Si tiene dal 18 febbraio a Villaga, piccolo paese ai piedi dei Colli Berici. E' organizzata dal Comune e da I Ristoratori di Vicenza della Confcommercio.E' un prodotto di nicchia molto amato [...]
Domenica 27 febbraio dalle 14:30 all'Azienda Agricola Le Pignole di Brendola (VI) la seconda edizione del Capodanno Veneto. Il ricavato sarà devoluto ai bambini colpiti dal colera di [...]
Geo & Geo, la fortunata trasmissione di Rai Tre condotta da Sveva Sagramola, trasmetterà mercoledì 9 febbraio il documentario di Olivella Foresta dedicato al Broccolo Fiolaro di Creazzo De. [...]
Eventi e manifestazioni in Italia e all'estero. Il presidente Antonio Calò: 'L'Accademia, punto di riferimento di tutto il settore vitivinicolo italiano'.Milano, 2 febbraio 2011 - [...]
Migliaia di persone hanno affollato Breganze per la spremitura pubblica delle uve, di quello che sarà il Torcolato della vendemmia 2010.Breganze, 25 gennaio 2011 - Dopo giorni di pioggia e [...]
Si rinnova il rito della pigiatura dei Picai a Zermeghedo, fra energia verde e la bellezza pulita delle miss. Dalla Strada del Recioto un progetto per il rilancio dell'economia.Sono state le [...]
Se c'è una cosa che mi piace, di tutto il mondo della gastronomia, sono le "non ricette": quel tpo di cucina estemporanea, che nasce dalla fantasia, dalla padronanza della tecnica, dal rispetto [...]
Angelo PerettiAgostino Vicentini è un tipo entusiasta. O meglio, magari a prima vista ti può sembrare un po' orso, ma poi ci parli assieme e te ne fai l'opinione che sì, è proprio un [...]
Cantina Maculan ore 10.30. Entro nella sala degustazioni e prendo posto. Davanti a me ben 12 bicchieri pronti ad accogliere altrettanti tipi di Vespaiolo e una griglia di valutazione per gli [...]
"Già as sa che chi a pensa ai piemontèis/ai cobia con un tupin ëd bagna càuda,/mistura ‘d lait e aj, piat dij nòsti rèis/che a spussa ‘l fià e ‘l bon-imor a aussa." A. Comollo - [...]
La ricetta scelta dal pubblico tra sei proposte realizzate dalla Pasticceria Vicentini di Breganze. Celebrato il 'Matrimonio Perfetto' con il Torcolato Beato Bartolomeo.Il Torcolato ha trovato [...]
Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago archivia il 2010 con un export da record e per il 2011 incrementa la promozione rivolta allo sviluppo di nuovi mercati. Gli Stati Uniti si confermano mercato [...]
Soprantendi a' tuoi poderi? E tu porta un taccuino in tasca alla messe, alla vendemmia, alla raccolta delle ulive, sorveglia con un occhio le contadine e segui coll'altro sulla carta il lapis [...]
'Prima del Torcolato', XVI Edizione: Domenica 16 gennaio 2011. Appuntamento alle ore 15:00 nella centrale piazza Mazzini del paese vicentino.Breganze (Vicenza), 14 gennaio 2011 - Uno fra i [...]
Prenderà il via il 14 gennaio la 53° edizione della Fiera di Lonato del Garda, dedicata all’agricoltura, all’artigianato e al commercio. La manifestazione, che si concluderà il 16 [...]
Ebbene, nonostante le vacanze natalizie siano terminate, le scuole riaperte e più o meno tutti abbiamo ripreso il ritmo di sempre, qualche retaggio continuiamo a portarcelo dietro. Con questa [...]
La vicentina Giulia Nicole Magro (Miss Veneto), seconda classificata a Miss Italia, madrina della manifestazione, alla Prima dei Picai. L'appuntamento è per domenica 23 gennaio 2011, alle [...]
Nei giorni scorsi ha sollevato scalpore il fatto che Zaia, padano governatore del Veneto, sia stato fotografato in un ristorante cinese che offre sushi, involtini primavera e verdure grigliate [...]
Festa della spremitura per il Breganze DOC Torcolato: XVI Edizione. L'evento è in programma per domenica 16 gennaio 2011.Il Torcolato DOC, il famoso vino dolce della Pedemontana vicentina, [...]
Domenica 16 gennaio 2011 in occasione della 'Prima del Torcolato' il pubblico voterà il miglior abbinamento di pasticceria con il Torcolato.La "Prima del Torcolato", in programma nella piazza [...]
La “Prima del Torcolato”, in programma nella piazza di Breganze (Vicenza) domenica 16 gennaio 2011, si arricchisce quest'anno di un nuovo goloso appuntamento. Oltre alla consueta [...]
La ricetta dei filetti di sgombro alla cacciatora, oltre ad essere buonissima è anche povera di sodio ed è quindi consigliata per chi soffre di ipertensione. Proponiamo di eseguire la ricetta [...]
Si chiama mousse di baccalà ma in realtà è una specie di incrocio tra il baccalà alla vicentina e quello mantecato. E’ un piatto corposo e nutriente, molto indicato per questo periodo [...]
Immaginiamo una tavola piena di tanti bei piatti a base di carne, in questi frangenti è la mostarda a farla da padrona. Ma per alcuni è un po’ troppo forte o aromatica e allora ecco [...]
Il vino si presenta brillante di un giallo paglierino intenso con accenni verdolini sull’unghia del bicchiere, consistente. Al naso è particolarmente intenso con una lieve ma non [...]