C’era una volta un orso sloveno di nome Dino che abitava i monti del Trentino e del Veneto. Dino si era introdotto nei nostri boschi abusivamente per trovare l’amore di una bella [...]
Incontro letterario a tavola con la cucina di Peter Brunel e i vini della Cantina Ritterhof firmato 'Papageno'."La mia unità d'Italia in cucina porta i nomi di coloro che hanno [...]
Israele vince la 'Inside the Cooking' con il miglior risultato ottenuto tra prestazione velica e gastronomica. Lo chef svedese Daniel Berlin si aggiudica la terza edizione dell''Acqua Panna e [...]
Ventuno cuochi, tutti quelli che immaginate, raccontati in modo discreto, affettuoso ma senza tacere nulla e condendo il tutto con le ricette - non so se un cuoco normale potrà eseguirle - di [...]
Controllando i dati dell’Istat vi accorgerete che l’Italia produce circa un milione e trecentomila tonnellate di riso ottenute su poco più di 200 mila ettari. Di questi il 90% sono [...]
Ultima tappa di Gambellarensis itineris nel bellunese. I vini bianchi vicentini sposano i prodotti del territorio.Appuntamento lunedì 27 giugno al Ristorante Dolada di Plois in Pieve [...]
Mariella Belloni Appuntamento giovedì 23 giugno alle ore 20 a Breganze per "Ristorante in Piazza": Torresani allo spiedo e Vini D.O.C. Per celebrare il "Torresan allo spiedo", il piatto [...]
Redazione di TigullioVino.it A Vicenza una tavola rotonda sulla comunicazione: vince chi ha una storia da raccontare. Fabio Piccoli: “Nei locali arriva l'animatore del vino”. [...]
La premessa a questo video- riassunto è il lavoro compiuto in questi mesi dal Consorzio vini dei Colli Berici e Vicenza, che si è proposto di recuperare il rapporto con il consumatore/ [...]
ROMA. Lo scorso 30 maggio un tripudio di colori e sapori ha accolto un selezionato gruppo di giornalisti e operatori dell’enogastronomia per la presentazione delle eccellenze agroalimentari [...]
Rotzo (Vi) deve la sua notorietà sopratutto alla sua patata che vanta un’antica tradizione agricola.Inizialmente coltivata come alimento per animali, finita poi, nel tardo '700, [...]
Dalle 20 di venerdì 17 giugno alle 2 di sabato 18 giugno, degustazioni, musica e spettacoli nelle cantine breganzesi.Breganze, 14 giugno 2011 - E' tutto pronto a Breganze per la notte [...]
I vini giudicati da una commissione tecnica e da una giuria popolare selezionata con 'Cercasi Mario'. Debutto per il nuovo Consorzio Tutela vini Colli Berici e Vicenza.Sono stati consegnati a [...]
A Vicenza una tavola rotonda sulla comunicazione: vince chi ha una storia da raccontare. Fabio Piccoli: 'Nei locali arriva l'animatore del vino'.Raccontare cosa c'è dietro il [...]
L'Asiago DOP torna sull'Altopiano. Ad Asiago la nuova sede legale. I dati di produzione, i consumi, l'export, e l'analisi sensoriale.Asiago, 13 giugno 2011 - La parola data vale più di [...]
Provate a chiedere a un sardo qual è il vino-vitigno che rappresenta la terra sarda, lui senza esitare risponderà: il Cannonau, anzi il “Cannonnaddu”. Dico questo perchè da un [...]
La nuova 'sfida' gastronomica di 'Cena di Note', venerdi' 17 giugno a Villa Corner di Cavasagra (Treviso).Sarà sicuramente un inizio d'estate molto dolce quello proposto [...]
E finalmente qui a Vico si è cominciato a fare sul serio. Ieri sera il Bikini, lo stabilimento balneare di Vico Equense, ha ospitato la prima delle due serate dedicate agli assaggi, quella dal [...]
L'assessore regionale alle politiche del turismo Marino Finozzi interverrà questa sera, martedì, alla cerimonia di consegna del 'Premio Francesco Fontana per la cucina vicentina e veneta'.La [...]
Sto rimanendo a bocca aperta, seguitemi, succede questo. L’altro giorno Gordon Ramsey, incazzosa superstar del tivùsciò Hell’s Kitchen, titolare di una fortuna in ristoranti [...]
Scrivo questo post a quattro mani con Andrea Gori, che insieme a me è stato l’organizzatore di #sociaList | la carta dei vini partecipata. Insieme a lui abbiamo deciso di raccogliere le [...]
Comunicare con Mario: dal sentore di cavallo sudato al vino da gustare. Venerdì 10 giugno alle ore 16 ai Chiostri di Santa Corona di Vicenza una tavola rotonda sulla comunicazione efficace. [...]
Al Castello di Colloredo di Monte Albano (Udine) la seconda puntata di 'Cena di Note 2011'.Un incontro tra eccellenze - gastronomia, vini e musica - al Castello di Colloredo di Monte Albano [...]
La Cantina Todeschini-Vigne di Val Zaccona (area DOC Breganze, Vicenza) si è presentata stappando la prima bottiglia di Metodo Classico prodotto con uva Vespaiola.È stata una sciabolata [...]
Elemento principe della preparazione di questi piatto é la " gallina vicentina " " La Vicentina " è un antica razza diffusa in tutta la pianura padana.