Adoro il baccalà cucinato in tutti i modi ottimo è quello fatto alla vicentina cioè mantecato nel latte che ho potuto apprezzare durante la mia mia lunga permanenza in Veneto. [...]
Presentata oggi alla stampa una proposta formativa di eccellenza per i giovani cuochi. Tra i docenti d'eccezione anche i 'Cavalieri della Cucina Italiana'. A ideare il Master un comitato [...]
I Preparatori d'Uva, fabbricatori di idee del Nordest: è stato infatti loro assegnato il prestigioso Premio Città Impresa 2012 'per il contributo portato, attraverso la loro attività [...]
Nasce una nuova sinergia che punta al mercato estero e all'internazionalizzazione valorizzando il 'Made in Veneto'. Acquacotta by Marchetti dedica la nuova collezione di cucine al prestigioso [...]
Seconda edizione per la manifestazione organizzata da Ais Veneto-delegazione di Vicenza. Presenti vini e produttori italiani ed esteri. Due degustazioni guidate.Si terrà domenica 3 giugno [...]
Sabato 14 aprile 2012, la Strada del vino Soave dà inizio alla prima consegna delle bottiglie di Soave Doc 2011 ai vignaioli a distanza che hanno aderito al progetto 'Adotta una Garganega'.A [...]
“Tutto qua?” Come, tutto qua? “Sì, dico, ci sono tre secondi in croce…” In effetti, in un posto che si chiama Pasta Eat non è che ti puoi immaginare di trovare il carrello dei [...]
Il 12 aprile 2012 l'Asparago Bianco di Bassano Dop e altre eccellenze sfilano davanti alle telecamere di Casa Alice in una puntata che accende I riflettori sulla buona tavola vicentina di [...]
Mentre provo a chiudere questo post sono seduto all’ombra del grande larice rosso al centro del giardino di Villa Favorita. Anche oggi la fontana scroscia, gli uccellini cinguettano, voci [...]
Ad aprile sull'Altopiano i corsi di formazione per operatori del turismo curati da Enaip Veneto nell'ambito del progetto Interreg IV Italia Austria. Protagonisti i prodotti locali. Domani la [...]
Quante cose stanno succedendo nella mia vita ultimamente. Settimane ricche di cose da fare, di novità, di proposte più o meno serie. Sono proprio contenta perchè finalmente questa mia grande [...]
E' iniziata la stagione del pregiato Asparago bassanese a marchio Dop. Made in Vicenza in prima linea nella valorizzazione del prodotto.Con l'arrivo della primavera è decollata la [...]
Sono davvero 150 km 'divini' quelli della Pedemontana Collina Veneta: un'area che si snoda dal Garda al Friuli Venezia Giulia, dando vita alle migliori produzioni della regione che ha il primato [...]
[Angelo Peretti] Ho visto qui è là sul web affiorare suggerimenti su cosa fare a Verona nel dopo Vinitaly. Insomma, dove andare a bere un bicchiere (eh, già: dopo aver assaggiato tutto il [...]
Protagonisti in tavola, l'Asparago Bianco di Bassano Dop e i vini del territorio, mentre i 'navigatori' potranno contribuire ad un 'ricettario on line' pubblicato sul sito [...]
Al 46° Vinitaly i formaggi della Latteria di Soligo saranno 'Wine's best Friends' per i prodotti della Cantina Beato Bartolomeo di Breganze.Torcolato Classico 2008 e Torrione di Breganze [...]
Dal 24 al 26 marzo a Sarego Vicenza si svolgerà VinNatur. Le nazioni che vi parteciperanno saranno 6 con 98 produttori per l’Italia, 19 per la Francia, 8 per la Spagna, 7 per [...]
Sul territorio nazionale è caduto il 10 per cento di acqua in meno che nel 2011, ma a cambiare è anche la distribuzione della pioggia con il problema della siccità che colpisce il Nord Italia [...]
Gli itinerari enoturistici dei grandi vini d'Italia. 8 Magnum per il pubblico.Ci sono in Italia 150 km di colline e alture che si snodano ai piedi delle Alpi e che costituiscono il più [...]
Verona, 25-28 marzo 2012 - Padiglione 4 Stand D4/E4. 'Mani donate alla viticoltura' è il tema del Vinitaly per la Regione del Veneto: il calco delle mani inaugura la manifestazione. [...]
Devo essere sincera, non conosco molto la cucina veneta se non i piatti più classici come il fegato alla veneziana, il baccalà alla vicentina e appunto i risi e bisi...ma non avevo mai provato [...]
Il termometro ha raggiunto massime superiori di ben 4,2 gradi rispetto alla media che per effetto della mancanza di precipitazioni ha già fatto scattare l'allarme siccità nel nordest, con il [...]
Dal 25 al 28 marzo p.v., presso la Cittadella della Gastronomia (area esterna Pad. 5), menù completo a 25 euro con i prodotti di qualità delle Strade dei Vini e dei Sapori del [...]
Fitto programma di eventi: domenica il Mario-raduno, lunedì Concerto-Degustazione, martedì il Gioco del Tai, mercoledì la Degustazione 3D. PAD 7B - STAND G5.Promette di essere un debutto col [...]
La temperatura massima in Italia a marzo è superiore di 1,6 gradi alla media con il record nel nord est dove il termometro ha raggiunto massime superiori di ben 4,2 gradi rispetto alla media [...]