#nonsolosushi Italia e Giappone hanno da poco più di un anno festeggiato un anniversario importante: i 150 anni del primo Trattato bilaterale di amicizia e commercio fra i due Paesi che, [...]
di Ugo Marchionne Oltre un anno è trascorso dall’ultima visita di questo archivio al ristorante giapponese Zenbu, altissimo profilo nipponico nel cuore del Vomero. Nel corso di [...]
Sono partiti da Milano, la città in cui tutto è iniziato, i festeggiamenti per celebrare i primi 50 anni di Etro. Un lungo viaggio che approderà nei Paesi dove il marchio è conosciuto e [...]
L’11 gennaio 2018 si è inaugurato a Vienna l’anno di presidenza italiana dell’OSCE (organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa). All’evento, tenutosi presso il [...]
Anche questo, come i Goto Udon, ovvero la versione giapponese dell’amatriciana, è un piatto del Maestro Haruo Ichikawa e di Lorenzo Lavezzari, e viene proposto oggi e domani a Eataly [...]
Guardandola lo direteste che è una “diversamente amatriciana“? L’occasione – ghiotta, direi – mette assieme una serie di “eccellenze”: a cominciare dai [...]
Kisen a Milano è un’insegna già nota agli amanti della cucina nipponica. Nasce infatti 13 anni fa grazie allo spirito imprenditoriale di un gruppo di giovani ristoratori milanesi e [...]
Insieme al miele, l’aceto di mele veniva impiegato già nell’antica Grecia come prezioso rimedio naturale contro la tosse. Questo è quanto ci viene tramandato da Ippocrate, ma sappiamo che [...]
Mariella Belloni Italia e Giappone hanno da poco più di un anno festeggiato un anniversario importante: i 150 anni del primo Trattato bilaterale di amicizia e commercio fra i due Paesi [...]
Federica M., Ancona : Quali saranno i food trend del 2018? Che novità ci sono?Sulla stampa quest'anno è stato dato più spazio ai food trend 2018 che all'Oroscopo, I trends del 2018 di questo [...]
I dati parlano chiaro: nelle cucine dei migliori chefs vengono utilizzati i coltelli giapponesi.La domanda è: perchè?Perchè i coltelli giapponesi sono sinonimo di qualità e grande resistenza [...]
Perché abbinare il sushi con il sake è sbagliato: i consigli per imparare a degustare la famosa bevanda giapponese.
“Porta a casa un italiano. Perché l’odore ha un valore” Quello che avete appena letto è uno slogan della campagna pubblicitaria natalizia di Eataly USA, in questo caso il protagonista è [...]
È passato un bel po’ dal post di Jacopo Cossater sui locali del vino a Milano. Alcune certezze rimangono scolpite nella pietra, molti nuovi posti hanno aperto e tanti altri restano solo nei [...]
Scoprire elementi nuovi, tutti naturali, perfetti praticamente per qualunque piatto desideriamo preparare, è un po’ come scoprire un paradisiaco Shangri-La di James Hilton. La feijoa per [...]
Massimo Bottura e Marco Bizzarri. Osteria Francescana e Gucci. Due amici, nati e cresciuti insieme che hanno fatto grandi due brand o meglio, due tra le eccellenze italiane nel [...]
Nulla ti riconcilia con il mondo come una tazza di tè. Se però lo lasciamo in infusione tra i 2 e i 5 minuti per dare tempo alle foglie della pianta di rilasciare gli aromi in modo [...]
Non sono tutti chef star con le barbe, le maniche arrotolate e le collaborazioni facili. Bottura, per dire, finora era uscito dall’Osteria Francescana di Modena solo per i suoi [...]
Ben arrivato gennaio 2018! Il primo mese dell’anno è sempre ricco di aspettative, entusiasmo ed emozioni. Per me l’attesa più forte ed esaltante di queste settimane è [...]
Inaugurato, all’interno del Terminal 1 di Milano Malpensa (VA), il secondo ristorante wagamama in Italia. Numerosi i viaggiatori che, in partenza dall’ hub lombardo, hanno già gustato e [...]
A un anno dall’apertura a Nova Milanese MU Fish conferma la grande qualità della sua cucina fusion, lo stile e l’atmosfera, e si appresta a festeggiare con voi il Capodanno con una [...]
di Ugo Marchionne La cucina giapponese dei grandi numeri è un terreno pericoloso e accidentato, ricco di insidie e puntellato di luoghi in cui la qualità della materia prima è solo un [...]
Gualtiero Marchesi ha sprovincializzato la cucina italiana liberandola dai canoni rigidi dell’appetito, di naso e palato. Così facendo l’ha resa colta e internazionale, in un [...]
Al di là delle diverse nazioni o dei differenti continenti in cui viviamo, dei nostri tratti somatici caratteristici di una certa zona, dei propri usi e costumi e della lingua che usiamo per [...]
La vista di Roma dalla terrazza dell’Imago è semplicemente mozzafiato. Si ha come l’impressione di poter tenere in mano la città; ogni cosa è riconoscibile, ogni monumento, piazza, [...]