Risultati: 1169 per sannio
I Vini Slow di Slow Wine 2012: tutti i premiati

I Vini Slow di Slow Wine 2012: tutti i premiati

E così dopo i vini quotidiani e i grandi vini venne il giorno del listone più atteso, quello che forse identifica maggiormente Slow Wine. Vini che, cito, “tutti noi collaboratori di [...]

tags : pecorino vernaccia trebbiano marzemino aleatico primitivo cesanese malvasia nebbiolo frappato
dal 6 October 2011 su:
vino alcolici formaggi

Slowine 2012: i vini Slow

Ecco i 216 riconoscimenti. Con 166 novità rispetto al 2011 di Slowine. "Ecco a voi, la terza e ultima categoria [...]

tags : pecorino vernaccia aleatico primitivo marzemino lambrusco cabernet cesanese malvasia frappato
dal 6 October 2011 su:
vino alcolici formaggi
Guida Slowine 2012: i vini Slow

Guida Slowine 2012: i vini Slow

Ecco a voi, la terza e ultima categoria che Slow Wine dedica al giudizio dei vini: quella dei Vini Slow. Sono le nostre etichette del cuore, per essere molto semplici e per una volta, forse un [...]

tags : pecorino vernaccia aleatico primitivo marzemino lambrusco cabernet cesanese malvasia frappato
dal 6 October 2011 su:
vino alcolici formaggi

Slow Wine 2012 | I Vini Quotidiani. Come bere con 10 euro

Le anticipazioni delle Guide dei vini e dei Ristoranti hanno mutuato ritmi e logiche delle presentazioni dei nuovi modelli di auto o di device. Una lista, un piccolo commento e poi appuntamento [...]

tags : pecorino vernaccia sauvignon primitivo cannonau cesanese erbaluce dolcetto lambrusco carignano
dal 3 October 2011 su:
vino alcolici formaggi

Slowine 2011: i vini quotidiani

Ecco a seguire i Vini Quotidiani premiati da Slowine 2011.ABRUZZOTorre dei Beati Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra Carasuolo d’Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo Montepulciano [...]

tags : pecorino trebbiano sauvignon primitivo vernaccia marzemino cannonau erbaluce dolcetto cesanese
dal 3 October 2011 su:
vino alcolici cucina regionale
Slow Wine 2012 - I Vini Quotidiani

Slow Wine 2012 - I Vini Quotidiani

ABRUZZOTorre dei Beati - Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra - Carasuolo d'Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo - Montepulciano d’Abruzzo Antares 2008Fontefico - [...]

tags : pecorino malvasia nebbiolo frappato erbaluce cannonau cesanese dolcetto montepulciano prosecco
dal 3 October 2011 su:
vino alcolici cucina regionale
I Vini quotidiani di Slow Wine 2012: tutti i premiati

I Vini quotidiani di Slow Wine 2012: tutti i premiati

Mentre il Gambero Rosso lento e placido pubblica le sue regioni, esce la lista dei vini quotidiani premiati da Slow Wine. È solo la prima delle 5 in cui è suddivisa la guida per cui eccovi un [...]

tags : pecorino trebbiano sauvignon primitivo vernaccia marzemino cannonau erbaluce dolcetto cesanese
dal 3 October 2011 su:
vino alcolici cucina regionale
Ministro Tremonti, venga a vedere la manovra varata dal Foro dei Baroni

Ministro Tremonti, venga a vedere la manovra varata dal Foro dei Baroni

Per il Devoto-Oli toponomastica è il “complesso dei nomi di luogo relativi a una lingua o a un dialetto”. Con tutto il rispetto per l’inarrivabile vocabolario nazionale [...]

tags : salsa sannio spalla birra menu pub mele sala bufala colonna
dal 1 October 2011 su:
locali frutta verdura vino

Grotte di Futa Barbera del Sannio 2009 A’ Cancellera

Uva: barbera del Sannio Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio C’è un certo ritorno dei giovani verso la vigna, giovani che riescono a percepire e fare propria [...]

tags : barbera sannio
dal 30 September 2011 su:
vino alcolici

Marraioli 2007 Sannio doc dell’Antica Masseria Venditti: l’aglianico che non ti aspetti / Voto 90/100

Vista 5/5. Naso 25/30. Palato 25/30. Non Omologazione 35/35 Negli ultimi anni il lavoro di Nicola Venditti in cantina ha sempre più convinto per gli enormi progressi dei vini bianchi, nelle [...]

tags : falanghina cantina vini doc uva sannio bianco solopaca sannio falanghina solopaca bianco
dal 23 September 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Manfredi con la ricotta

Manfredi con la ricotta

 All'incirca nel 1250, Manfredi di Svevia,  Re di Sicilia, era in guerra con il Papato per la supremazia nell'Italia meridionale. Arrivò con le sue trupppe nel Sannio, e la [...]

tags : campana ricotta ricetta romana sugo sannio terrina condire napoletana ingredienti
dal 19 September 2011 su:
ricetta cucina regionale formaggi

Caccia al giallo Oppida Aminea: l’etichetta disegnata da uno studente dell’istituto d’arte di Cerreto Sannita

E’ frutto di un ragazzo dell’istituto d’arte di Cerreto Sannita, Thomas Del Greco, il disegno scelto per una bottiglia di vino particolare. Si tratta dell’etichetta Coda [...]

