Ingredienti principali: coniglio mele Steinman e/o renette rigatino a fettine (pancetta tesa) Ricetta per persone n. 4 Note 987 calorie a porzione [...]
Degustazione > Pieve Vecchia Azienda AgricolaVitigni: Sangiovese e Alicante - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 08/12 - Bottiglie prodotte: 7.100 - Bollino Consorzio Tutela: [...]
Tempo di preparazione: 5 minuti - Tempo di cottura: 5-6 minutiDosi per 4 persone8 (o più) costolette di agnello giovane, 2 cucchiai di strutto liquefatto, sale e pepe nero abbondante.Ungete le [...]
È guerra. Dopo le affermazioni sferzanti di Gianfranco Soldera, il Consorzio del Brunello di Montalcino ha emesso un comunicato che rispedisce al mittente le accuse di scarsa chiarezza e spiana [...]
Ingredientiper 4-6 persone12 costolette d' agnello, una decina di bacche di ginepro, 1-2 spicchi d'aglio, pomodori, olio extravergine di oliva, qualche foglia di alloro, sale e pepe, 2 [...]
Nuovo incontro enogastronomico presso la Dispensa del Forte Marghera con il contributo di Enoteca Le Cantine Dei Dogi. Mercoledì 17 Aprile dalle ore 20:30 si avrà l’occasione di degustare [...]
La notizia era nell’aria ed oggi è stata confermata con un secco comunicato. Gianfranco Soldera abbandona il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino rassegnando al Presidente Fabrizio [...]
L'Azienda Zonin è una di quelle realtà che anche chi non ama il vino conosce, forse per sentito dire o perché all'estero è tra le più rappresentative del mercato italiano, presente infatti [...]
Quanti profumi può avere il vino? Uno, nessuno e centomila, tutto dipende da una serie di fattori che hanno a che fare a volte con la chimica e a volte con l’esoterismo. Si comincia dalla [...]
Non c’è dubbio che la storia del Chianti e del Chianti Classico sia piena di tormenti e contraddizioni, assieme a qualche bel successo. Ed è altrettanto certo che non hanno avuto risultati [...]
Una che in passato ha scelto di essere single può cambiare idea, no? Si può riesaminare una decisione presa in altri tempi quando una ( a caso…) pensava solo a divertirsi, alla libertà, [...]
Ora che il Wall Street Journal l’ha svergognatamente esposto, sappiamo che Massimo Bottura, nel suo appartamento di Modena vicino all’Osteria Francescana, cucina su un blocco di [...]
Ingredienti1 kg. di girello o lonza di maiale, 4 cipolle tritate, rosmarino abbondante e tritatissimo, olio e sale q.b.PreparazioneRosolare il trito con la carne a fuoco vivo, girandolo spesso, [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Il lato comico di TripAdvisor? Le false recensioni della mensa RAI. 2 – Il Road Show di Bangkok è stata la Waterloo del Gambero [...]
Prima edizione romana di Vini di Vignaioli, dopo 12 anni di edizioni in quel di Fornovo (PC), esordio che ha portato a Roma un bel manipolo di produttori che a diverso titolo si definiscono [...]
Una ricetta di tagliatelle al ragù tradizionale e contemporanea al tempo stesso. E’ quella di Massimo Bottura, chef tristellato, che la prepara per il Wall Street Journal [...]
Se qualcuno volesse ulteriori motivazioni per maledirsi di non esser stato a Terre di Toscana, la seconda tornata di assaggi ne offre in quantità industriali. O artigianali? Vabbè, ci siamo [...]
Martedì 12 marzo 2013 alle ore 21:00 presso Divinis a Bologna si terrà una degustazione di Brunello di Montalcino, vino tra i più importanti ed eleganti prodotti della Toscana viticola. [...]
PreparazioneFare appassire le cipolle in padella con olio, sale e pepe. Cuocere le salsicce sulla piastra o ala griglia. Preparare la piadina, tagliarla a metà e farcirla con le cipolle e la [...]
Stanchi delle anteprime toscane? E non dite sì che mi tarpate le ali! Bella e davvero riuscita Terre di Toscana, annuale manifestazione che riunisce un folto numero di aziende che, dopo le [...]
Articolo a cura di Annalisa Linguerri e Rudy Travagli. Referenti regionali per la regione Emilia-Romagna. Secondo capitolo della nostra Guida dei Vini dedicata alle eccellenze enologiche [...]
"Ingredienti per 6 persone: scegliere sempre dell'agnello grasso e bianco, tagliare il petto del carré e farlo brasare o cuocere nel brodo. Quando i petti sono cotti, scolarli, deporli in un [...]
Durante i due giorni trascorsi a Montalcino per il Benvenuto Brunello, oltre agli assaggi al Chiostro non ho però l’occasione di andare a trovare alcuni produttori.Una di queste visite è [...]
Degustazione > Valpiani Marta Azienda AgricolaVitigno: Sangiovese 100% - Alcol: 14,00% Vol. - Prezzi franco cantina: 8.20 € Il colore rubino brillante, limpido con sfumature granata. Il [...]
Degustazione > Valpiani Marta Azienda AgricolaVitigno: Sangiovese 100% - Prezzo sorgente: 8.90 € Colore rubino vivido e brillante. Limpido. Naso dapprima un poco pungente di [...]