Cari lettori ,come avete passato il fine settimana? Io intanto ho riacceso il riscaldamento, è arrivato nuovamente il freddo , ma si sa Marzo è pazzerello e non solo lui....Oggi [...]
Cotolette di Pleurotus Ingredienti Funghi pleurotus, uova, pangrattato (io ho “grattato” le gallette di sesamo), olio per friggere, sale e pepe. Preparazione Pulite i funghi con un [...]
Quanto è bello (almeno per me) avere per regalo un bel libro da leggere. Non tutti riescono però a capire quanto è bello ed importante leggere; è una bellissima abitudine, uno dei [...]
Ricette tratte da Il grande libro della Cucina Francese di A. Escoffier. Topinabùr al burro Tornire i topinambùr a forma di grosse olive e farli cuocere nel burro molto dolcemente. [...]
Come fare il fondo bruno. Quando parliamo di cucina classica dobbiamo per forza seguire percorsi che ci portano alla grande cucina francese e al suo nume tutelare, Auguste Escoffier.A lui [...]
Come funghi. A Milano ormai apre un Eataly al giorno. L’ultimo è da Brian & Barry, in via Durini: 12 piani inaugurati ieri 20 marzo. La proprietà è dei fratelli Zaccardi del marchio [...]
È tempo di carciofi. Da fare all’aperto sulla brace o da andare a mangiare in trattoria o al ristorante. Dopo la ricetta per una perfetta cottura alla brace e la mappa dei prezzi [...]
Nota di pranzo di Pellegrino Artusi Minestra Zuppa nel brodo di pesce o Zuppa alla certosina Principii Baccalà montebianco con Crostini di caviale Lesso Pesce con Salsa genovese Tramesso [...]
La gallina vorrebbe fare 8753 cose.Attualmente ne sta già facendo circa 7348.Ma come ogni primavera vuole aggiungerne di nuove.Ora la gallina ha 24 ore a disposizione e una discreta propensione [...]
Amo la birra artigianale. Più di ogni altra cosa. Più della mia ragazza. Più di mia madre. Bene, forse non così tanto, ma di certo più di ogni altra cosa commestibile (nota: ragazza e [...]
Scordatevi involtini primavera precotti e collosi spaghettini di soia, la cucina cinese ha preso piede talmente bene in Italia, che oggi nei ristoranti cinesi ci si fa concorrenza sulla [...]
Cari amici di Contemporaneo Food come forse già saprete io adoro i finger food. Quando ho degli invitati nella maggior parte dei casi offro loro un abbondante aperitivo in piedi con [...]
La presentazione ufficiale martedì 25 marzo ore 11 a Maddaloni, alla scuola di cucina professionale Dolce&Salato. Arriva dall'America il concetto di carne tritata, assemblata e ribattezzata [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di fagioli 200 g di funghi porcini 1 patata 1 carota 1 cipolla 1 costa di sedano 1 foglia di alloro salvia olio di [...]
Wine Tour 2014, organizzato e promosso dal Consorzio di Tutela dei Vini d’Abruzzo, ha permesso ad un gruppo di giornalisti italiani e internazionali di conoscere a fondo i vini, la cucina e [...]
Ingredienti per 4 persone 300 gr. di fettuccine, 300 gr. di funghi porcini, 60 gr. di tartufo nero, 200 gr. di pomodori pelati, una cipolla, uno spicchio d’aglio, olio extravergine [...]
La notte è una vertigine nera costellata di luci, e la si può ammirare tutta, dalle vetrata del Vista Palace. Hotel di lusso, grandangolo panoramico incoronato su una falesia di Roquebrune Cap [...]
Ogni tanto mi regalo qualche coccola in cucina tutta per me, come questo risotto, che ho assaporato dal primo fino all'ultimo chicco!350 g. di riso Vialone Nano6 champignon grandi6 fette di [...]
LUMACHE AL SUGO LUMACHE AL SUGO INGREDIENTI: 60 lumache (tipo Boveris); 300 g di pomodori pelati, olio extravergine di oliva, una cipolla, alloro, pane grattugiato, peperoncino. [...]
Pasta ai funghi e lumache Pasta ai funghi e lumache Ingredienti Lumache 1 kg Funghi porcini e cardoncelli 300-400 g Aglio 2-3 spicchi Prezzemolo 1 [...]
Eccoci quasi giunti alla Festa del papà. Avete già pensato al pranzo di domani? A questo proposito ecco la nostra proposta per un menù completo, fatto di ricette semplici ma sfiziose, da [...]
E` passato qualche mese dal mio ritorno in Puglia e dal pranzo all’Osteria del Borgo Antico a Gioia Del Colle. Ricordo con piacere la giornata, tipicamente di tramontana e soleggiata, [...]
La cistite è un'infiammazione delle parti intime molto diffusa fra le donne e difficile da eliminare definitivamente. Per sconfiggerla non servono solo i farmaci, ma anche e [...]
Ingredienti: per 4 persone 280 g di eliche 200 g di funghi porcini 1 mela 10 g di burro 1 spicchio di aglio timo olio extravergine di oliva sale Funghi [...]
Buongiorno!Posso iniziare dicendo "Ah che bella serata!"? Che poi dire serata è limitativo, mi correggerei subito dicendo "Quanto è bella la Franciacorta!". Che poi dire Franciacorta è dire [...]