di Tommaso Esposito Si esce presto la mattina per il piacere di far colazione in piazza a Vicenza. Sorarù. Questo cognome tronco e ossitono ha un certo fascino. E poi il nome Virgilio. Ci [...]
di Stefano Buso Viaggio agli estremi degli abbinamenti Abbinare, ars complessa, spesso cavillosa. Tecnica che impone competenza, audacia e notevole disinvoltura! Uno dei limiti più vistosi [...]
Il vitigno Durella, insieme a Vespaiola e Garganega si sta rivelando, per quanto riguarda il Veneto, autentico apripista del consumo di vino ottenuto con vitigni autoctoni vinificati in [...]
Fermi, mettete giù paparelle e sandali! Prima di partire per le vacanze c’è da leggere la “lista dei vini che hanno vinto la Corona della guida ViniBuoni d’Italia“. Il [...]
Redazione di TigullioVino.it Ad ottobre nella provincia berica torna la storica rassegna dedicata alla scoperta e alla degustazione di grappe e distillati prodotti nella terra del Palladio. [...]
RISTORANTI ROMANI / ZONA PINCIANOL'Anatra GrassaLa cucina veneta di via Savoia finisce dritta nel top PuntarellaVia Savoia 68. Tel. 06-8557736 Il petto d’anatra con mele caramellate al Porto [...]
Venerdì 23 luglio terzo evento della rassegna 'Venezia Incontra L'Europa' al Ristorante 'La Vigna' del Relais Monaco.Se il "vino per amare" è quello prodotto nella regione [...]
Cena di Note: un Trio eccellente per la Francia. Cena di Note chiude in dolcezza la prima parte della rassegna enogastronomica tra ville venete e castelli del Trentino.Molte note dolci, a [...]
E' stato un vero successo la terza edizione della 'Vespaiolona', la 'notte bianca' anzi, meglio, 'bianco-rossa', promossa dalla Strada del Torcolato e dal Consorzio di Tutela dei vini di [...]
Studio Cru Incontro con l'autore Venerdì 25 giugno a Brendola, presso l'Azienda Agricola Le Pignole per presentare “Gustando Vicenza”, l'ultimo libro di Stefano Cantiero, [...]
Lasciare la strada vecchia per la nuova, spesso è cosa buona. Così stamattina in sella alla mia bicicletta (andando verso il nuovo ufficio) ho scoperto l'esistenza di "100 orti". [...]
Lasciare la strada vecchia per la nuova, spesso è cosa buona. Così stamattina in sella alla mia bicicletta (andando verso il nuovo ufficio) ho scoperto l'esistenza di "100 orti". [...]
Venerdì 25 giugno alle ore 18 il giornalista e conduttore televisivo Stefano Cantiero presenta la sua guida ai sapori vicentini presso l'Azienda Agricola Le Pignole di Brendola.Incontro con [...]
Studio Cru Sabato 19 giugno all'Azienda Agricola Dal Maso di Montebello Vicentino ultimo appuntamento del percorso di avvicinamento al vino e alla grappa “Quattro per Qualithos”, (Le [...]
Sabato 19 giugno si conclude il percorso di avvicinamento al vino e alla grappa tra le aziende vicentine Qualithos. Alla Cantina Dal Maso si parlerà di degustazione.Sabato 19 giugno [...]
Per rendere omaggio alla Francia il 25 giugno al Relais Monaco, si incontrano a tavola e nel bicchiere Veneto Friuli Venezia Giulia e Piemonte.Ultimo appuntamento estivo per l'edizione 2010 [...]
Il grande salto di qualità delle ciliegie trentine dell'ultimo decennio a convegno in Veneto. Nell'ultimo decennio l'introduzione di nuove varietà come Regina e Kordia, l'utilizzo di [...]
Studio Cru Che cosa accomuna il sushi al tai rosso? Lunedì 21 giugno allo Jade Cafè di Milano una serata di degustazione per scoprire l'insolito abbinamento tra piatti orientali [...]
Lunedì 14 giugno alle ore 17.30 alla Biblioteca La Vigna di Vicenza sarà presentata la guida Slow Food che premia i migliori Extravergini d'Italia. Massimo riconoscimento per l'Olio Delfo di [...]
Lunedì 21 giugno alle 20 l'azienda agricola Le Pignole (Vicenza) ospite allo Jade Cafè di Milano. In programma una degustazione di piatti asiatici creativi abbinati ai vini dei Colli [...]
Oggi, Mercoledì 2 giugno 2010, la Cantina Beato Bartolomeo da Breganze festeggia il sessantesimo anniversario. Si tratta di una delle più "antiche" cooperative vitivinicole del Veneto, [...]
Una ricetta unica, che contraddistingue un territorio del Veneto e una provincia ricca di tradizione, quella di Vicenza. Una preparazione molto antica che in anni recenti sta avendo [...]
L'Unione Provinciale ha chiamato a raccolta le cooperative di tutti i settori, dalle agricole al credito, dalle edilizie alle sociali e di lavoro. Nella foto: Alberto Chiodi (presidente [...]
"Da una parte il rigore della manovra economica, che rischia di far perdere competitività, dall'altra l'inefficienza burocratica, che mette a repentaglio risorse importanti che pure ci sono e [...]
Difficile che sia per moda, più probabile che si stia spargendo la notizia: la lotta biologica alle zanzare funziona, per farle fuori ci vogliono i pipistrelli. D’altronde se la natura [...]