VELLUTATA DI PISELLI CON LE VONGOLE DI CHEF FRANCO ALIBERTI MSC Pesca Sostenibile suggerisce due semplici ricette d’autore per rendere meno pesante #iorestoacasa. Marine [...]
I carciofi e gli asparagi insieme a condire gli spaghetti per un piatto di primavera. Marzia Riva, tosta milanese cuoca e insegnante di alta cucina naturale, propone questa ricetta. Ma cosa vuol [...]
Gli chef in quarantena che ci convincono di più (e di meno), per le ricette che propongono, la loro credibilità comunicativa attraverso i social: non è facile doversi reinventare foodblogger, [...]
Il pane senza lievito con bicarbonato, è un pane veloce da preparare, senza tempi di lievitazione e davvero facilissimo, perfetto per chi ha non ha lievito in casa ma non per questo vuole [...]
Indice Dalle origine antiche, un fusto alto e snello e un colore verde (ma non solo): stiamo parlando degli asparagi, una verdura tipicamente primaverile, che sta praticamente bene con [...]
Indice Dal Giappone abbiamo imparato ad amare moltissime preparazioni come il sushi, noodles e i ramen, e perfino molti alimenti provenienti dalla cucina macrobiotica. Nella terra del Sol [...]
E’ possibile sfamare 4 persone, che non sono a dieta, diciamo mediamente affamate, con ricette che costerebbero effettivamente meno di 5 euro ciascuna? Chiariamo prima bene cosa significa [...]
Avete poco basilico e pochi pinoli ma avete voglia di fare un pesto? Utilizzate altro ed otterrete una cremina buonissima per condire la pasta o per spalmare su crackers o fettine di pane [...]
Oggi un secondo gustoso tenero e speziato con il pollo marinato cotto al forno.La marinatura della carne è un modo molto semplice per aromatizzare la carne (ma anche pesce e verdure [...]
Il risotto con sugo di arrosto alla bresciana è una ricetta di riciclo. Vi è mai capitato di fare dei piatti tipi arrosto che abbiano salsine o preparazioni in umido e spesso parte della salsa [...]
Oggi una ricettina molto facile e veloce, sfiziosa e sana, tutta vegetariana: rapanelli al forno con salsa allo sciroppo d’acero e limone. Un contorno un po’ diverso dal solito che [...]
L’impasto per il pane griffato da Gabriele Bonci costa 3,50 euro ogni 500 grammi, e dunque 7 euro al chilo. Insomma, voi che vi state prodigando per imparare a fare pane e pizza in casa [...]
Gli strangozzi alla spoletina sono un tipico piatto della tradizione umbra, facili da preparare ma molto gustosi, vengono chiamati strangozzi o stringozzi perché somigliano alle stringhe delle [...]
Abbiamo le migliori ricette con 5 ingredienti al massimo, proposte che renderanno tantissimo per tutta la famiglia e che potrete sfoderare per tutte le occasioni: colazioni, merende, spuntini, [...]
Rieccomi allo Scambia Ricette il gioco del gruppo Bloggalline , a inizio mese con grande entusiasmo mi sono iscritta ma poi con il passare dei giorni e le problematiche di salute che si sono [...]
Durante l'inverno, l'alternativa ad un piatto di pasta è sicuramente una zuppa di legumi e/o cereali.Questa volta è il turno delle lenticchie che ho abbinato ad alcune verdure, il primo giorno [...]
Indice Tortelli, tortellini, agnolotti, anolini, cappelletti. Regione d’Italia che vai, pasta fresca ripiena che trovi. La tradizione gastronomica del Belpaese comprende una ricchissima [...]
Originario delle subregioni della Barbagia e dell'Ogliastra, "su casu axedu" un formaggio fresco dalla consistenza morbida e quasi budinosa, dal gusto piuttosto delicato e leggermente [...]
Le mele cotte al forno sono davvero deliziose e molto semplici da preparare. Le propino spesso mia figlia ogniqualvolta ha voglia di qualcosa di dolce e non mi va di proporle le solite merendine [...]
Conoscete le bietole colorate?Questa particolare varietà, molto decorativa, forma lunghi steli che vanno dal rosso intenso all'arancione chiaro e il fogliame è verde scuro o marroncino.Sono [...]
La cucina messicana offre moltissimi piatti tipici e tradizionali, colorati e saporiti: se avete avuto la fortuna di assaggiarli in loco, o in un ristorante tipico, beati voi. Noi al momento [...]
Nettare la cipolla, le carote e il sedano, sciacquarli e tritarli finemente. Scaldare l’olio in un tegame dal fondo spesso e rosolarvi il mix di odori per 10 minuti. Unire le carni. Lasciarli [...]
Le braciole alla messinese o braciuleddi o bracioli in dialetto sono un secondo piatto tipico della provincia di Messina diffuse poi in tutta l’isola sono conosciute anche come involtini [...]
Chi dice Napoli dice pizza, provate a dire il contrario? Il cornicione spesso, la mozzarella filante, il pomodoro profumato sono i protagonisti della regina delle pizze, la più amata in Italia [...]
Quando arriva il periodo più caldo (anche se reperibili sul mercato tutto l’anno) le zucchine sono uno degli ortaggi che più utilizzo per preparare diversi manicaretti; una piccola nota, [...]