A chi non piacciono le ciliegie? Io le adoro e ne mangerei chili: non a caso si dice che una tira l’altra. E, quando i prezzi di questo frutto amatissimo si abbassano a livelli [...]
Sapete già, se leggete Dissapore con attenzione, che Ferrero ha “categoricamente raccomandato” ai gelatai del pianeta di non fare più il gusto Nutella (Nutellone, [...]
Ingredienti: per 4 persone 4 medaglioni di coda di filetto di vitello 4 fichi 15 g di burro 1/4 di cipolla 6 cucchiai di madera 4 cucchiai di brodo di carne [...]
Non sono granché amante dei piccoli elettrodomestici. Non ho una planetaria, solo attrezzi basic come minipimer, frullatore, spremiagrumi. La pasta la stendo e la taglio con la macchinetta a [...]
Avete spiegato perché il pistacchio non deve essere verde soppesando le parole. Alla fine l’amico, da poco indottrinato al gastrofanatismo ha capito. Missione compiuta? Macché. [...]
Io sono una persona golosa.Si, è così.Di fronte ad un dolce, il mio cervello abdica a la "gola" prende il sopravvento."Che male c'è?" direte voi. A tutti piacciono i dolci. "E' vero." dico [...]
Faccio subito una premessa: vengo in pace. Non voglio polemizzare, non sto attaccando nessuno, non sto lanciando frecciatine più o meno dissimulate. Sto solo riflettendo (a voce alta).Bene, [...]
Molti pensano ai mirtilli per il loro effetto positivo a carico della vista o per alleviare i disturbi di circolazione venosa delle gambe.Ma questi simpatici frutti di bosco contengono [...]
Datemi l’impressione di avere tutto sotto controllo e mi sentirò a mio agio. Lasciatemi l’opportunità di decidere ogni singolo ingrediente del mio pasto e mi verrà ancora più [...]
Di rimedi della nonna è pieno il mondo. Ma che funzionino davvero, sperimentati e vagliati dalle generazioni ce n’è solo qualcuno. E occorre far chiarezza perché in questo mondo di [...]
In Italia abbiamo tanti prodotti degni di nota, ma non tutti sanno che siamo un paese ricco di prodotti riconosciuti a livello europeo. Per quanto riguarda i salumi siamo gli orgogliosi [...]
Il chili con carne è una ricetta tipica della cucina tex mex, viene servita solitamente in inverno dato che si tratta di un piatto nutriente da gustare caldo da solo con delle fette di pane [...]
Non solo petrolio e bisteccone: da oggi, il Texas esporta in Italia anche un marchio che, presto, potrete testare da vicino. Il primo Fuddruckers d’Europa, infatti, ha aperto a Varese, [...]
C’è questo coccio che gira da anni in casa mia. È una piastra con un coperchio pesante, di un paio di chili abbondanti. La base è smaltata, cosa che le conferisce una moderata antiaderenza. [...]
Poi dice che non è vero che i "figli sò piezz e core"... dice che non è vero che per i figli tutto si fa (visto l'ultimo post è relativo, ma qui è della cuoca che si sta [...]
Ho avuto la fortuna di nascere in una famiglia dove il rispetto, la cura, l'umiltà sono sempre stati valori fondamentali per vivere bene. Sono cresciuta in una famiglia dove al cibo [...]
Fuori dei confini del codice penale, ognuno coltiva le sue innocue manie. Noi della guida ai vini d’Italia del gruppo editoriale dell’Espresso siamo convinti da anni che non pochi [...]
Ingredienti: per 4 persone 200 g di lonza di maiale 1 piccolo cavolo cappuccio 100 g di pancetta affumicata 400 g di polpa di pomodoro 50 g di pane raffermo 1 [...]
Me lo ricordo ancora il sorriso di Marco alla vista della colazione che gli avevi offerto in quella domenica che abbiamo deciso di non dormire sul divano scomodo di mia madre e di fermarci in [...]
Colorno. Ore 7.00 di un venerdì mattina di giugno.La divisa bianca, pulita e ben stirata. I coltelli tutti in ordine nella custodia sulla scrivania.Mi raccolgo i capelli, bevo un [...]
da Ricette di Petronilla – Ed.Olivini 1938 . -Giugno- . Quando, di primo mattino, sento quella certa scampanellata; e quando la servettami annuncia poi la visita della cognata, prima [...]
Il chili con carne è una ricetta tipica della cucina tex mex, un piatto a base di carne e fagioli che vengono cotti insieme alle cipolle, ai peperoni e ad altri ingredienti molto appetitosi. [...]
Buono, light e sopratutto veloce da preparare! Ricetta ideale per chi va sempre di corsa e non vuole rinunciare a un piatto buono e allo stesso tempo leggero. Una ricetta ripresa dalla mia [...]
è una salsa tipica della cucina francese, ma oggi utilizzata e diffusa, anche in diverse varianti, in molte cucine europee. É una salsa densa e vellutata simile alla panna acida, ma [...]
Con questo post oggi inauguro una nuova rubrica del mio blog. La mia prima rubrica, effettivamente. Per capirne di più cliccate qui, dove troverete una sommaria, incerta e confusa [...]