L'articolo Le DOC del Piemonte: Ruché di Castagnole Monferrato proviene da Lavinium. Ruché di Castagnole Monferrato D.O.C.G. (Approvato DOC con D.P.R. 22/10/1987 – G.U. n.75 del [...]
Mariella Belloni La storica maison veneta festeggia con il progetto Land Art l’anniversario della fondazione della Cantina, voluta da Giuliano Bortolomiol, uno dei protagonisti del [...]
Anche quest’anno si è svolto TUTTO IL GAVI A MILANO, la manifestazione che da tre anni è l’appuntamento milanese con il Gavi docg, il grande bianco piemontese. In questa [...]
Vinitaly si avvicina e in vista della più importante fiera enologica del Bel paese e d’Europa, vi segnaliamo un buon indirizzo da frequentare, qualora foste di passaggio in zona. La Veranda [...]
Nella Repubblica di San Marino, quel minuscolo pezzetto di terra nel cuore dell’Emilia, proprio nella piazza principale del centro storico, Piazza della Libertà, sorge il ristorante Righi, [...]
Ulisse Aldrovandi, chi era costui? Botanico, medico, entomologo e scienziato, a questo personaggio eclettico di origini bolognesi si deve l’istituzione della prima cattedra universitaria in [...]
Grande successo per l’evento organizzato alla Fiera di Trento dall’associazione Centrifuga il 23 e 24 marzo. Alta qualità dei prodotti e della proposta La seconda edizione di Vinifera, il [...]
Giovedì 4 aprile alle ore 20,30 alla Locanda del Profeta a Chiaia appuntamento con “L’uovo rivelato”, una serata di degustazione, organizzata in collaborazione con Laura Gambacorta, che [...]
Tra le razze ovaiole più apprezzate al mondo (anche nel mercato americano!) le galline livornesi sono in grado di produrre una media di quasi 300 uova l'anno, dall'albume ben [...]
Mariella Belloni Il pane da farina di vinacce e la prima vendemmia biologica del Grappoli di Luna prosecco superiore docg brut 2018. Al Vinitaly 2019 sbocciano le primizie dell'azienda vinicola [...]
Grande successo per l’evento organizzato alla Fiera di Trento dall’associazione Centrifuga il 23 e 24 marzo. Alta qualità dei prodotti e della proposta La seconda edizione di Vinifera, il [...]
L'articolo Pollo ripieno e Carmignano Rosso proviene da Lavinium. I polli migliori da allevamento hanno da 3 a 4 mesi di vita. Quelli in commercio interi pesano da 1,2 a 1,4 kg, quelli [...]
L'articolo Le DOCG del Piemonte: Barbera d’Asti proviene da Lavinium. Barbera d’Asti D.O.C.G. (Approvato DOC con D.P.R. 9/1/1970 – G.U. n.73 del 23/3/1970; approvato DOCG con [...]
Al Vinitaly 2019 presso il Padiglione dell’Emilia Romagna (Pad.1, Stand C11) sono presenti in degustazione ben 120 etichette della regione, che dalla DOC Pignoletto, [...]
L'articolo Novità e scatti da Prowein 2019. Il Ministro Centinaio in visita alle aziende della Campania proviene da Lavinium. Prowein 2019 Il primo appuntamento internazionale del 2019 delle [...]
Raffinato, defilato dalla scena mondana, dotato di una meravigliosa terrazza sul mare di Bergeggi, che la sera si ammanta di un romanticismo pressoché irresistibile, il ristorante Claudio [...]
Consegnato il ricavato della vendita di 500 magnum di Kairos dell’azienda Zýmē. La somma destinata ai bambini emopatici oncologici Durante una cena enosolidale al Ristorante Vittorio [...]
La misura adottata dall’Assemblea dei Soci e il nuovo Metodo Viticolo rappresentano il primo passo di un percorso che mira alla salvaguardia del paesaggio dei Colli di Asolo Il Consorzio Vini [...]
Cara, vecchia Toscana, una delle regioni più amate dai turisti britannici e americani, sempre più à la page per celebrities del cinema e della musica di calibro internazionale, che sembrano [...]
di Francesca Faratro Terra di grandi vini, l’Irpinia, è una zona dove nascono tre delle Docg campane: Taurasi, Greco di Tufo e Fiano di Avellino. Fino agli anni ’90 fa la produzione [...]
Mariella Belloni Un nuovo Festival per raccontare il Gavi e le sue dimensioni Da tre anni “Tutto l Gavi a Milano” è l’appuntamento milanese con il Gavi docg, il grande [...]
Consegnato il ricavato della vendita di 500 magnum di Kairos dell’azienda Zým?. La somma destinata ai bambini emopatici oncologici Durante una cena enosolidale al Ristorante Vittorio [...]
Un lungo bancone che tra salumi e formaggi offre una panoramica di quanto di meglio sia stato prodotto dagli artigiani del gusto toscani, ma anche francesi e da altre regioni d’Italia, mentre [...]
C’è una frazione di Montalcino che di attrattive turistiche ne offre ben poche. Non ha un pittoresco borgo medievale in posizione panoramica con innumerevoli ricchezze artistiche e [...]
Non farò nomi perché non servono a sviluppare il concetto ma ho trovato l’ultimo in ordine di tempo solo qualche giorno fa: locale carinissimo e con molti vini che mi piacciono ma [...]