Il tema di quest’anno a Identità Milano era “la forza della libertà” e di libertà e voglia di andare di controcorrente si è parlato anche a Identità Naturali con 8 cuochi con le idee [...]
Identità Golose 2016, La Forza della libertà. Libertà, parola che adoro, amo, venero, rispetto e che nelle giornate del congresso è stata utilizzata in mille declinazioni. Libertà intesa [...]
Giovedì 15 marzo a Sannicandro di Bari si riparte con i vini rossi che hanno fatto grande il Sud il primo appuntamento con gli eventi dedicati ai grandi vini autoctoni del meridione d’Italia. [...]
Sannicandro di Bari si riparte con i vini rossi che hanno fatto grande il Sud il primo appuntamento con gli eventi dedicati ai grandi vini autoctoni del meridione d’Italia. Con inizio alle [...]
Dopo 2 anni e 5 minuti di spaesamento ritorno al Congresso più atteso dell'anno con la carica e la curiosità di sempre.Ovviamente parlo di Identità Golose, giunto alla sua XII edizione con un [...]
la tartare di manzo e fiordalisiCerto nella infinita offerta, che una grande città come Milano mette a disposizione, non è sicuramente facile scegliere. In fondo siamo sempre alla ricerca di [...]
Enrico Bartolini raddoppia a Bergamo e presto si muoverà anche verso il centro di Milano. Ecco le novità che riguardano lo chef due Stelle Michelin.
Buongiorno!Oggi parliamo dell'imminente week end che ci aspetta ad Identità Golose, che dal 6 all'8 marzo celebra la dodicesima edizione del congresso dal tema La forza della libertà al [...]
Fervono i preparativi per il nuovo locale di Langosteria 10: dopo il ristorante in via Savona, il bistrot lì a pochi passi, in via Bobbio, e il temporary estivo al >> The post [...]
Cosa succede quando due ischitani, l’uno cuoco l’altra sommelier di professione, abbandonano la terra natia per aprire un piccolo ristorante sui Navigli? La risposta è il 28 Posti, un [...]
Torna a Roma, dopo la trasferta milanese dello scorso anno per l’Expo, la manifestazione Culinaria – Il Gusto dell’Identità. La manifestazione, in programma questo week-end [...]
di Antonella Petitti Ho sentito spesso parlare di Salerno città europea, ma soltanto ieri sera – per due ore – mi è sembrata un’affermazione possibile. Seduta ad un bancone in legno, [...]
Innamorati o no, single o con partner, concedetevi 48 ore nella capitale francese gustandola e vivendola attraverso la sua multiforme offerta enogastronomica. Non vi suggeriamo i classici e [...]
Filippo Sisti, barman di “Carlo e Camilla in Segheria” fashion bistrot milanese di Carlo Cracco (eccolo nella nostra ultima visita), crea Chocolat, un sorprendente e originale cocktail [...]
Finalmente sono arrivati. Perché io, per quanto possa provare un certo orrore a vedere la testa della gallina che scongela dentro la busta di plastica, a differenza di Julia Child le ricette [...]
Anna Rancella San Valentino, si sa, è la festa per eccellenza dedicata all’amore e agli innamorati, un giorno per molti speciale da condividere insieme alle persone amate. [...]
Dall’esigente movida di c.so Sempione all’area trendy di zona Garibaldi, fino alla movimentata area di zona Marghera, tante novità come il burrito in stile jap, per il format vincente che [...]
Anche voi siete tra quelli che appena sentono la parola detox gli si drizzano i capelli? Io ci provo a seguire un regime alimentare più sano, ma non sempre riesco a mantenere la rotta. Poi, ti [...]
Il pranzo nel deludente bistrot parigino di Yannick Alléno ha riservato almeno una buona sorpresa, un vinello di poche pretese ma sincero. Il locale si chiama Terroir Parisien e sta vicino [...]
Le tre serate pianificate per il #pizzanapolifranciacortatour hanno registrato il tutto esaurito con una media di 80 persone a serata e clienti in lista d’attesa ripescati all’ultimo secondo [...]
Si chiama FuoriBinario ed è un neobistrot, appena aperto, all’interno di un treno inglese dei primi del ‘900, grazie ad un’idea di Monica Sartoni Cesari, chef/giornalista e insegnante dei [...]
Da vivere in giornata o un intero weekend, due proposte di itinerari alla scoperta di tesori meno conosciuti ma altrettanto entusiasmanti che parlano veneto E’ un Veneto un po’ diverso, più [...]
Reso celebre dall’ormai immancabile e premiato “Profumo” con cui ha intercettato in tempi assolutamente non sospetti l’ondata iberica della gin tonic mania e capace di [...]
il risotto allo zafferano del Bistrot Canacacciuolo lalunasulcucchiaio.blogspot.itChissà perché ci sono stata tante volte ma non mi sono mai soffermata a guardarle per bene. Ed ora eccoli lì [...]
Ormai cucino soprattutto alle cene/eventi organizzate dal bistrot in cui lavoro ovvero Forme d'Arte isola di cibo e cultura.Stiamo realizzando menu a base di ricette da tutto il mondo.Questa [...]