I vari tipi di liquore conoscerli e classificarli Solitamente una bevanda di medio-altra gradazione , viene definita semplicemente liquore, ovvero preparata con acqua, alcool etilico, zucchero [...]
Il tabulè (o tabbouleh) è una ricetta di origine araba molto diffusa anche in Sicilia, specialmente nelle zone occidentali dell’isola. Fresco, leggero ma molto saporito, il tabulè [...]
La Guida delle Piole di Torino è un libro che consiglio a tutti, a tutti quelli che come me le hanno vissute, anche se in parte, e a quelli, i più giovani, che ne hanno solo sentito parlare e [...]
Vediamo cosa si muove nel mondo nel settore della ristorazione con successo, riprendo un tema caro a Papille Vagabonde quello relativo alle nuove iniziative imprenditoriali nel settore [...]
Jean-Michel Carasso, cuoco multietnico, ha di recente pubblicato il libro "La cucina greca"."Per il lettore goloso, la cucina greca non si riduce ai pochi piatti a uso del turista di cui [...]
“Il nome Noto, fu dato alla città dagli arabi, e fu mantenuto anche dopo la loro dominazione, diventando nome definitivo. Neai per i siculi, Neeton per i greci e Neetum per i romani, il nome [...]
La tradizione vuole che in Portogallo esistano 366 ricette a base di baccalà (o bacalhau, in portoghese), una per ogni giorno dell’anno, compresi anche quelli bisestili. Non è difficile [...]
Carissimi amici, buon pomeriggio e bentornati nella mia cucina. Se qualcuno di voi mi ha seguito su facebook qualche giorno fa ho preparato per 400 persone la mousse che vado a proporvi [...]
1 altra genialata dell’Araba, adatta per me e Lorenzo visto che i sofficini in Australia proprio non si trovano. Tra l’altro vai a trovargli un nome equivalente in inglese, Lorenzo [...]
Il Cuscussù è un piatto di origine araba che i discendenti di Mosè e di Giacobbe hanno, nelle loro peregrinazioni, portato in giro pei mondo, ma chi sa quante e quali modificazioni [...]
Chi guarda la cucina siciliana da un punto di vista privilegiato, quello di chi è seduto a decidere cosa mangiare, con il gusto della lettura o quello del palato, si accorge subito che Palermo [...]
(Scroll down for English version)La signora in questione abita in posto caldo, molto più del mio.Dove gli uomini hanno la "priorità", in maniera legale, esattamente come nel mio mondo, dove, [...]
Le ricette estive, specie se molto veloci da preparare, sono la soluzione ideale per l'estate. Non c'è bisogno infatti di limitarsi solo a paste fredde e insalate di riso, possiamo spaziare [...]
No, non si può e non si deve.Specialmente se è un biscotto della Super-Martha.Ebbene sì, non ho resistito e mi sono regalata un altro libro di Martha Stewart. Si chiama semplicemente [...]
Ripartiamo in dolcezza con questi muffin incredibili – al gelato. Si l’ingrediente principale é il gelato!!! Un’altra delle genialiate dell’Araba Felice (lei aveva [...]
La gastronomia libanese è una ricca miscela di diversi prodotti ed ingredienti provenienti dalle diverse regioni libanesi. Olio d’oliva, erbe aromatiche, aglio e limone sono i [...]
ΤΖΈΛΟ ΝΤΙ ΜΕΛΌΝΕ : ΖΕΛΕ ΚΑΡΠΟΥΖΙ ΑΠΟ ΤΗΝ ΣΙΚΕΛΙΑΣτα ιταλικά το καρπούζι λέγεται κοκόμερο - cocomero ή [...]
Il gelato è senza dubbio il dolce estivo per eccellenza e spesso è anche un valido sostituto del pranzo, facendo naturalmente attenzione al gusto che si sceglie. Ma iniziamo con una [...]
La spending review familiare ci fa mangiare meno pane. Siamo in buona compagnia, peraltro, persino i francesi tagliano sulla baguette. Non è solo una questione di budget, io per prima non vado [...]
La Calabria, punta meridionale della nostra Penisola, protesa verso la Sicilia e lambita da due mari, offre a chi la visita una natura varia, prepotente e selvaggia, un folklore originale e una [...]
La cucina giordana è frutto di svariate influenze. Alcuni piatti sono comuni a tutta l’area mediorientale, altri sono propri di alcune regioni giordane, altri ancora derivano dalle tradizioni [...]
La gastronomia libanese è una ricca miscela di diversi prodotti ed ingredienti provenienti dalle diverse regioni libanesi. Olio d’oliva, erbe aromatiche, aglio e limone sono i tipici sapori [...]
#estate #gelati #sole #foodbloggerForse solo qui riesco a twittare un pò, che a me 'sti aggeggi moderni fino a un certo punto. Si legge parecchio ultimamente a proposito delle #foodblogger, e [...]
Rosaria Di Maggio del Costa House in contrada Cala Pisana a Lampedusa entrerà nel taccuino degli appassionati per il tortino di melanzane all’araba servito a Papa Bergoglio nella [...]