Oggi....dolcino!:D Una ricetta semplicissima, fatta qualche giorno fa, prendendo spunto da un libro che ultimamente si è aggiunto alla mia scarsissima libreria culinaria!:P Di solito leggevo e [...]
Pulire il pollo e tagliarlo a pezzi poi lavarli ed asciugarli.Affettare sottilmente la cipolla, tritare l'aglio e un po' di prezzemolo, sminuzzare le olive poi mettere il tutto in una pentola [...]
Il tarallo " nzogna e pepe ", sugna e pepe, è un tipico prodotto della tradizione gastronomica napoletana.Si tratta di un tarallo cotto al forno, i cui ingredienti sono farina, sugna, pepe, [...]
Finita l'ubriacatura di formaggi per il Caseus Veneti, del quale ve ne parlerò dettagliatamente nei prossimi giorni con dovizia di particolari e di ricette, arrivando ad un momento davvero [...]
Castagne e derivati nell’arte culinaria. Il consumo della castagna ha sfamato intere popolazioni durante le guerre, le cartie e, anche in tempi recenti, ha permesso la [...]
Castagne e derivati nell’arte culinaria. Il consumo della castagna ha sfamato intere popolazioni durante le guerre, le cartie e, anche in tempi recenti, ha permesso la [...]
Era da lontano 2004, e precisamente da quando abbiamo trascorso le ns. vacanze estive nelle splendida Isola di San Pietro, che non mangiavamo la fregola. Infatti la prima volta l'abbiamo [...]
Dosi per: 6-8 persone Difficolta’ : Difficile Tempo di preparazione: 40 minuti circa + la lievitazione INGREDIENTI 35gr. di lievito in polvere 1 litro di acqua tiepida zucchero [...]
Se vi raccontassi che il sedano rapa è uno dei miei ortaggi preferiti mentirei spudoratamente.Ora, non è che proprio non mi paccia, ma neanche me lo sogno la notte!Di certo gradisco variare [...]
250 g di farina petra 170 g di mousse di ricotta al basilicooppure ricotta semplice a cui si aggiunge abbondante basilito tritato fresco 1 cucchiaino di malto o miele100 ml acqua appena [...]
Spuntare la melanzana, lavarla e tagliarla a dadini, metterla a bagno in acqua fredda con un cucchiaio di sale e lasciare per 30 minuti poi scolare, lavare e strizzare bene.Tritare l'aglio, la [...]
Piatto tipico del Tirolo e della provincia di Bolzano anche se spesso si preparano in altre zone alpine. Ricetta golosa che sazia parecchio, ed è perciò indicata alla stagione fredda. La [...]
Questa ricetta nasce dall’idea di proporre l’abbinamento fichi e foie gras in forma di risotto. Continua così la serie di piatti con dedica: dopo il risotto al piccione ed i paccheri, [...]
Publiacqua ha compiuto 10 anni: nella Galleria della Provincia di Firenze via alla mostra 'Il viaggio dell'acqua' che presenta temi, investimenti, percorsi, realizzazioni e progetti dell'azienda [...]
Questa è una di quelle ricette svuota frigo ... di quando hai una mezza idea su cosa cucinare ma aprendo il frigo non trovi gli ingredienti giusti e fai con quel che puoi con quel che [...]
Voglia di tagliatelle, ma soprattutto voglia di tirare l'impasto con il mattarello. Questa lunga estate calda ha inibito molte voglie in cucina e ora, con il fresco, mi metto alla pari.Sono [...]
Questo non è un periodo frenetico...di più...:) quindi vanno per la maggiore ricette veloci anzi velocissime.Sono spesso fuori a cena e quindi quando rimango a casa cerco di non fare nulla di [...]
Rieccomi.Dopo un mese e mezzo abbondante torno al mio blog… Sono stata lontana innanzitutto perchè da parecchio tempo desideravo “staccare la spina”, allontanarmi da questo mondo virtuale [...]
La ganache è una crema molto usata sia per la farcitura che per la copertura delle torte in alternativa alla crema di burro, è perfetta soprattutto per la farcitura delle "torte scultura" [...]
Paura, paurissima ieri pomeriggio quando Google mi ha comunicato che ...."il blog che stai cercando, La zucca capricciosa, non esiste o è stato [...]
... a me i fichi non piacciono???Credo di essere l'eccezione che conferma la regola, nel senso che non ho ancora incontrato qualcuno che, di fronte a un piatto di fichi maturi e sugosi, sia [...]
Ho preso la ricetta da un bellissimo libro sulla pasta madre che ho comperato da poco. Ho fatto delle varianti in quanto ho usato la macchina del pane per impastarlo (nel libro tutto è [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 30 minuti circa INGREDIENTI 500gr. di filetti di sogliola 1 cipolla 1 spicchio di aglio 1 ciuffetto di prezzemolo [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Media Tempo di preparazione: 1 ora e 20 minuti circa INGREDIENTI 8 fettine di fesa di tacchino del peso complessivo di 400gr. 70gr. di prosciutto [...]
Tra un capitolo e l’altro del libro che ho appena finito, ieri ho trovato il tempo di preparare un altro budino della serie cioccolato con menta e abbinamenti strambi al seguito. Questa [...]