Questo Natale Enoteca Regionale Emilia Romagna fa scoprire le bollicine del suo territorio per brindare nel migliore dei modi.L'appuntamento con il ricco banco d'assaggio degli spumanti [...]
Mercoledì 12 dicembre 2012, dalle ore 19:30, torna la festa di Natale di God Save the Wine, che avrà luogo all’Hotel Bernini, dietro Piazza della Signoria nel cuore di Firenze. La serata [...]
Versione vegan per una pausa pranzo velocissima di un classico romagnolo. Ingredienti (per 1 persona): 100 g di pasta formato strozzapreti olio evo sale, pepe qb 1 cucchiaio di cipolla tritata 1 [...]
Mineralità è forse la parola più abusata degli ultimi anni in ambito enoico. È tutto un fiorire di vini minerali e rocciosi, di pietre focaie. Come se il vino non venisse più dall’uva [...]
Una tavola rotonda sulla figura del sommelier e la consegna del 'Premio Dino Casini' faranno da cornice alla degustazione di oltre 330 etichette del Granducato premiate con 4 e 5 Grappoli dalla [...]
Con un comunicato pubblicato sul sito aziendale, Gianfranco Soldera annuncia di aver sospeso le vendite del suo Brunello ancora disponibile, per evitare le speculazioni già in atto. Alcuni [...]
Dal sogno un pò ardito ma ormai solida realtà del metodo classico in Toscana fino al Dicatum, sangiovese in purezza di stoffa e classe ma sempre memore delle proprie origini, la storia di [...]
Qualche settimana fa una prestigiosa azienda del Chianti Classico ha proposto provocatoriamente l’abolizione del nome Chianti sulle bottiglie prodotte con l’attuale denominazione. [...]
Un vino in costante evoluzione, come la comunità che lo produce. Questo il risultati della prima verticale storia di Avi realizzata all'esterno della comunità da Ais Roma Bibenda.Undici annate [...]
Forlimpopoli - I fagioli in giubba lunga a Casa Artusi. Nei giorni scorsi le amiche dell'Auser di Santa Sofia sono state le protagoniste nella scuola di cucina nella preparazione di questa [...]
Un progetto che parte dall’autoctono e dal territorio toscano prima di tutto. Nasce nel 2005 questo rinascimento della viticoltura toscana che punta ad un modello di azienda completamente [...]
Con il nome senape si indicano sia alcune specie di piante erbacee appartenenti alla famiglia delle Brassicacee o Crocifere, sia le salse piccanti che ne derivano; esse vengono ricavate [...]
Una zona come quella di Radda si prefigura da qualche anno come modello territoriale che ha saputo reagire agli ultimi anni al meglio alla crisi puntando su storia territorio e sangiovese che [...]
Siamo nella zona più a sud della Conca D’Oro, la valle al di sotto del paesino medievale di Panzano in Chianti. L’estensione totale dell’azienda è di 34,5 ha, di cui 12 ha [...]
Quattro supercampani e un supertuscan di Lello Tornatore Ormai si va di sfida in sfida! Archiviata la sfida della genovese, tra la Ramata di Montoro e la cipolla d’Alife, tenutasi [...]
Una fattoria biologica alle porte di Firenze nel mezzo della denominazione della Rufina, un oasi di pace e tranquillità “bio” che oltre ad essere un rinomato agriturismo non poteva esimersi [...]
Durante l’ultima degustazione organizzata da GoWine sui vini toscani, mi sono imbattuta in un vino, il Siro, dal vitigno sconosciuto ma sorprendentemente buono. Struttura, colore, profumo, [...]
Sei annate di Brunello di Montalcino nelle fogne. La notizia ha sconvolto il mondo enologico e non solo. Un atto vandalico compiuto da ignoti due giorni fa ai danni di Gianfranco Soldera, [...]
Sul palco del Teatro Eliseo la tradizione Toscana alla ribalta con il Sangiovese e la ricerca sul Pugnitello, ma il vero protagonista è sempre il Grigio di San Felice che a Roma è quasi un [...]
Uno sfregio. Questo è quello che ha fatto lo sconosciuto che, di notte, ha aperto le botti della cantina, lasciando che le fogne inghiottissero 600 ettolitri del Brunello di Montalcino di [...]
Il più antico Ente nazionale del vino entra nelle famiglie e consiglia le migliori eccellenze enologiche da abbinare alle tante e diverse tavole italiane.Nove italiani su dieci trascorreranno [...]
Ogni anno escono migliaia di etichette di vini e qualcuna di queste con il tempo diviene rara, preziosa e ricercata da tanti collezionisti non necessariamente per il suo valore quanto per il [...]
Oltre 330 etichette del Granducato premiate con 4 e 5 Grappoli dalla Guida Bibenda 2013. Nel corso della giornata, anche un incontro sul ruolo del sommelier, una serie di degustazioni guidate e [...]
Redazione di TigullioVino.it Dal 1990 al 2008: un gruppo di esperti guidati da Giorgio Melandri ha dato un giudizio imparziale alle annate, con qualche piacevole sorpresa. La Romagna del vino [...]
Per i Romani è stata la settimana di Gabriele Bonci. Il suo nuovo panificio al Trionfale è una promessa per gli amanti degli impasti, magari in debito di croissant. E siccome gli estimatori [...]