In Croazia, Istria le Giornate dell’asparago istriano In Croazia, Istria, le Giornate dell’asparago istriano a Umago, Cittanova, Verteneglio e Buie fino al 14 maggio 2017 Altri [...]
Ho comprato un filetto di baccalà surgelato pensando di farlo con la polenta. Ma il tempo è passato ed ora fa decisamente troppo caldo per la polenta. Allora ho trovato questa ricetta, che mi [...]
Come cucinare il salmone intero? Siamo così tanto abituati ad acquistarlo in tranci o sottoforma di filetto che una volta portato a casa un fresco ed allettante salmone intero non [...]
I profumi, i colori e i sapori delle Langhe: è questo ciò che Ugo Alciati pone da sempre all’interno delle sue creazioni. Per il nostro meeting, lo chef ha voluto dunque proporre [...]
[...]
Un conto è la spesa al supermercato: idee chiare, acquisti decisi senza lunghe peregrinazioni, tempo risparmiato senza girovagare tra le corsie con la stessa aria svagata e cupida che avete in [...]
INGREDIENTI: 500 gr di tagliatelle all’uovo, 500 gr di gamberi freschi, 250 gr di piselli freschi, 200 gr di bisk di gamberi, 200 gr di panna fresca, 30 gr di parmigiano Reggiano, 20 gr [...]
Momento autoreferenziale: Carlo Cracco fu il primo grande chef che intervistai quando inizia a scrivere di food per Grazia. Fu un bellissimo momento professionale: dopo di lui, fra gli altri, [...]
Cosa vi aspettate quando andate a mangiare in un ristorante fuori città? Io associo immediatamente la gita fuori porta ad uno scenario naturale incantevole.Mi piace immaginarlo a misura [...]
Il filetto di maiale, tenero e succulento quando è non è troppo cotto, appena rosato, è ancora migliore se bardato con lardo o pancetta, in modo da non asciugarsi troppo! La cottura deve [...]
Quando si parla di orate e branzini, consiglio sempre di fare attenzione a dove sono stati allevati, perché non sempre quelli allevati all’estero hanno un buon sapore e sono spesso abbastanza [...]
[...]
Perfetta per una serata con amici, quando avete poco tempo per preparare. Ecco una ricetta veloce e gustosa: un filetto al vino rosso Nerello Calabrese. Semplicissimo da realizzare, insaporito [...]
[...]
Pizzette di melanzane pomodoro e mozzarella Le pizzette di melanzane pomodoro e mozzarella sono un simpatico contorno oppure un antipasto sfizioso che si prepara in poco tempo. Si possono [...]
Nel nostro Roadshow itinerante nei migliori ristoranti d’Italia e d’Europa, non poteva mancare una tappa presso il Marchesi alla Scala. Nel suo ristorante milanese, il fondatore [...]
La ricetta del tonno alla griglia è perfetta per chi cerca un secondo di pesce light, gustoso e semplice da preparare. Scegliete un filetto di tonno fresco, facendovi consigliare dal [...]
Le mandorle sono tra la frutta secca e i semi oleosi più diffusi e apprezzati. Si tratta del seme del mandorlo, pianta appartenente alla famiglia delle Rosaceae come il pesco, che riconosciamo [...]
Siamo a Pertusio, un paese alle porte di Torino, lungo la via principale sorge questo ristorante storico giunto alla seconda generazione della famiglia Berta; due ingressi: uno per la [...]
Una tipica ricetta autunnale da abbinare ad una bella birra ambrata, o in alternativa una scura abbastanza forte. Servito con dei funghi porcini saltati in padella riuscirà sicuramente a [...]
Martedi 14 marzo 2017 da Pomiroeu a Seregno, Ketty Magni presenta il suo ultimo libro “Rossini, la musica del cibo” (Cairo editore), un racconto inedito e coinvolgente sulla vita del [...]
Oggi a Light and Tasty si parla di carne bianca, quella carne consigliata da medici e nutrizionisti per le sue proprietà intrinseche. Contengono infatti le cosiddette proteine “nobili” o di [...]
Cosa hanno in comune Anthony Hopkins, Robert Redford, Valentino Rossi e Jovanotti? Ve lo dico io: quando sono a Cortona pranzano all’Osteria del Teatro. Facile per il Jova, che è originario [...]
Progettando un viaggio in Italia subito si pensa a mete come Venezia, Roma, Firenze, e forse la Lombardia non è la prima destinazione che viene in mente. La Lombardia, però ha molto da [...]