Malvasia in porto, sul molo di Largo Nazario Sauro a Muggia a fine luglio si è animato di banchetti, produttori di vini e appassionati enogourmet. Decisamente una bella soddisfazione per gli [...]
Mariella Belloni Sferisterio di Macerata, Raphael Gualazzi di Urbino, Ribona dei Colli Maceratesi. È una triade autoctona tutta marchigiana quella che andrà in scena il [...]
AAA cercasi trekkie per salire sull’Enterprise e degustare vino. Non uno qualsiasi, ma prodotto da Jean-Luc Picard di Star Trek. Il personaggio, interpretato da Patrick Stewart, tornerà [...]
L'articolo Ghemme dei Mazzoni 2000 – Tiziano Mazzoni proviene da Lavinium. Sì, lo so che il vino è praticamente introvabile, ma degustare la prima annata prodotta del Ghemme dei Mazzoni [...]
L'articolo Riflessioni guidaiole sotto il solleone proviene da Lavinium. Con il caldo interrompo la tradizione che mi vede pubblicare nel gruppo IGP una recensione di un locale o di un vino per [...]
di Carlo Macchi Con il caldo interrompo la tradizione che mi vede pubblicare nel gruppo IGP una recensione di un locale o di un vino per parlare… di vino. Più in particolare di guide vini, [...]
Il Campania Beer Fest, noto in passato come Festa della birra di Baronissi, è l’evento campano sulla birra artigianale che attrae il più alto numero di presenze durante il suo svolgimento. [...]
Nell’ambito del Festival della Dieta Mediterranea di Pioppi, si rinnova anche quest’anno la due giorni dedicata al vino. Si comincia sabato 3 agosto alle ore 20.00, presso il giardino del [...]
Intorno al 1500, Racale era uno dei centri più popolosi del Salento, luogo di scambi e contaminazioni tra popoli: questo grazie alla reggenza della famiglia senese dei Tolomei nel cui palazzo [...]
Quante e quali stelle Michelin premiano nel 2019 i ristoranti di Firenze e provincia? In totale, la Toscana conta 36 ristoranti stellati e a Firenze, una delle città più turistiche [...]
Conoscere la Slovenia attraverso il gusto: è questo l’obiettivo del Park Wine Party. Forte dei grandi successi delle scorse edizioni, il quinto appuntamento di uno degli eventi [...]
Conoscere la Slovenia attraverso il gusto: è questo l’obiettivo del quinto appuntamento del Park Wine Party. Uno degli eventi degustazione più celebri del paese torna nella cornice [...]
Anche per il 10 agosto 2019, notte di San Lorenzo, notte di stelle cadenti, l’Associazione Nazionale Città del Vino e il Movimento del Turismo del Vino promuovono Calici di Stelle, l’evento [...]
Dopo la svolta di inizio 2019 con cui la proprietà ha deciso di fondere in un’unica realtà i due outlet ristorativi dell’Albereta, il LeoneFelice e il Vista Lago, abbandonando la [...]
Quando arriva l’estate, l’afa a Bologna si fa largo prepotentemente. E così l’affannosa cernita di posti all’aperto prende il sopravvento sulla ricerca [...]
Il 2 agosto 2019 si terrà la manifestazione Calici di Stelle a Corno di Rosazzo. Il programma prevede un aperitivo con tutte le Ribolla Gialla Spumante di Corno, in abbinamento a piatti della [...]
Mariella Belloni Shg Hotel De la Ville a Vicenza Per un break all'insegna del divertimento e della buona Pernottamento e prima colazione Degustazione di 2 prosecchi e un [...]
Se ti muovi dentro una scheda di degustazione → sei ingessato Se fai il blogger → sei poco serio Se dici cose serie → non vai bene per internet Se scrivi scarno ed essenziale → comprati [...]
Chi non conosce Helmuth Köcher? Che si lavori nel settore del vino o che semplicemente lo si apprezzi come prodotto, a livello di degustazione più o meno professionale, è impossibile non [...]
Il lancio delle “cidules”, sabato 27 luglio, inaugura l’edizione 2019 della “Fiesta di Santa Ana”, che la Comunità di Salârs dedica ai Santi patroni Gioacchino e Anna. I [...]
Due giornate di "cantine aperte" e tour di degustazione in Franciacorta, per conoscere le eccellenze vitivinicole e le etichette del territorio.
Due giornate di "cantine aperte" e tour di degustazione in Franciacorta, per conoscere le eccellenze vitivinicole e le etichette del territorio.
“Aspettando la notte di San Lorenzo” è la speciale serata organizzata dalla Pro Casarsa della Delizia, all'interno della rassegna di eventi estivi curata insieme all'Assessorato alla [...]
Il 2018 è stato l’anno della consacrazione per Emanuele Petrosino, classe 1986 e già una serie di esperienze di tutto rispetto. Dopo sei anni nel ruolo di sous chef qui nell’unico [...]
Da venerdì 2 a lunedì 5 agosto 2019 33 caseifici saranno presenti a Casina per fare assaggiare, vendere e raccontare il Parmigiano Reggiano di Montagna. Il sapore deciso e il colore giallo [...]