Le dolenti note per cominciare (dopo sarà tutta poesia, promesso). Quest’anno ai coltivatori le ciliegie vengono pagate in media un euro e mezzo al chilo, mentre per noi [...]
Duro il lavoro dei componenti il vertice del G7. Ma duro anche quello dei rispettivi partner, costretti a estenuanti compiti di rappresentanza, strette di mano, visite interminabili, sorrisi [...]
La riscoperta dell’agrodolce data dalla voglia di sperimentare abbinamenti nuovi è la ragione per cui è in continua crescita l’interesse del mercato per l’aceto. Più sapete [...]
Avevo sentito parlare molto bene del Sushi B, uno splendido locale giapponese con cucina fusion nel cuore di Brera e con: cocktail bar circondato da un incantevole giardino verticale nel [...]
Dal 18 al 21 maggio al Porto Antico di Genova si è svolta l’ottava edizione di Slow Fish, evento internazionale dedicato al pesce e alle risorse del mare organizzato da Slow Food in [...]
Nel centro di Brera a Milano un nuovo ristorante giapponese che offre un menu molto vasto, basato su Wagyu e Yakitori.
Conoscendo la mia passione per il tè, mi hanno invitata al ristorante Izu di Milano per provare il cocktail al tè matcha. Si chiama The Ritual e prevede tutta una serie di ingredienti che [...]
In Estremo Oriente l’arte dell’accoglienza è un rito da celebrare con precisione e dedizione assolute. L’atto stesso di cucinare è un’arte, da padroneggiare dopo anni di studio [...]
Ieri ho mangiato un dolce col baccalà. Gli altri ingredienti erano ceci, patate, pomodoro, peperoncino, olive, ad accompagnare la mousse un sorbetto al limone e una crema all'arancia. Qualcuno [...]
di Barbara Guerra ROJI, punto di riferimento a Nola per delle piacevoli serate di cucina fusion giapponese, ha trovato la sua casa al mare. Ogni giovedì per tutta l’estate parte della brigata [...]
Macha cafè è un delizioso japanese cafè in zona Moscova a Milano. Protagonista indiscusso, dalla colazione alla cena, è il tè matcha: pregiata varietà di tè… L'articolo Macha [...]
Per chi non rinuncia al cibo saporito e sano anche durante i giorni di festa, il ragù di verdure è l’alternativa giusta. Un primo piatto adatto ad ogni tipo di stagione, pieno di colore e [...]
[...]
Tra le varie contraddizioni che governano le nostre vite ce n’è una che trovo particolarmente interessante. È quella che un giorno ci porta a cercare ciò che conosciamo e ci fa sentire [...]
di Ugo Marchionne Confrontarsi con il meraviglioso universo della cucina giapponese, soprattutto in Campania e non fare i conti con il Jap-One di Napoli e con il genio del maestro Ignacio [...]
Ricco di proteine ma privo di colesterolo, il tofu arriva dall’Oriente ma può diventare un grande alleato anche nelle nostre cucine. Conosciamolo un po’ meglio. Tofu è il nome giapponese [...]
A Napoli riapre i battenti il Tender, il ristorante di cucina giapponese che si trasferisce al Vomero: scopri tutti i dettagli della riapertura del sushi bar.
Chi ha vinto la Tea Masters Cup Italia 2017 dedicata alla nuova categoria della Tea Mixology? Si chiama Valerio Vitiello, ha 29 anni e ha conquistato i giudici con il tea cocktail La via del [...]
di Ugo Marchionne Il Sashimi è notoriamente uno stile tecnico giapponese che spesso consiste in una portata di crudo di mare, ma spesso può esserlo anche di carne o vegetali tagliati a fette [...]
La top 5 dei ristoranti di sushi di Milano: quali sono e dove si trovano i posti migliori per assaggiare le delizie della cucina giapponese nella città della “Madunina” Milano va pazza [...]
Tra le preparazioni più conosciute del Medio Oriente c’è sicuramente l’hummus, una crema di ceci e sesamo che viene solitamente accompagnata da pane arabo e verdure. Una preparazione [...]
Ci eravamo lasciati, qualche post fa, quando si parlava di arrosticini di pecora, con un interrogativo: "cosa appare a fianco degli spiedini? Lo scopriremo nella prossima puntata!" La puntata [...]
Festa del primo maggio. A Roma e in tutta Italia si fanno le scampagnate e le gite fuori porta. Per questa giornata di festa ecco una ricetta/non ricetta da fare in casa o all'aperto, [...]
di Ugo Marchionne La bella stagione, tanto sole, tanto mare, ma soprattutto tanto crudo di mare. Oramai quella della cruditè è diventata una vera e propria moda, un po’ grazie al [...]
Nonostante i 20 anni di cucina sulle spalle, ogni volta che parlo di coltelli non posso a fare a meno di pensare al leggendario Chef Tony che con i suoi tagliava scarpe, mattoni, lattine e [...]