Redazione di TigullioVino.it Un vero e proprio boom per la Soprèssa Vicentina DOP. Sono stati infatti 95.000 i chili avviati alla certificazione nel 2011 dalle aziende aderenti al [...]
VinNatur è l'evento internazionale dedicato al mondo dell'eccellenza del vino naturale ospitato nei magnifici saloni della palladiana Villa Favorita, a Vicenza ed è un punto di riferimento [...]
Tra i territori del vino cosiddetti minori esiste un totem. Si chiama enoturismo. Per tutte quelle aree che non sono Montalcino, Alto Adige, Collio e poche altre, viene evocato periodicamente, [...]
Una splendida e frizzante domenica di fine gennaio, gli ultimi preziosi grappoli di Gambellara messi ad appassire appesi, i "Picai" appunto, le risate e l'energia dei bimbi delle scuola primarie [...]
Mettere 30 g di farina in una ciotola, aggiungere il latte con il lievito e impastare, coprire e lasciare riposare per 1 ora.Intanto lasciare ammorbidire 100 g di burro a temperatura [...]
INGREDIENTI500 g di farina 0060 g di zucchero2 uova15 g di lievito di birra50 ml di latte130 g di burrosale PreparazioneScaldare il latte, metterlo in una tazzina e sciogliervi il lievito di [...]
Doppio appuntamento di approfondimento tecnico. I produttori di latte di sette province riuniti al Caseificio di Breganze e alla sede APA di Treviso.La mungitura è un passaggio importante [...]
Divertente e partecipata la gara fra gli alunni delle scuole primarie della DOC Gambellara. La vittoria a Montebello Vicentino.È stata la scuola primaria "G. Cederle" di Montebello [...]
In occasione della cerimonia della Spremitura del Torcolato una singolare degustazione di vini e prodotti gastronomici con un comune denominatore.Una degustazione trasversale, per conoscere [...]
Il prossimo 22 gennaio si terrà l'ottava edizione della pigiatura del recioto di Gambellara DOC, quest'anno ospitata a Villa Da Porto di Montorso Vicentino. La giornata comincerà [...]
Produzione in aumento del 37% nel 2011. Origine locale delle carni e processo produttivo i due capisaldi del disciplinare Dop.Un vero e proprio boom per la Soprèssa Vicentina DOP. Sono [...]
Dal 19 gennaio al via la seconda rassegna enogastronomica organizzata dai ristoratori Confcommercio e promossa dall'Amministrazione Comunale. Sei serate di gusto nei ristoranti del [...]
Si rinnova nella 17esima edizione la manifestazione dedicata alla torchiatura della vespaiola appassita, destinata alla produzione del prestigioso vino dolce bianco della Pedemontana vicentina. [...]
Lorenzo Cogo, rappresenta da più voci uno tra i migliori giovani talenti emergenti in ambito nazionale, così non potevamo che andare a trovarlo e raccontarvi della nostra esperienza diretta, [...]
Il gruppo cabarettistico Anonima Magnagati condurrà l'ottava edizione della manifestazione. Una giornata di divertimento all'ombra della Villa che ispirò le vicende di Giulietta e [...]
Lo confesso, la nostalgia per la Grande Mela non è ancora passata. Cerco di consolarmi come posso, ma il confronto Milano <–> New York è durissimo e impietoso. Per ricordare le lunghe [...]
Domenica 15 gennaio a Breganze torna la XVII edizione de La Prima del Torcolato. Degustazioni e visite guidate alla Beato Bartolomeo.Sarà l'uva Vespaiola la protagonista assoluta de [...]
Studio Cru Sarà l'uva Vespaiola la protagonista assoluta de “La Prima del Torcolato”, la tradizionale spremitura pubblica nella piazza di Breganze, in programma per domenica [...]
Buon 31 dicembre a tutti. Che qui su Dissapore, per argomento, non è molto diverso dal giorno precedente, e da un numero francamente imprevisto di altri giorni dell’ormai moribondo 2011. [...]
Il Cenone di San Silvestro. A casa con i parenti o con gli amici? Oppure al ristorante per salutare l’anno nuovo con un menu speciale? Sono molte le offerte in giro per lo stivale e [...]
'È una grande soddisfazione per noi affermare che al premio letterario Cortina d'Ampezzo 2011 si brinda con le nostre bollicine. La letteratura è l'essenza di una società, le bollicine lo [...]
Una ricetta di pesce del Don Carlos di Milano che potrà tornare utile per le cene delle feste. Assaggiata al Taste, necessita di un baccalà accuratamente dissalato e di ottima qualità. In [...]
“Vattene, sei solo il frutto della mia immaginazione!”“Col cavolo che me ne vado, fuori c’è un freddo che ti congela le idee.”Chi mi stava parlando era una strana immagine con una [...]
Siamo ormai a Natale, manca pochissimo e immagino che avrete ormai anche tutto pronto in ogni dettaglio.Però, se nel caso ancora vi siete persi qualcosa, io oggi vi faccio un bel quadro della [...]
Padova è la città in cui ho vissuto quindici anni, in cui ho studiato e sperimentato per la prima volta molte cose, è la città che ancora oggi raggiungo ogni giorno per andare al lavoro. [...]