Oggi ho preparato questa bella&buona spadellata con la zucca: ho unito insieme tutti gli ingredienti che per me, presi singolarmente, già si sposano a perfezione con questo meraviglioso [...]
Lasagna napoletana Le lasagne napoletane Ingredienti 600 g di lasagna secca Per il ragù 500 g di polpa di maiale 50 g di lardo 50 g di pancetta 50 g di prosciutto crudo 1 cipolla media 400 [...]
Queste lasagne le avevo viste da Silvia e naturalmente mi ero salvata il post. Ne ho un elenco interminabile di post preferiti, se dovessi farli tutti non basterebbe un anno di fila... però [...]
Archivio Alfassio Grimaldi, Busca (Cn) «In primo luogo si tagliano li funghi ben fini come se fosse lardo poscia si prenda anchoise aglio cipolle spezie d’ogni sorta, et due rossi d’ovi con [...]
Ingredienti: 1 petto d’anatra di circa 400 g, 2 patate grosse a pasta soda, 350 g di funghi cardoncelli, 1 scalogno, rametti di timo e timo serpillo, vino bianco secco, olio extravergine di [...]
Non credo sia un vizio solo nostro (e con nostro, intendo gastrofighetto e nazionale) quello di pianificare i viaggi partendo dai ristoranti dove devastarci di cibarie. Anzi, se mi metto nei [...]
Si tratta di un contorno sicuramente originale, appagante e molto saporito. Sto parlando delle patate con panna acida ed erba cipollina, preparazione che si realizza in poco tempo e con pochi [...]
Voi tutti che pensate che gli hamburger gourmet di Milano siano i più buoni e i più cari d’Italia, non siete mai stati a Pordenone. Siamo andati lì dove il Friuli si confonde con il [...]
Il Torcicoda (055.2654329) è un ristorante molto bello. Dovrebbero visitarlo gli altri ristoratori per vedere l'intensità delle luci a sfavor di alienazione tecnologica ma pro commensale, [...]
Avevo proprio voglia di mangiare il cous cous, io lo amo particolarmente! Questo è vegetariano, solo con verdure, in questo caso peperoni e cime di broccolo romano, funghi, qualche proteina [...]
Non riuscirete a mangiare questi panini senza gridare di gioia! Se già pane e salame risulta imbattibile per la sua bontà, abbiamo trovato tre salse che ne esalteranno il gusto ancora di [...]
Finalmente dopo taaanto tempo torno a postare una ricetta, spinta anche dai "mi piace" che ricevo sulla mia pagina di Facebook, nonostante ormai il blog fosse abbandonato a se stesso!Durante [...]
Ingredienti per 4 persone:400 g di funghi porcini1 cipollotto1 spicchio d'aglio500 ml di brodo vegetale200 ml di panna fresca30 g di yogurt greco3 ciuffi di prezzemolo tritatosalepepecrostini di [...]
In una zuppa di patate e funghi io ci trovo tutto il sapore dell’inverno. Mi piace molto perchè oltre ad essere molto saporita non è la classica zuppa liquida, brodosa e con le verdure [...]
Ingredienti per 4 persone 400 gr. di pasta, 25 gr. di olive nere, 50 gr. di prosciutto, 50 gr. di funghi, 50 gr. di mozzarella,, filetti di acciughe, capperi, carciofini [...]
Cose, anzi alimenti, che si possono comprare con 45 euro: 1 kg di eccellente filetto di manzo, un branzino di almeno 1kg e mezzo o la stessa quantità di funghi porcini. 20 kg di pasta Benedetto [...]
Torta salata al salmone e zucchine Torta salata al salmone e zucchine Ingredienti Erba cipollina fresca 1 mazzetto Limoni 1/2 Sale Salmone affumicato 150 gr Uova 3 Zucchine 5 Pasta [...]
E’ questo un primo che vi aiuterà a far mangiare gli spinaci anche i vostri bambini. Adatto nelle occasioni più importanti, è un piatto di grande effetto Ingredienti per 4 persone [...]
Italia - Spagna... No, non stiamo parlando di una partita di calcio ma di un piatto italiano, preparato con un prodotto tipico valtellinese come la polenta taragna e arricchito da un [...]
Erede della cucina etrusca e dei fasti rinascimentali, essa offre ancora molti piatti della tradizione, alcuni dei quali noti solo a livello locale, altri diffusi su scala nazionale. [...]
Ingredienti per 4 persone:4 fette di pane ai cereali200 g di zucca pulita200 g di funghi misti100 g di caprino125 g di yogurt bianco di capra1 cucchiaino di curry1 spicchio d'aglio1 cucchiaino [...]
La salsa meurette è uno dei grandi classici della cuisine de pays francese, un’essenza di vino rosso, brodo e verdure completata da erbe aromatiche. La profondità e untuosità di questa [...]
E se la pizza migliore non fosse quella italiana? OK, calma, riformulo. E se le variazioni internazionali della pizza non fossero così brutte come ci sentiremmo di dipingerle? Di certo sono [...]
Pellegrino Artusi, l' Insalata Russa e altre ghiottonerie. L’insalata alla Russa e le sue sorelle, perché la cucina è una cultura migrante. Ma allora dove l’uovo è [...]
Chi ancora pensa che a Bologna si mangi male, dovrebbe rivedere le granitiche convinzioni a cui è aggrappato. Chi ancora pensa che a Bologna si mangi bene solo all’Osteria Bottega, dovrebbe [...]