*dopo essersi rigirata nel letto una mezz’oretta* «Mi alzo va». «Ma sono le 4 del mattino…» «Il mio cervello ha iniziato a pensare e non riesco a farlo smettere.» «Si chiama [...]
Il presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, è oramai noto alle cronache per le sue apparizioni sui generis. Compare nei video con la mazza, in versione RoboCop e ora, all’indomani [...]
I dolci americani sono tra i più peccaminosi sulla faccia della terra: strati su strati, abbinamenti irresistibili, tendenzialmente molto burro e cioccolato (non sempre, ovviamente), imponenza [...]
Cucinare con i bambini significa coinvolgerli in attività divertenti, ma anche educative, perchè sono l’occasione per insegnare loro un’alimentazione sana. Probabilmente anche da [...]
Il Safari Park di Pombia lancia l’allarme: c’è bisogno di cibo per sfamare gli animali. Lo zoo safari in provincia di Novara, normalmente un luogo molto frequentato dalle famiglie, [...]
Altro weekend alle porte, altra ricetta per una pizza fatta in casa. Nonostante i servizi di consegna siano attivi, dalle nostre parti non c’è grossa scelta (e non ho ancora verificato ma [...]
Oggi un primo molto appetitoso con i fagottini di crespelle ripiene gratinate al forno un piatto da servire anche alla domenica per un primo delle feste in famiglia!Le crespelle sono una [...]
Le ricette per far mangiare le verdure ai bambini sono uno dei migliori alleati dei genitori, spesso impegnati nell’arduo compito di far consumare ai propri figli zucchine, melanzane, [...]
In questi giorni strani ho deciso di pubblicare qualche ricetta in più. Poi cercherò di trovare altri argomenti per voi. Oggi per questa giornata una torta salata fatta con carciofi e carne [...]
Il Coronavirus sta provocando un vero e proprio cambiamento dal punto di vista sociale. Aumenta lo smart-working (era ora!), si sta insieme h24 – magari scoprendo anche come sono veramente [...]
In vista della Pasqua Bord Bia, ente governativo per la promozione del food & beverage irlandese, ha chiesto a due esperti, uno italiano e uno irlandese, di raccontare quali siano le principali [...]
Gnocchi di pane raffermo, la ricetta della mia nonna, conditi con un ragù finto fatto solo con verdure e rosmarino. Questi semplici gnocchi di pane fanno parte dei miei ricordi di bambina, [...]
Reinventarsi food delivery non deve essere facile, specialmente se è un’emergenza a dettare quella che oggi, per molti pizzaioli e ristoratori in genere, diventa una improvvisa [...]
Nel giorno della festa del papà una parte della Campania dichiara lo stop alla vendita delle zeppole di San Giuseppe. Il dolce tradizionale più famoso del Sud Italia, e non solo, viene [...]
La festa del papà si avvicina, e noi vogliamo consigliarvi un delizioso menù vegano per celebrare il vostro eroe preferito insieme a tutta la famiglia. Per l’occasione siamo andati a [...]
L‘affair della pizza con o senza mozzarella, con i panificatori di Roma che non possono farcire le loro pizze per decreto, ha una svolta inaspettata, con la risposta della Polizia Locale. [...]
Simone Di Vito si sta impegnando duro per diventare un editor di Intravino. Questo è il suo secondo post scritto, naturalmente, prima del divieto di circolazione dovuto al coronavirus. Come [...]
Ci sono ordinanze che lasciano perplessi: per esempio, lo sapete che a Roma i panifici non possono fare la pizza con la mozzarella? Non scherziamo, è proprio così. Sono tempi difficili, [...]
I rigatoni al nero di seppia con piselli e seppie sono un primo piatto un pò particolare e diverso dal solito. Non per il suo condimento che prevede l'utilizzo di due ingredienti che si sposano [...]
Il ragù di soia vegetale è un’alternativa al classico ragù di carne, interamente vegano, badate bene non vegetariano, qui non c’è traccia di animali o loro derivati, il sapore è [...]
È da un po’ che volevo provare a fare i passatelli ma ero senza attrezzo estrusore perciò, appena mia mamma me l’ha prestato, sono immediatamente tornati nella mia Cooking List [...]
Ravioli di agnello e funghi pioppini, conditi con il fondo di cottura dell'agnello. Un piatto elegante perfetto per un pranzo di Pasqua raffinato. Con video tutorial passo passo per fare i [...]
Adoro le costine e di solito le faccio al forno; questa volta ho voluto invece utilizzare una nuova ricetta prediligendo la bassa cottura.COSTINE ALLA BIRRA CON LUNGA COTTURAuna decina di [...]
Le insalate hanno un pregio immediato: permetterci di mettere insieme più elementi, difficilmente non sarà ricca e gustosa! Ma anche una difficoltà: gli abbinamenti! Non tutti amano inventare [...]
Ieri vi ho proposto dei gamberi fritti in pasta phillo con mango, peperoncino e menta fresca perché ero in vena di una coccola particolare, oggi, proseguo su questo filone cercando cotture [...]