e tradizioni culinarie a rischio “di estinzione””. Gli appuntamenti si articoleranno in [...leggi]

tags : uva lombarda
Condividi:
Share
 
Articoli correlati:
Consigli di lettura a Beppe Grillo e al Ministro De Girolamo

Consigli di lettura a Beppe Grillo e al Ministro De Girolamo

Qualche giorno fa Beppe Grillo sul suo blog ha esortato il neo ministro delle politiche agricole Nunzia De Girolamo a “studiare qualcosa sulla sostenibilità alimentare e sugli OGM“. [...]

tags : soia grillo sala latte birra mais dop ogm uva mica
dal 6 May 2013 su:
alcolici frutta verdura
Ricette Ayurvediche

Ricette Ayurvediche

Ricette Vegetariane con indicazioni dell'effetto sui doshaSfoglie ripiene di verdureTempo di preparazione e di cottura: 1 ora e 15 minutiIngredienti:Per l'impasto:400 g di farina bianca¼ di [...]

tags : pitta marino forno fuoco latte greco farina bianco zenzero verdure
dal 9 December 2009 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso
Senza zuccheri aggiunti*

Senza zuccheri aggiunti*

La volta scorsa abbiamo parlato delle marmellate e confetture “senza zucchero”.  Oggi tocca a quelle “senza zuccheri aggiunti*“, come questa che ho acquistato un mese fa [...]

dal 17 April 2013 su:
ricetta frutta verdura alcolici
Che ne sai tu di un campo di Kamut®

Che ne sai tu di un campo di Kamut®

Sapevate che il Kamut® è un marchio registrato? E che forse avete già mangiato una bistecca da un figlio di un manzo clonato? Siete sicuri che le patate al selenio siano davvero utili per la [...]

dal 20 May 2013 su:
pane pasta riso cucina internazionale
Diamo ordine al caos delle gelaterie artigianali: le 50 migliori d’Italia nel 2013

Diamo ordine al caos delle gelaterie artigianali: le 50 migliori d’Italia nel 2013

Non importa come, non importa cosa, non importa chi: ogni volta che Dissapore parla di gelato, puntualmente, uno dei nostri lettori scrive: sì, vabbè, ma quando rifate la classifica delle [...]

dal 20 June 2013 su:
vino alcolici dolci
Ciro Salvo, il pizzaiolo tra i migliori d’Italia, apre a Napoli la pizzeria 50 Kalò

Ciro Salvo, il pizzaiolo tra i migliori d’Italia, apre a Napoli la pizzeria 50 Kalò

50 Kalò, si dice(va) a Napoli quando la pizza è buona nella linguaggio in codice dei pizzaioli più vecchi che usavano kalò e un numero della smorfia. Ciro Salvo, pizzaiolo di lungo corso e [...]

dal 20 January 2014 su:
ricetta alcolici carne e pesce

Le 10 birre dell’anno 2014 che è più urgente provare

Per compensare l’effetto mainstream creato dal recente boom della birra artigianale in Italia, adesso che il Premio Unionbirrai “Birra dell’Anno 2014″, descrivibile come il principale [...]

tags : moscato wine fico vini pizza birra italiana castagna siciliana
dal 18 March 2014 su:
alcolici vino frutta verdura
30 cannoli siciliani perfetti per un tentativo di classifica definitiva

30 cannoli siciliani perfetti per un tentativo di classifica definitiva

Abbiamo un obiettivo: disegnare la mappa dei migliori cannoli siciliani per rendere più dolci le vacanze in Sicilia. Dove si trova il cannolo siciliano perfetto? Il migliore cannolo della [...]

dal 22 July 2014 su:
locali dolci vino
Lista epica e quasi perentoria di 15 vini naturali che ci fanno impazzire. Oh no, ho detto naturali?

Lista epica e quasi perentoria di 15 vini naturali che ci fanno impazzire. Oh no, ho detto naturali?

