In occasione di una degustazione dei vini di Franz Haas, noto viticoltore della provincia di Bolzano, sono state poste a paragone bottiglie “doppie” per ogni singola annata, cioè chiuse sia [...]
Abbiamo ricominciato alla grnade con le nostre degusatzioni qbiste per wine lovers: sabato 7 settembre 2019 siamo stati ospiti della Cantina Produttori Cormons e dopo una rapida visita alla [...]
Domenica 29 Settembre, i vicoli di Genova vedranno il debutto di Forchette Foreste, evento che riunirà in un’unica giornata alcune fra le eccellenze della gastronomia etnica mondiale presenti [...]
Nuovo appuntamento giovedì 12 settembre alle 19 con il Tirime su all’Osteria Contemporanea Brocante, il locale di Monfalcone selezionato per rappresentare e servire il dolce più famoso di [...]
L'articolo Aspettando Terre di Vite: Il confine e il vino, dall’Etna alla Valtellina con Francesco Falcone proviene da Lavinium. Tranquilli, non manca molto alla decima edizione di Terre [...]
L'articolo Colline Novaresi Nebbiolo Opera 32 2016 La Capuccina proviene da Lavinium. Come avevo già evidenziato nella degustazione effettuata ad aprile del 2019, l’annata 2016 dell’Opera [...]
Successo per l’evento charity di San Pietro di Feletto tra le Colline del Prosecco Superiore, proclamate il 7 luglio di quest’anno Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO. 500 [...]
I ristoranti stellati di Brescia e provincia sono tredici per la guida Michelin 2019, due con due stelle, undici con una stella, tra i quali il vincitore del premio “One to Watch 2019” [...]
Per chiunque si trovi a Merano, magari per questioni enologiche, come spesso capita nel nostro caso, Sissi è il punto di riferimento per chi cerchi una tavola d’autore, certamente non [...]
Tornano gli appuntamenti di all'Orto Botanico di Trieste in via De Marchesetti sabato 14 e sabato 21 settembre 2019SABATO 14 SETTEMBRE dalle 10 alle 12– presentazione del libro "Natura & [...]
L'articolo Tartare di manzo al tabasco, pomodorini secchi e capperi, Collio Cabernet Franc proviene da Lavinium. Per chi ama i gusti decisi! Ingredienti per 4 persone: – Pomodorini secchi [...]
Claudia Paracchini Una rassegna enogastronomica dedicata ai prodotti dolciari e ai vini da dessert, nonchè una delle più importanti manifestazioni dolciarie della Liguria. [...]
Claudia Paracchini Tenete a mente questa data 12/09/2019 il giorno del Grande Bianco Piemontese ! Una grande rassegna che si svolgerà a Terrrazza Colombo - Grattacielo Piacentini, [...]
Settima edizione del Gin Day domenica 8 e lunedì 9 settembre nella Megawatt Court alla Barona. Dalla prima edizione, svoltasi a Villa Necchi nel 2013, il pubblico di appassionati, intenditori e [...]
Cinque mesi fa Mercato Centrale Torino apriva in un fatiscente Palafuksas, nel popolarissimo, disagiato, quartiere di Porta Palazzo. Dopo averlo visitato molte volte e aver provato tutte le [...]
I ristoranti stellati di Bergamo e provincia sono nove per la guida Michelin 2019, uno con tre stelle Michelin e otto con una. Nessuna new entry, anzi, una stella persa, quella [...]
Colori, Profumi, Sapori a Monte Zovo. Il 15 settembre l’Azienda Agricola di Caprino Veronese apre le porte per una domenica tra natura e gusti del territorio In occasione della Giornata [...]
Colori, Profumi, Sapori a Monte Zovo. Il 15 settembre l’Azienda Agricola di Caprino Veronese apre le porte per una domenica tra natura e gusti del territorio In occasione della Giornata [...]
Paese che vai sidro che trovi. Che poi a voler mettere le carte in tavola, per noi gente abituata alla vigna, al buon vino, al bon ton, al food pairing anche in trattoria, vediamo questa [...]
Dal 19 al 22 Settembre a Monza si terrà Monza Wine Experience, un evento-degustazione imperdibile dedicato ad alcune tra le migliori case vinicole Italiane e [...]
Fin dal 1958 Grosmi propone caffè arabica monorigine e ottime miscele in Friuli Venezia Giulia con più punti vendita e di degustazione: uno a Sacile, un altro a Pordenone e due a Udine. Il [...]
I ristoranti stellati della Sicilia sono sedici per la guida Michelin 2019, tredici ristoranti con una stella e ben tre bistellati. Insomma, la ristorazione sicula si muove bene. In caso non [...]
Dal 4 al 6 ottobre nel paese medievale l’evento Corciano Castello di Vino dedicato alla tradizione vinicola del Trasimeno. 20 cantine partecipanti e approfondimenti dedicati al Grenache Nel [...]
Dal 4 al 6 ottobre nel paese medievale l’evento dedicato alla tradizione vinicola del Trasimeno. 20 cantine partecipanti e approfondimenti dedicati al Grenache Nel cuore verde [...]
Dunque, ho trovato questo video in cui Jacky Rigaux, un’autorità tra i wine writer francesi, parla di Henri Jayer, un mito del vino in Borgogna, una vera leggenda. Siccome il video è in [...]