Alici freschissime con una spruzzata di limone e la cena è servita: piatto leggero, saporito e profumato, non avrai neanche problemi ad accendere i fornelli perché si prepara in pochi minuti! [...]
La pasta col tonno è un classico, ma se vuoi che venga squisita devi farla rossa come lo chef Bruno Barbieri. La pasta col tonno è la ricetta salva cena per eccellenza. Si può fare in pochi [...]
Bastano 2 soli ingredienti in più e la tua pasta e patate si trasformerà in un attimo in un piatto estivo super raffinato: ecco come prepararla, i tuoi amici a cena resteranno senza parole! [...]
Crema di fagioli cannellini con funghi porcini secchiQuesta crema è presente tutto l'anno sulla mia tavola. Nella stagione estiva abbino pomodori, zucchine, melanzane e così via. In quella [...]
Un colore vivace per un piatto che scalda il cuore. La dolcezza dei piselli e la sapidità della pancetta, un ottimo contrasto organolettico e di consistenza che piacerà a tutti. Da preparare [...]
Ragù di lenticchie nere con pomodori freschi e funghi secchi Questo ragù lo preparo spessissimo in tutte le stagioni ed è sempre buonissimo, però, in estate con tutte le verdure fresche dà [...]
Bentornati, continuiamo parlando degli abbinamenti con il vino inteso come ingrediente. Scopriamo insieme le linee guida da seguire per la marinatura. Marinare la carne con il vino – con [...]
Patate, piselli freschi e pomodori in umido Questo è un piatto che preparo spessissimo in tutte le stagioni. In tarda primavera ed inizio estate lo faccio con i piselli freschi, nelle altre [...]
Ho voglia di tornare in forma, quindi non rinuncio a questa preparazione tutto quello che c’è da sapere in merito. Tornare in forma è possibile e alcune pietanze possono non farci sentire [...]
Stupisci tutti con questi paccheri cremosi al pomodoro da chef: la ricetta è semplicissima, uno sfizio unico! Se hai voglia di portare in tavola un primo piatto davvero speciale ti consiglio di [...]
Con la ricetta di Bruno Barbieri prepari delle olive ascolane da urlo: gustose e croccantissime, sono lo sfizio giusto per il week end. Le olive ascolane sono una specialità tipica marchigiana [...]
Le teglie microforate sono per la pasticceria professionale ciò che una cottura perfetta è per una pizza: indispensabili per un risultato eccellente. Sono strumenti da forno di diverse misure [...]
Ma quali lasagne al ragù io mi sento già in vacanza con questo primo piatto. Vuoi sapere come va preparato? Tutti i dettagli. Con il caldo cambiano anche le esigenze sulle tavole, si va alla [...]
Pasta in questo caso dei gnocchetti sardi con fagioli del Purgatorio, un’antica tipologia di fagiolo dalla forma piccola e dalla buccia sottile, tipici della provincia di Viterbo. E’ una [...]
Tagliatelle all'uovo con piselli, zucchine e pomodoriAncora ricordo la prima volta che ho preparato la pasta all'uovo. Era un maggio di moltissimi anni fa, mi ero trasferita con mio marito a [...]
Oggi che è domenica non può mancare in tavola una bella teglia di lasagna ma se anche voi volete farla senza carne vi suggerisco di usare il ragù di seitan, è un ottimo sostituto. Se non lo [...]
Secondo un detto popolare “dove c’è un porto, c’è una zuppa”, a indicare come ogni luogo legato al mare abbia una sua ricetta che sancisce tale connessione. E Fano, in questo senso, [...]
Minestra di gramigna e piselli freschiAnche quando io e i legumi non eravamo grandi amici, i piselli, soprattutto freschi, li ho sempre amati. Ancora oggi, non appena li vedo sui banchi dei [...]
Questa domenica stupisco tutti con un piatto top a base di asparagi e pecorino: faranno tutti la fila per venire a mangiare da me! Per stupire amici e parenti durante il pranzo della domenica [...]
Eccoci con un nuovo appuntamento con la nostra rubrica "La pasta è magia". Chi mi conosce sa che amo sperimentare con gli ingredienti da aggiungere agli impasti per la pasta fresca. Da [...]
Altro che semplici polipetti, a Napoli sono i purptiell’ affugat’ e devi provarli per questo weekend: il profumo si sprigiona sino al pianerottolo, pure i tuoi vicini vorranno [...]
La pasta benedetta degli arberesh (nel cosentino vivono numerose comunità italo-albanesi che vi giunsero – dopo il 1440 – a seguito del condottiero Giorgio Castriota Skanderbeg, [...]
Per la rubrica Light and tasty che ha come argomento i cereali, ho pensato di realizzare un piatto con il classico riso, in particolare un carnaroli, giusto per proporre una ricetta che può [...]
Sei sicuro di saper affettare correttamente le verdure? Grazie a questa breve guida non sbaglierai più e utilizzerai sempre il taglio giusto per ogni ricetta. Grazie a show cooking come [...]
Pasticcio di asparagi bianchi e speck. Stagione di asparagi…Bianchi o verdi…Sempre buonissimi cotti in tutti i modi…Oggi bianchi con aggiunta di speck per un pasticcio dal [...]