Nel Piemonte enoico ed enologico si evidenziano diversi punti di vista con conseguenti spaccature fra Consorzi. Chiudiamo il 2021 con qualche riflessione utile forse a molte regioni, [...]
Ho un amico che si sta sempre più appassionando al vino: assaggia tanto e a mio avviso ha già un buon palato. Tra tanti vini provati, pochi giorni fa mi ha confessato di avere un debole per il [...]
L’occasione per tornare a parlare de Le Macchiole dopo le ricognizioni del 2010, del 2016 (mie) e del 2018 (Ale Morichetti) è una verticale completa, di tutte le annate, dedicata a quello [...]
Un paio di giorni fa, il rappresentante di un noto importatore/distributore newyorkese recapita presso una delle enoteche dove lavoro, la bottiglia di un vino naturale. Non ero disponibile, [...]
La Lomellina è un territorio tutto da scoprire, ricco di storia e tradizioni contadine. In questa zona pianeggiante, tra le risaie che si susseguono a perdita d’occhio, troviamo a Mortara [...]
La lista di oggi può tornarvi comodissima per dei regali originali in vista del Natale. Ho pensato infatti di semplificarvi la vita con queste idee proprio a inizio mese perché [...]
L’aria fredda, il timore del contagio, la coda all’ingresso, la seccatura della mascherina e la sua intermittenza (togli la cera, metti la cera, metti la mascherina, togli la mascherina); ad [...]
Aroma Winery è nel cuore di Montefalcione, uno dei comuni dove ricadono due delle denominazioni più importanti irpine, il Fiano di Avellino ed il Taurasi, ed è il progetto più ambizioso del [...]
“Cosa sarà? La bottiglia che ti ubriaca anche se non l’hai bevuta” A-TA-CA-MA. Un nome, una striscia, un punto, un suono. Passato, presente e futuro fusi insieme. Il deserto sulla [...]
Antonio Camillo 16 Novembre 2021 Non è facile raggiungere Antonio Camillo. Un paesino minuscolo nell’ultimo lembo di Toscana tra Capalbio e Pitigliano. 2 ore e mezza di auto da Firenze. Occhi [...]
Cambia la data di Benvenuto Brunello ma non cambia il rituale della visita al Greppo per capire cosa succede in casa Biondi Santi. Dopo le novità a ripetizione degli ultimi anni, ovvero, il [...]
Dopo aver girato e vendemmiato in mezzo mondo, Andrea Matrone è tornato nella proprietà di famiglia a Boscotrecase fra fossati lavici e vigneti. Questo bianco del 2017 da uve caprettone e [...]
La solita, bella e profonda, riflessione sul vino - naturale ed altro - di Corrado Dottori. "Solita" si fa per dire, ad averne di osservatori così. Dove si legge tra l'altro:"Eppure oggi [...]
Mentre una fitta nebbia ci impedisce di continuare la raccolta delle olive - ce ne sono tante e belle - alcune riflessioni si rincorrono, sfuggenti, da qualche tempo.I vini della vendemmia 2021 [...]
L’annata complicata era stata annunciata e tale si è rivelata anche se i risultati dei nostri assaggi del primo Benvenuto Brunello 4.0, quello del trentennale con spostamento della data da [...]
Nominato oggi a Barolo il nuovo presidente delle Città del Vino, contestualmente al passaggio di testimone che ha indicato in Duino Aurisina la Città del Vino 2022. Dal 2022 sarà Angelo [...]
di Carlo Macchi Bastava guardare l’etichetta di questo Chianti Classico per farsi un’idea della vendemmia 1989, sicuramente una delle peggiori dal 1970 ad oggi. L’etichetta, che riusciva a [...]
Niente ci sono cascato di nuovo. Vi ricordate l’articolo sulle degustazioni alla cieca quelle belle. Ebbene, il sommelier, il tatuatore l’oncologo, il ristoratore e il ministeriale si sono [...]
di Enrico Malgi Prima il Covid, poi il maltempo e poi ancora la vendemmia, insomma per farla breve è da un po’ che non riesco a visitare l’Azienda Agricola La Giribaldina, [...]
Tra i millesimati più celebrati della Champagne ci sono da sempre quelli di Pol Roger e in effetti dalla nostra esperienza è decisamente improbabile che dimenticarsi bottiglie in cantina porti [...]
Arriva sulle tavole il vino novello Made in Italy con circa 4 milioni di bottiglie della vendemmia 2021 che potranno essere acquistate con la riapertura sia nelle enoteche che nei [...]
La Dégustation Secrète di Champagne Duval Leroy, la più grande delle Maison di cui non sapete quasi niente, è una iniziativa che va al di là del business ed entra nella didattica [...]
Golosaria 2021, il paradiso dei gastrogolosi , è tornata in presenza a Milano dopo 1 anno di sosta (e che sosta), con tutti i controlli per la sicurezza. La manifestazione ideata da Paolo [...]
La vita è più interessante se puoi concederti vini buoni a piacimento senza mettere a repentaglio salute e finanze. Coltivare una passione commisurata alle proprie possibilità economiche [...]
“Ma Nino non aver paura di tirare un calcio di rigore”: e decisamente Nino Barraco di queste paure non ne ha. È un uomo schietto, diretto, dal cuore grande. Sì, il periodo della pandemia [...]