Domenica 13 novembre a Breganze degustazione degli Asiago Stravecchio Dop dei caseifici vincitori di Caseus Veneti con i vini Beato Bartolomeo premiati dalle guide.Breganze, 11 dicembre 2011 - [...]
Venerdì 18 novembre il ristorante Al Borgo ospiterà il secondo appuntamento della rassegna che quest'anno ha per tema 'cicheti, tapas, street-food...bocoi', ovvero la tradizione popolare [...]
Si inaugura oggi a Castel del Piano (Perugia) il 20° punto di vendita Hurrà, l'insegna dedicata ai soft discount. Il nuovo Hurrà, ubicato in via Tucci Rosselletti, in un quartiere [...]
Alla festa di San Martino ricorre anche la 'Giornata del bacalà' e il Gruppo Ristoratori della Confraternita propone un prezzo speciale per avvicinare i giovani al piatto principe della [...]
Si chiude con uno straordinario successo la manifestazione scaligera che oltre ai cavalli premia le eccellenze enogastronimiche del Veneto.Bollicine e cavalli avanti tutta. E' stato un [...]
Quest'anno il piccolo borgo della cantina Santi Dimitri a due passi da Galatina, su una serra - tipica altura salentina - ricoperta di vigneti, boschi di oliveti e querce, domenica 13 novembre [...]
Una grondaia [...]
Il quarto di sangue veneto che mi scorre nelle vene vibra tutto in simpatia quando si parla di soprèssa. La ricordo – io piccolino – infilata tra due fette di polenta abbrustolita [...]
Fino a domenica 6 novembre 2011, degustazioni gratuite dei vini veneti abbinati alle eccellenze gastronomiche del territorio. Luca Zaia, Presidente della Regione del Veneto:' Una manifestazione [...]
Tipico della tradizione vicentina, soprattutto in questo periodo autunnale che si avvicina sempre di più all' inverno e quindi al Natale, proponiamo il baccalà in un' altra [...]
Redazione di TigullioVino.it Folclore e gastronomia per l'ottava edizione della spremitura in piazza. Coinvolte le scuole primarie della zona. Si rinnova a Villa Da Porto di Montorso Vicentino [...]
Folclore e gastronomia per l'ottava edizione della spremitura in piazza. Coinvolte le scuole primarie della zona. Prima spremitura pubblica del Recioto di Gambellara Domenica 22 gennaio 2012.Si [...]
Studio Cru Si rinnova a Villa Da Porto di Montorso Vicentino il 22 gennaio 2012 il rito della Prima dei picai, la pigiatura pubblica delle uve che daranno vita al Recioto di Gambellara DOCG. [...]
Sarà il caso di mettere subito le mani avanti e di rimandare per tutto quel che riguarda la complessa etimologia e l’articolata separazione storica dei termini, al post di oggi su [...]
Missione della Confraternita al fianco dell'Ente Vicentini del Mondo: la delegazione promuove il piatto berico incontrando le autorità e insegna la ricetta tradizionale a due chef, che la [...]
La creatività dello Staff Qubò incontra l’esperienza dei maestri artigiani vicentini per presentare la Vostra prossima esperienza di gusto. Ecco quindi un menù a sei [...]
Al via l'edizione 2011 della serie di appuntamenti dal tema 'lasciarsi guidare dal gusto' promossa dalla casa automobilistica britannica negli show-room in occasione dell'uscita di nuovi modelli [...]
Spiegazione del perché il low cost è così popolare? I soldi sono finiti. O pensavate che ci avessero influenzato gli extraterrestri. Il riflesso condizionato è che dopo Roma, Milano, [...]
Studio Cru Torna a Vicenza dal 24 al 26 novembre l'appuntamento con ViviDOC, happy hour alternativo a base di prodotti locali promosso nel centro storico della città dal Consorzio Tutela [...]
Produttori e ristoratori della provincia riuniti da Vicenza Qualità per celebrare il prodotto simbolo dell'agroalimentare italiano.In occasione della Giornata Mondiale della Pasta - festeggiata [...]
{lang: 'it'}L’11 e il 12 novembre il Consorzio Tutela Vini Collio e Carso organizza il primo summit internazionale dedicato all’enologia in bianco Il futuro è in bianco? E’ questo [...]
Il tam tam è incessante, da questa estate, vola di bocca in bocca tra quelli che sanno. Il nome è quello di un ragazzo di 25 anni: Lorenzo Cogo, che a Marano Vicentino, come dire nel mezzo [...]
Si rinnova l’appuntamento con “Abilmente – Mostra Atelier della Manualità Creativa”. La grande kermesse vicentina con le 47.000 presenze registrate nella scorsa edizione autunnale si [...]
Dunque, vediamo: con “I menu di Benedetta”, nuova operetta culinaria di Benedetta Parodi, potete costruirci un bel paio di alzatacchi, utili se serve guadagnare in altezza. “Il [...]
La sindrome del mangiatore etico prima o poi tocca a tutti. Ispirato da Slow Food e prima ancora dalla cultura californiana liberal, il mangiatore etico è l’ecogastronomo più avanzato. [...]