Redazione di TigullioVino.it Dal 23 al 25 ottobre alla Fiera di Vicenza il primo salone dedicato all'enoturismo: sabato 24 primo incontro con la stampa della Commissione Turismo [...]
Il Festival dell'Enoturismo lancia un concorso multimediale. Verranno premiati i migliori racconti on line sugli eventi della manifestazione pubblicati sui blog, twitter o facebook. In palio un [...]
E' ufficiale, questi sono i Soave premiati per il 2009 dalla Guida Vini d'Italia del Gambero Rosso:Soave Classico Doc “Monte Fiorentine” 2008 – Ca’ RugateSoave Classico Doc [...]
Redazione di TigullioVino.it Ritorna il tradizionale appuntamento d’inizio autunno organizzato da Vicenza Qualità, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Vicenza, in [...]
Nuovo importante successo del Corpo Forestale dello Stato e dell'Istituto per il Controllo della Qualita'. Dal Mipaf riceviamo e pubblichiamo: "L'operazione "Amarone ter" è un [...]
Se prima era quasi esclusivamente una curiosità per pochi appassionati o da addetti ai lavori, oggi visitare un terrorio per degustarne i vini è diventato un piacere per [...]
Ripercorrere i luoghi che hanno contrassegnato la mia infanzia mi ha fatto venire un po’ di nostalgia. Crespadoro, Marana, l’alta valle del Chiampo erano una meta sufficientemente [...]
Sono circa tre anni che Vino24 continua ad essere attivo. Ho creato questo blog con l’intento di parlare e conversare sulle tematiche del vino come l’economia, la comunicazione e il [...]
Le banche italiane, la crisi e …il vino. Si può fare. Gianni Zonin, presidente della Banca Popolare di Vicenza nonchè produttore di vino che tutti noi conosciamo, ha proposto quanto [...]
Angelo PerettiStavolta la rubrichetta dei cinque vini in cento battute al massimo per etichetta la dedico alla garganega vicentina, area di Gambellara e terra dei Colli Berici, L'altra garganega [...]
Mariella Belloni "Calici di Stelle" a Barbarano Vicentino Un appuntamento magico nella notte delle "stelle cadenti" Il 10 agosto, dedicato al martirio di San Lorenzo, ogni anno, gli occhi degli [...]
Aldo LorenzoniHo letto solo recentemente il pezzo di Mauro Pasquali sul Durello e mi ha fatto piacere, perché credo di avere qualche piccola responsabilità, piccola o grande che sia, con i [...]
L’anno scorso mi ero divertito a guardare tra le statistiche di accesso di Enoiche Illusioni ed a cercare le parole chiave più curiose tra le tante che vengono normalmente inserite [...]
Mauro PasqualiQuesta è una favola e, come tutte le favole, dovrebbe avere un lieto fine. Ma qualche volta anche le fiabe non finiscono proprio così bene. Il finale di questa fiaba non è [...]
Il Veneto ha prodotto nel 2008 8.1m/hl di vino, il 4% sopra la media storica di 7.9m/hl e il 6% meglio di quanto prodotto nel 2007. Con questi dati si conferma la prima regione italiana in [...]
Degustazione > Cantina MattielloBottiglia: 75 - Alcol: 13% - Lotto 20-08 Bottiglie prodotte: 4000 - Prezzo sorgente: € 4,00 Alla vista è limpido, di colore rubino intenso e [...]
Angelo PerettiMi piacciono, da sempre, i vini che si bevono. E quindi non disdegno i vinini, in contrapposizione coi vinoni tutto muscolo e paestra. Il che non vuol dire che un vino che abbia [...]
I carabinieri scienziati che si occupano di indagini delicate e complesse, che conosciamo sotto la sigla di R.I.S (Reparti investigazioni scientifiche) hanno sempre destato ammirazione tanto [...]
Pellet contaminato da Cesio 137 e scattano da ieri i sequestri di confezioni di combustibile per stufe marca Natur-Kraft da parte della Squadra Mbile della Questura di Aosta in 29 province [...]
Metti un faccia a faccia con Angiolino Maule, storico produttore di vini naturali in quel di Gambellara e fondatore dell' associazione Vin Natur, nonchè organizzatore della Rassegna a Villa [...]
Invece di andare al mare, questo week-end (30 e 31 maggio) fermatevi a Barbarano Vicentino (VI). Al Palazzo dei Canonici vi attende la 4.a Rassegna dei Vini Doc dei Colli Berici, dove [...]
Redazione di TigullioVino.it I produttori di Tai Rosso dei Colli Berici Qualithos lanciano una provocazione: creare il circuito mondiale del Grenache. Primo appuntamento a Vicenza il 9 luglio. [...]
Si svolgerà il 3 ottobre 2009 a Montebello Vicentino (VI) il Maisazi Night, un evento enogastronomico organizzato dalla scuola di cucina maisazi.com e Tradeplus Srl. Dalle 19 sino alle 2 del [...]
Luigi Bellucci Una terra bassa, tra colline dolci e laghi e boschetti e fontane. Posti sconosciuti e proprio per questo pieni di fascino, con tante curiosità da scoprire, dove si fanno [...]
Amici wine blogger, ecco una comunicazione corporativa: Il Consorzio Vini Vicentini DOC dedica uno spazio quotidiano a tutti i wine blogger che visitano il Vinitaly. L'invito pare sia esteso [...]