Calo record della produzione di vino in Italia per effetto del crollo del 14 per cento della raccolta di uva nella vendemmia nel 2011 con una produzione stimata attorno ai 40 milioni di ettolitri. E’ quanto afferma la Coldiretti in occasione della diffusione dei dati Istat sulla produzione industriale sulla base [...leggi]
Qualche giorno fa Beppe Grillo sul suo blog ha esortato il neo ministro delle politiche agricole Nunzia De Girolamo a “studiare qualcosa sulla sostenibilitĂ alimentare e sugli OGM“. [...]
Ricette Vegetariane con indicazioni dell'effetto sui doshaSfoglie ripiene di verdureTempo di preparazione e di cottura: 1 ora e 15 minutiIngredienti:Per l'impasto:400 g di farina biancaÂĽ di [...]
La volta scorsa abbiamo parlato delle marmellate e confetture “senza zucchero”. Â Oggi tocca a quelle “senza zuccheri aggiunti*“, come questa che ho acquistato un mese fa [...]
Sapevate che il Kamut® è un marchio registrato? E che forse avete già mangiato una bistecca da un figlio di un manzo clonato? Siete sicuri che le patate al selenio siano davvero utili per la [...]
Non importa come, non importa cosa, non importa chi: ogni volta che Dissapore parla di gelato, puntualmente, uno dei nostri lettori scrive: sì, vabbè, ma quando rifate la classifica delle [...]
dal 20 June 2013 su: www.dissapore.comA te che timidamente e con curiositĂ avvicini il mondo dell’uva fermentata, a te che da qualche tempo ci dĂ i dentro con bottiglie, guide e degustazioni, a te che spendi in enoteca cifre [...]
Per compensare l’effetto mainstream creato dal recente boom della birra artigianale in Italia, adesso che il Premio Unionbirrai “Birra dell’Anno 2014″, descrivibile come il principale [...]
Sveglia!!1!! (Niente, c’ho giĂ perso gusto a fare le imitazioni dei post sui social in stile. Proprio vero che vincere porta con sĂ© il suo set di amarezze). Per prima cosa, cos’è [...]
dal 5 June 2014 su: www.dissapore.com“Annichilente”, Roma è la cittĂ che non riesco ad incastrare in nessun’altro aggettivo, dicevo parlando delle 10 cittĂ italiane dove si mangia meglio. “Roma è il [...]
Sono passati tre anni da quando su queste pagine ho iniziato a parlare dell’agricoltura biodinamica. L’abbiamo presa alla lontana, come è mio solito, parlando della visione esoterica del [...]
I titolari di Franco D’Amico Una piccola realtĂ rurale dell’Alto Casertano ci da l’accesso allo scenario delle eccellenze alimentari come il miele, di livello nazionale. Villa S. [...]
Qualche tempo fa i simpaticissimi ragazzi di Slowine hanno scoperto l’acqua tiepida: alla Lidl, la catena di supermercati parecchio-hard-discount, vendono Amarone e Barolo a prezzi [...]
dal 22 July 2013 su: www.intravino.comLa Stipula è un vino spumante di qualità Rosè Brut ottenuto con uvaggio Aglianico del Vulture al 100% nel rispetto del metodo classico. Per quanto concerne le caratteristiche è utile sapere [...]
Ho raccolto tutte le torte del blog che hanno come ingrediente principale la frutta….Buon appetito! CAKE Â COCCO E LIMONE DOLCE DI MELE E NOCI CON SCIROPPO [...]
Placare la sete atavica della nostra redazione non è stato facile ma, tutto sommato, qualche boccia di buon livello per dissetarsi al Vinitaly 2014 c’era (faccina). Eccovi, allora, tra [...]
Quando si pensa alla guida del Gambero Rosso vengono subito in mente le Tre Forchette, traguardo che contraddistingue l’eccellenza per i ristoranti. Ma accanto ai ristoranti, si fanno largo [...]
Aspettavo le etichette premiate dalla guida I vini d’Italia 2011 dell’Espresso con grande curiositĂ e finalmente ne da notizia il blog di Luciano Pignataro. Il parto annuale [...]
Breve riassunto di quel che s’è detto la volta scorsa: qui ci trastulliamo a elencare le peggio (o meglio) frasi fatte dell’enomondo italico, divise per regione. Vanno bene per [...]