Avere da assaggiare i Brunello di Montalcino 2010 e snobbarli per assaggiare i Rosso 2013 è un esercizio di stile notevole, con i suoi lati positivi: il servizio di sommelier scorre tranquillo, [...]
In due giorni e mezzo a Montalcino abbiamo assaggiato quasi 140 Brunello 2010 e possiamo confermare con tranquillità che le alte aspettative, cominciate un paio di anni fa dagli assaggi del [...]
Come promesso, rieccomi con un nuovo post dedicato ad Identità Golose.Come sempre, dopo aver partecipato, mi sento profondamente coinvolta dalle lezioni degli chef, dalla varietà di proposte, [...]
La denominazione più giovane (come età media dei produttori) è la prima a fare i conti con il rating basso dell’annata 2014 appena vendemmiata: arrivando ad attribuirgli 3 stelle su 5, [...]
Dopo un anno di rodaggio e soprattutto di vendite in giro per il mondo si possono trarre i primi bilanci sulla Gran Selezione, che ha generato tra i produttori del Chianti Classico una [...]
“Grappa, amaro o limoncello?” è una domanda che ci sentiamo fare spesso a fine pasto, e alla quale sappiamo dare risposta certa, a seconda delle personali preferenze. Ma se ci chiedessero [...]
Una parola veloce sui luoghi, che il cuore di questo post è rappresentato dai vini (giustamente protagonisti). L’anno scorso infatti tra una cosa e l’altra non ero riuscito a partecipare al [...]
Il sugo di mamma e il tocco dello chef. Questa ricetta è in ponte da quasi un anno, da quando questa estate ho partecipato alla Cena con Bacco ai piedi della Villa Medicea di Cerreto Guidi a [...]
Il motto together e il mega tendone con tutte le foto dei protagonisti della Leopolda abbraccia idealmente i degustatori (tantissimi, forse mai così tanti) giunti da ogni parte del mondo, con [...]
E' nata una nuova e dolcissima collaborazione con l'azienda Rigoni di Asiago.Rigoni di Asiago svolge attività di produzione e commercio nel mercato alimentare proponendo prodotti [...]
…la mission impossible in Brianza è partita… http://www.vivibrianza.it/ Mission VIVI BRIANZA Sei ristoranti del territorio Brianzolo uniti per raggiungere l’eccellenza nel cibo, [...]
Bentornati, dopo la pausa invernale, e dopo aver finalmente smaltito i panettoni, ritornano le serate a tema da La Capinera, il 2015 comincia subito con il botto, la prima serata inizierà con [...]
prugne_al_cioccolato_05 prugne_al_cioccolato_02 prugne_al_cioccolato_07 prugne_al_cioccolato_06 Prugne della California al cioccolato ricetta The post Prugne della California al [...]
Agli occhi, una limpida trasparenza dove immersi scintillano riflessi solari luminosi e caldi. Appena “stappata” sviluppa una profumatissima aura Al nasi si viene avvolti da una [...]
Ecco a voi le idee più gustose per i finger food di Carnevale: scopri le ricette spiegate passo passo su Blogo. Siamo entrati in pieno periodo di Carnevale, periodo di maschere, coriandoli e [...]
Qui ti avevo parlato degli eventi in calendario a febbraio. Ebbene sì, il primo della lista è stato spuntato: nel week end Food for Dummies ha fatto capolino a Montegioco per partecipare a [...]
Neve? Freddo? Ghiaccio? È l’inverno baby. In questi giorni basta mettere il naso fuori di casa per avere immediata voglia di un focolare e un cibo caldo, molto caldo, di quelli che [...]
Biscotti con Cuore di MarmellataIngredienti per 40 biscotti:300 g di farina 00, 1 uovo, 1 tuorlo, 80 g di zucchero, 80 g di olio di girasole, 1 cucchiaino di lievito per [...]
Fatta versione “dolce”, con latte di mandorla, un po’ di uvetta, prugne e albicocche secche (messe a bagno prima), una manciata di mandorle, noci e nocciole, polvere di [...]
Una grappa dal colore giallo ambrato che le conferisce una spiccata brillantezza cristallina. L'olfatto ne percepisce immediatamente l'intensità d'aromi puliti, gradevoli e raffinati, [...]
cookies_prugne_caramello_08 cookies_prugne_caramello_01 cookies_prugne_caramello_03 cookies_prugne_caramello_06 Cookies prugne e caramello ricetta The post Cookies prugne e caramello [...]
“Fa ti e fa ben”. Con questa frase Massimo Sabion consegnò tutto il suo sogno ad Elisa, allora un’agente di commercio impegnata nel vendere il Tai rosso de Le Pignole ad Abano [...]
Meraviglie fresche fresche di arrivo!!! Il cartone con il quale vi arrivano i prodotti, marchiatoIl cartone con il quale vi arrivano i prodotti, marchiatoI prodotti Da sinistra A [...]
Non esistono annate minori, ma diverse è una di quelle frasi che ho sentito spesso ripetere dai produttori e che ha sempre generato in me un composito sentimento di tenerezza e diffidenza. [...]
Il recente riassaggio del Côtes du Roussillon Les Calcinaires 2013 del Domaine Gauby mi conferma un’ennesima volta che il modello che più amiamo e sosteniamo nella nostra guida dei vini – [...]