tags : coda di volpe doc sannio greco
dal 17 September 2011 su:
alcolici vino

Meeting delle Acli del Sud a Telese: domani gli interventi di Caldoro e Miccichè

Entra nel vivo il Meeting delle Acli del Sud che si sta svolgendo alle terme di Telese sul tema 'Risorsa Mezzogiorno: il bello e il buono del Sud'.Domani, alle 10.30 nella sala Goccioloni si [...]

tags : vini sala marino
dal 16 September 2011 su:
vino locali

"Risorsa Mezzogiorno: il bello e il buono del Sud"

Domani l'avvio del meeting delle Acli a Telese Terme con il ministro dell'Agricoltura Saverio Romano. Venerdì ci sarà la Carfagna.Telese Terme (BN), 14 settembre 2011 - Le Acli delle regioni [...]

tags : vini romita
dal 14 September 2011 su:
vino formaggi

"Risorsa Mezzogiorno: il bello e il buono del Sud"

Dopodomani l'avvio del meeting delle Acli a Telese Terme con il ministro dell'Agricoltura Saverio Romano.Telese Terme (BN), 13 settembre 2011 - Le Acli delle regioni del Sud Italia si [...]

tags : vini romita
dal 13 September 2011 su:
vino formaggi

San Salvatore Telesino (Sannio): tre giorni di festa per lo struppolo (strupp’l)

La Pro Loco di San Salvatore Telesino, guidata da Guido Lavorgna, arricchisce la proposta della Festa dello strupp’l inserendo in programma due laboratori del gusto curati da Slow Food che [...]

tags : sannio
dal 2 September 2011 su:
vino

Parte domani a Torrecuso la XXXVII edizione di "Vinestate"

Il rosa al centro della rassegna dell'Aglianico del Taburno. Nella prima serata incontro-degustazione con la guida campana Ais Nicoletta Gargiulo. Spazio dedicato anche al Tricolore con la [...]

tags : coda di volpe rosato aglianico campana falanghina sannio sala degustazione vini martino
dal 1 September 2011 su:
vino alcolici locali

Circello (Bn): a Casaldianni prende corpo il protocollo firmato tra la Provincia di Benevento e Slow Food

La soddisfazione del presidente nazionale di Slow Food Italia Roberto Burdese.Il presidente di Slow Food Italia Roberto Burdese ha visitato l'azienda agricola della Provincia di Benevento, [...]

tags : sannio wine ceci vini fagioli servizio pomodorini alimentare espresso terra madre
dal 30 August 2011 su:
frutta verdura alcolici vino

Torrecuso (Sannio) – Dal 2 al 4 settembre la XXXVII edizione di ‘VinEstate’

Incontri, degustazioni e talk show con protagoniste le donne del mondo del vino ‘La vigne en rose’ come avvio di un percorso di promozione della produzione Docg Definito il [...]

tags : aglianico docg taburno sannio
dal 25 August 2011 su:
vino alcolici

Faicchio, Sannio. Ristorante Miramonti, cucina puteolana all’ombra del Matese

di Pasquale Carlo Il mare a Faicchio. Parliamo ovviamente della cucina di mare. A portarcela è lo chef Luigi Quaranta, che ha tessuto un filo che unisce il Sannio alla sua Pozzuoli. Luigi [...]

tags : sannio ristorante
dal 24 August 2011 su:
vino locali

Il mezzo pacchero con totani e patate, dalla costiera amalfitana al Sannio – La ricetta di Angelo D’ Amico de Le Macine dell’UNA Hotels a Benevento

Ingredienti per 4 persone: 500 gr Totani 240 gr  mezzi Paccheri 500 gr Pomodorini del Piennolo Aglio, preferibilmente locale 100 gr Patate 200 gr Cozze Prezzemolo  e timo q.b Peperoncino [...]

tags : salsa aglio sannio ricetta casseruola pomodorini ingredienti
dal 9 August 2011 su:
ricetta frutta verdura vino

Guardia Sanframondi (Bn): Vinalia registra un elevato numero di presenze. Buona l'affluenza anche alle mostre

Domani la presentazione del quaderno 'Il Risorgimento Sannita'. Per il programma collaterale i concerti dei Cantica Popularia e Latin Jazz 4tet.E' il numero crescente di visitatori la nota [...]

tags : cantina sannio salumi prete menu bar vini sala taburno verdure
dal 8 August 2011 su:
locali vino alcolici

Don Bosco 2007 Barbera Beneventano igt !Voto 87/100

ANNA BOSCO Uva: barbera del Sannio Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista: 5/5. Naso: 24/30. Palato: 23/30. Non Omologazione: 35/35 Devo dire che non sono [...]

tags : barbera igt sannio bosco
dal 7 August 2011 su:
vino alcolici

Guardia Sanframondi (Bn): domani a Vinalia incontro-dibattito su "La reputazione territoriale come leva di marketing" e, lunedì, il recitativo sul Risorgimento

Domani, per il cartellone collaterale, i concerti di Sam Paglia e La grange; dopodomani dei Global Kan Kan e Power duo.Giro di boa per la XVIII edizione di Vinalia, la rassegna enogastronomia [...]

tags : cantina sannio taburno torta vini sala fagioli ricotta internazionale zucchine
dal 6 August 2011 su:
vino locali dolci

Vini: Aglianico in Corona

Continua a fare il pieno di riconoscimenti ufficiali l'Aglianico del Taburno Docg Terre di Rivolta 2008 di Fattoria La Rivolta, segno inequivocabile delle grandi potenzialità di questo vitigno [...]

tags : cantina igt aglianico docg vini doc monte sannio vitigno taburno
dal 4 August 2011 su:
alcolici vino formaggi