Il vino naturale, passatemi il paragone, è come la Cappella Sistina dopo il restauro: un trionfo di colori accecanti che, all’epoca, spiazzò i critici d’arte abituati a secoli di [...]

tags : merlot sauvignon trebbiano cabernet cantina frappato rosato garganega brunello di montalcino syrah
dal 12 February 2014 su:
vino alcolici frutta verdura
Pizza. La classifica definitiva Italia

Pizza. La classifica definitiva Italia

Cosa può far discutere di più di una classifica delle migliori pizzerie? (cit.) La classifica della migliore pizza tonda Margherita. Sottinteso, a Napoli perché è – quasi – [...]

tags : libretto riesling cantina fuoco forno bufala romana farina salsa pane
dal 5 February 2014 su:
ricetta pane pasta riso formaggi
Top Class. Quanto costa mangiare nei 10 ristoranti più costosi edizione Italia

Top Class. Quanto costa mangiare nei 10 ristoranti più costosi edizione Italia

La qualità si paga e anche l’Italia non poteva sottrarsi a una classifica dei ristoranti più costosi dopo il tour mondiale. Il conto diventa salato per l’alto tenore dei piatti [...]

dal 19 November 2013 su:
frutta verdura vino alcolici
Roma low-cost | 10 indirizzi romani dall’inarrivabile rapporto prezzo felicità

Roma low-cost | 10 indirizzi romani dall’inarrivabile rapporto prezzo felicità

“Annichilente”, Roma è la città che non riesco ad incastrare in nessun’altro aggettivo, dicevo parlando delle 10 città italiane dove si mangia meglio. “Roma è il [...]

dal 8 April 2011 su:
locali ricetta pane pasta riso

La Stipula Rosé Brut Metodo Classico 2005

La Stipula è un vino spumante di qualità Rosè Brut ottenuto con uvaggio Aglianico del Vulture al 100% nel rispetto del metodo classico. Per quanto concerne le caratteristiche è utile sapere [...]

tags : aglianico perlage vulture rubino brut classico antipasti metodo classico rosso rubino temperatura
dal 2 July 2009 su:
vino alcolici locali
La ricetta del vin brulè, il vino per l’inverno

La ricetta del vin brulè, il vino per l’inverno

Il vin brulè è una bevanda calda a base di vino rosso, zucchero e spezie. Una bevanda abbastanza semplice da preparare e molto adatta nei periodi invernali. Le sue origini affondano nel [...]

dal 11 January 2009 su:
alcolici ricetta carne e pesce
Le 10 cotolette più buone di Milano

Le 10 cotolette più buone di Milano

Ne abbiamo assaggiate di tutti i colori. Quelle troppo morbide e quelle di una durezza da calzoleria. Quelle sottili come una veronica, prese a martellate fino a perdere consistenza per celare [...]

dal 20 February 2013 su:
locali vino carne e pesce
Il vino della Lidl. Un assaggio di Amarone e Barolo, tanto per cominciare

Il vino della Lidl. Un assaggio di Amarone e Barolo, tanto per cominciare

Qualche tempo fa i simpaticissimi ragazzi di Slowine hanno scoperto l’acqua tiepida: alla Lidl, la catena di supermercati parecchio-hard-discount, vendono Amarone e Barolo a prezzi [...]

tags : pecorino primitivo nebbiolo cantina barolo soave montepulciano vini amarone verdure
dal 22 July 2013 su:
vino alcolici carne e pesce
Vinitaly 2014: i migliori assaggi della redazione di Intravino

Vinitaly 2014: i migliori assaggi della redazione di Intravino

Placare la sete atavica della nostra redazione non è stato facile ma, tutto sommato, qualche boccia di buon livello per dissetarsi al Vinitaly 2014 c’era (faccina). Eccovi, allora, tra [...]

tags : primitivo grillo aleatico pinot syrah verdicchio fiorentina cannonau dolcetto passito
dal 15 April 2014 su:
vino alcolici frutta verdura

Dieci VERO o FALSO sul biologico

Il numero in edicola di Le Scienze è dedicato al cibo. Se siete lettori di questo blog non potete non leggerlo (anche perché ho scritto tre articoli ) Uno degli articoli, sotto forma di [...]

tags : latte funghi frutta manzo parma ogm bio olive uccelli ortaggi
dal 18 November 2013 su:
frutta verdura carne e pesce