Tra i tanti modi per cucinare i fagioli borlotti in maniera non convenzionale c’è questa ricetta appartenente alla cucina messicana. Come sarà facile dedurre si tratta di una pietanza [...]
-Maggio e Giugno- La grassa cognata, ieri mattina, appena si fu sprofondata nella più capace poltrona di casa mia… -”T’ho portata (m’ha detto) ora che siamo nella [...]
. Poichè quella tale marmellata che vi ho insegnata, quella… che costa proprio niente e che si fa coi pomidoro acerbi, ha fatto, come si suol dire… colpo, oggi voglio [...]
. Quando noi donne riusciamo a comperare la stessa merce per un soldo all’etto in meno, siamo prorpio contente; quando poi possiamo trar profitto a ciò che… costa niente, [...]
Casa dolce casa. Oggi un piatto della mia città, Messina: impepata di cozze, rigorosamente del lago di Ganzirri. Un piatto velocissimo e semplicissimo, principe nei ristoranti di pesce di [...]
Se voleste avere in credenza, oltre i barattoli delle dolci marmellate e le bottiglie dei liquori prelibati (e di fabbrica casalinga tutti quanti) anche vasi ricolma dell’una di [...]
Gocce di pioggia che continuano a scrosciare sul parabrezza della macchina, qualche piccola grande delusione come unico passeggero e ad accoglierti a casa la sera solo l’eco dei tuoi [...]
Un piatto che unisce due cose per le quali stravedo: la parmigiana e il pesce bandiera, o spatola, uno dei pesci che più amo in assoluto per le sue carni bianche, saporite, versatili. Ecco [...]
Dimagrire è una questione di testa, oltre che di dieta in senso stretto. Questa volta, però, non stiamo parlando dell’impegno che ognuno di noi infonde davanti alla bilancia per ridurre il [...]
A volte mi capitano per le mani gran bei pezzi di carne, strepitose bistecche che, nonostante la mia ormai discreta esperienza in materia, mi incutono sempre un certo timore reverenziale. [...]
Quella di albicocche è la più classica delle confetture. È perfetta per farcire i krapfen o i cornetti o solo da spalmare su una bella fetta di pane, magari fatto in casa.I nostri precedenti [...]
Benvenuti, cari lettori, nel mese di agosto. Il titolo della recensione più recente non lascia scampo: “Da evitare“. Il testo rafforza il concetto: “I prezzi sono decisamente [...]
Se Intravino fosse umano, sarebbe il paziente ideale per uno strizzacervelli di quelli bravi. La schizofrenia per nulla latente dei suoi redattori si rivela in tutto il suo splendore anche con [...]
Sono stata messa a dieta ancor prima di essere svezzata: crescevo troppo perché mangiavo troppo. Durante l’allattamento ho prosciugato mia madre, effettivamente. Della mia infanzia ricordo la [...]
Degustazione > Celle DanieleCultivar: Lavagnina 85%, Pignola ed altre 15%. Metodo di raccolta delle olive: manuale, con bacchiatura e raccolta su reti. Molitura-estrazione: ciclo [...]
Amo l'estate per i motivi più svariati. Il caldo, il mare, i falò sulla spiaggia, le giornate in barca, Jab che fa i tuffi, pochi vestiti da mettere al mattino e 30 secondi per asciugare [...]
Come si può resistere alla frutta estiva? Io non ci riesco e, visto che non amo le marmellate e le confetture, perché quelle comprate sono in genere troppo, troppo dolci, ho deciso di [...]
La scuola è formata da insegnanti e allievi. E l'uno non esisterebbe senza l'altro e non ci sarebbe la scuola.Una brigata di cucina è formata da figure professionali che operano insieme in [...]
Avete mai provato a servire le vostre bruschette o le tartine per l’aperitivo utilizzando una gustosissima crema di peperoni? Ecco a voi come si prepara con la ricetta semplice e veloce. [...]
“Quest’anno ancora niente acciughe vero?”. “Bah, siamo a luglio, poche e care”. Le ultime parole famose dette tra amici non più di tre giorni fa. La mattina dopo, [...]
Siamo alle porte delle vacanze. Quelle al mare. E per me si va nella nota dolente, si avvicina la vera prima, vera prova costume dopo la gravidanza. Periodo catartico, in cui potevo [...]
Non c’è dubbio che la pizza a noi italiani piaccia in modo irragionevole. La veneriamo come un’amante (o forse sarebbe meglio dire come una squadra di calcio). Ci sazia, ci appaga, [...]
Foto dal web In Sicilia, a Palermo in particolare, si usa preparare per Ferragosto il tipico Gelu i muluni, sorta di “gelato” di cocomero decorato con foglie di limone e fiori di [...]
Di spesa… non poca., e a fare… non svelto, ma… quale piatto, quello che m’accingo ad insegnarvi! Quale piatto prelibato, specie per chi gusta i saporiti pesci dei nostri [...]