Ok, dopo la torta di cocco e fichi oggi vado con la seconda ricetta a base di cocco fresco. Il riferimento è alla cultura della penisola indocinese e al sud dell'India, dove il cocco è [...]
Niente è mai come ce lo si aspetta qui al Charlie 1983. Marika Prina è ormai maestra dell’ironia in cucina, che esprime in una creatività torrenziale. I maltagliati sono croccanti, la [...]
Prosegue la rassegna che fino a novembre, riunisce sette comuni del Monte Amiata in un calendario di appuntamenti dedicati ai prodotti tipici: castagne, funghi, olio e vino Nei prossimi due fine [...]
[introduzione] Ecco il polpettone di carne con funghi porcini alla riminese, col prosciutto crudo di Parma e tanto formaggio parmigiano. Nei pranzi di festa il polpettone viene spesso proposto [...]
[introduzione] Oggi prepariamo i funghi ripieni nella ricetta light e vegetariana. Si preparano utilizzando funghi champignon e la ricotta insieme agli ingredienti di base, come olio, prezzemolo [...]
[introduzione] Oggi portiamo in tavola l’insalata di funghi freschi e finocchi come contorno light. Si tratta anche di una ricetta salutare perché sia i finocchi che i funghi sono serviti [...]
[introduzione] Questa ricetta dei funghi al forno gratinati senza formaggio è veramente semplice e veloce da fare. Servono pochi ingredienti per gratinare le cappelle degli champignon, ma il [...]
[introduzione] Conoscete la ricetta della pizza al salame, salsiccia, prosciutto e funghi? In realtà questa pizza è composta anche da ottima mozzarella, il che la renderà veramente [...]
Oggi sono un po’ di corsa, presto scoprirete il perchè…sono in partenza, insieme ad altre amiche blogger verso una località di montagna della Valle d’Aosta per scoprirne le [...]
[introduzione] Ecco lapasta con pollo, funghi e zucchine, un ricco piatto unico da single per riutilizzare piccoli avanzi in cucina. Ad esempio in questa ricetta vi propongo un modo tutto [...]
Un primo piatto ricco e profumato: una semplice pasta ai finferli si trasforma in abbinamento alla gallinella di mare e diventa unica grazie ad una salsa di caponata frullata. La ricetta di [...]
Siamo ufficialmente entrati nell’autunno, adoro i sapori di questo periodo e le calde e confortanti zuppe sono tra i miei piatti preferiti.Questo mix di sapori, colori e profumi sono davvero [...]
Conclusa l'edizione da record del Pizzocchero d’Oro, Teglio in Valtellina prosegue con l’offerta con i weekend enogastronomici dei sapori autunnali: fino al 20 novembre gli 11 ristoranti [...]
Il Gruppo Micologico Sacilese in collaborazione con alcuni ristoranti del Pordenonese ha dato l'avvio al progetto Funghi in tour 2016, con l’intento di divulgare cenni di micologia e [...]
Il roast beef è una classica ricetta anglosassone famosa in tutto il mondo. E’ un arrosto di manzo cotto al sangue nel forno. E’ ottimo da servire sia caldo che freddo.
Il 22 settembre è iniziato l'autunno e L'Italia nel piatto vuole festeggiarlo decantando i prodotti tipici di questa stagione, per questo la rubrica di oggi di intitola Il profumo [...]
Gli spaghetti con le nocciole è un piatto tipico campano molto diffuso nei paesi di produzione. Di facile esecuzione è alla portata di tutti, il risultato finale è un mix di sapori ben [...]
Ottobre è arrivato. Non ho mai amato troppo l’autunno, una stagione per me un po’ triste e segnata da alcuni ricordi personali non troppo piacevoli… La luce inizia a calare, [...]
Un secondo di carne che può essere benissimo anche un piatto unico, perchè ci sono anche i piselli che fanno da contorno. Una ricetta leggera facile da fare e velocissima.IngredientiPer 4 [...]
Ancora state lì a riempirvi la bocca di Kamut? Ancora state lì a cullarvi nell’illusione del mitico grano dei faraoni, del grano antico di ben 4000 anni i cui semi sarebbero stati [...]
Petto di tacchino alla boscaiola Il petto di tacchino alla boscaiola è un piatto saporito che si prepara in poco tempo ed è molto semplice da cucinare. In questa ricetta il petto [...]
Contro lo stress e la monotonia della quotidianità, borghi e città incantevoli in giro per l’Italia ci preparano un benvenuto speciale. Da nord a sud le feste e sagre di ottobre, con [...]
Speciale torte salate alla zucca Oggi post speciale per festeggiare la mia copertina sul numero di ottobre di Cucina Naturale. In questo numero potrete trovare uno speciale zucca e funghi. Ecco [...]
Aprite una bottiglia di vino rosso, bevetene quanto basta. Assieme al vostro telefono prendete coraggio e mandategli/le un invito a cena. Fate quel passo che ancora non avete compiuto, [...]
Oliver Piras spesso esce dalla cucina e fa capolino in sala. Appoggia i suoi piccoli piatti parlanti e ti crivella di parole, con la furia dell’entusiasmo e la gioia contagiosa del suo [...]