Ci siamo. Sentaku, il locale dedicato al ramen di cui vi avevamo parlato in anteprima, apre a Bologna in Saragozza. Sentaku, che significa “scelta”, è una goccia di Giappone a >> [...]
Per me ottobre è il mese simbolo dell’autunno. Le giornate si accorciano, le foglie di tingono di colori caldi, arrivano i miei adorati cachi, le serate si fanno freschine,… e [...]
Tenuta La Cascinetta è una nostra vecchia conoscenza: la sua strategica posizione nella campagna torinese, unita all’ambiente curato e alla calorosa accoglienza dei patron, Paola Trucco e [...]
Il richiamo del Cilento è troppo forte. Lo ha provato anche Vincenzo Ranieri che, pur giovane, ricorda come l’Eldorado questo tratto di costa che da Agropoli si allunga fino ad >> [...]
Siete avvisati, amatissimi lettori di Dissapore, alla fine di questo post 10 di voi verranno invitati a un’indimenticabile degustazione di carne di manzo giapponese Wagyu lunedì 25 [...]
Affacciato sulla Conca dell’Alpago, nato in alta quota sulla montagna da cui prende il nome, il Dolada è ristorante e albergo da quasi cent’anni. E da quasi cent’anni ad occuparsi della [...]
Per la ricetta del matcha frappé ho preso ispirazione da uno dei prodotti di punta di Starbucks: il frappuccino al matcha. Una delle bevande più consumate e apprezzate degli ultimi 10 [...]
I coltelli da cucina sono fra gli utensili di più lunga durata nell’uso domestico, tanto che, se ben mantenuti, possono restare decenni nelle nostre cucine ed essere tramandati fra le [...]
Il weekend del 14 e 15 ottobre a Faenza torna il Postrivoro, che farà incontrare la cucina giapponese e gli champagne. Scopri i protagonisti e come prenotare.
Nel 1936, appena aperta, Felice al Testaccio era un’osteria dove i clienti portavano la cena da casa e l’oste serviva da bere. Le cose cambiano quando il figlio del proprietario, Felice [...]
Del mio viaggio in Giappone tante sono le cose che mi sono piaciute da mangiare e tantissime sono quelle che vorrei rifare a casa, ma… L'articolo Pancake giapponesi sembra essere il [...]
Da Osaka a Torino, passando per Parigi, spopola la formula del “bar dei gatti”, dove si mangia e si beve in compagnia di mici sornioni e indolenti e il caffè viene servito con le fusa. Un [...]
Da qualche tempo mi sono imposto di non commentare più certe classifiche perché ad essere schietti e realistici ci si fanno troppi nemici. Quella sotto è la classifica dei 50 migliori vini [...]
Ricca di appuntamenti ed iniziative l’edizione 2017 della XIX Sagra dell’Anguilla – in programma a Comacchio dal 29 settembre al 15 ottobre. Non solo ottimo cibo, ma anche escursioni, [...]
Dopo il cioccolato nero, dopo il cioccolato al latte, dopo il cioccolato bianco ecco arrivare il cioccolato ruby, che io ho tradotto come colore rosa, perchè non è rosso, non è viola ma [...]
Anche quest’anno Goppion Caffè realizza, in tiratura limitata, una lattina di caffè che omaggia L’Eroica. La corsa di bici d’epoca tra le strade bianche del Chianti è in programma [...]
La cucina giapponese, si sa, più di ogni altra al mondo, rappresenta un’esperienza sensoriale completa, con piatti che sono delizie per gli occhi, il naso e il palato. Non fa eccezione [...]
[...]
Paul (Marlon Brando) a Jeanne (Maria Schneider): "Mi scusi se disturbo i suoi pensieri ma la sua bellezza mi ha talmente colpito che vorrei offrirle una coppa di champagne... é libera?" dal [...]
Sono straniere le mani che da oggi allungano il proprio controllo sull’Aceto Balsamico di Modena Igp, per la precisione inglesi, come Abf, Associated British Foods, proprietario del tè [...]
Ho sempre avuto una passione per la cucina etnica, quando ho imparato cos’erano le spezie ho iniziato a farne scorta, tanto da riempire armadi e cassetti. La cucina straniera mi permette [...]
Quale ulteriore interpretazione è possibile dare alla cucina di Massimo Bottura? Siamo di fronte a uno dei più grandi autori della storia della gastronomia, saldamente sul tetto del mondo e [...]
In collaborazione con Molino Quaglia. Schiaccia che ti passa. Prendi qualche chicco d’uva, impasta una focaccia e inforna la tua schiacciata con l’uva. E mentre prepari la ricetta perfetta [...]
Si svolgeranno il 5 novembre 2017 le finali della Tiramisù World Cup, nata a Treviso da un’idea di Twissen, knowledge company che si occupa di ideazione e sviluppo di progetti [...]