La festa degli innamorati si avvicina e, se è vero che non serve un giorno particolare per dirsi ‘ti amo’, è altrettanto vero che un’occasione speciale in cui condividere un momento di [...]
Dall’UE potrebbero arrivare novità per il miele: sarà obbligatorio indicare le percentuali dei Paesi di provenienza nelle miscele di mieli. La richiesta originale di tale normativa [...]
L’Amarone si presenta in quel di Verona con la degustazione ufficiale fatta al palazzo della Gran Guardia, mentre le famiglie storiche sono radunate nel ristorante di loro proprietà, [...]
Un no secco e perentorio a Ferrero da parte del Consorzio di valorizzazione e tutela della nocciola di Calabria di Torre di Ruggiero. Il motivo? Il consorzio vuole puntare su qualità e ricaduta [...]
Mariella Belloni Domenica 16 febbraio il ristorante avellinese di Giuseppe Maglione ospiterà il più grande interprete della cucina giapponese in Italia Da “Daniele [...]
Colui che riportò in auge i cioccolatini Cri Cri (quasi totalmente dimenticati nel primo dopoguerra), Sebastiano Garofalo, si è spento oggi a 88 anni. Attenzione: Garofalo non inventò i [...]
Zeppole al forno ricetta dolce pasta choux ovvero...libidine pura che dite??? La pasta choux ovvero la pasta per fare i bignè è il perfetto contenitore per fare questa libidinosa ricetta e vi [...]
Nuovo appuntamento con il team dell'Italia nel Piatto che per il mese che accoglie il Carnevale non poteva non proporvi un tema a base di fritti gustosi, sia dolci che salati.In Campania, per [...]
È stato eletto il nuovo Consiglio di amministrazione del Consorzio della Cipolla Bianca di Margherita IGP. Confermato all’unanimità il presidente Giuseppe Castiglione. 66 anni, docente di [...]
Una città che promette meraviglie, anche da un punto di vista gastronomico: Roma, con i suoi ventiquattro ristoranti stellati, si conferma la città più stellata d’Italia dopo Napoli. [...]
Antico e moderno, tradizionale e contemporaneo. Nel mio tour della pizza in giro per il mondo sono approdato da Giuseppe Pignalosa a La Parùle, nella sua rinnovata sede in via Benedetto [...]
Basta psicosi da Coronavirus: il virus non viene dal cibo cinese. A ribadire questo concetto è anche Corrado Formigli che mangia un involtino primavera in diretta a PiazzaPulita. Ieri sera il [...]
Quando si pensa alla Puglia arrivano subito alla mente paesaggi incorrotti, profumi e sapori unici. Tradizioni cristallizzate in un tempo lontano, radicate nella terra e avvolte da una brezza [...]
Giovedì 30 Gennaio 2020 dalla 20.30 La Casita Retrò vi aspetta per un inconsueto abbinamento whisky scozzese formaggio. Per l’occasione l’Associazione Sud Food ha strutturato un [...]
Si è concluso da poco il Sigep 2020 a Rimini, il salone dedicato ai professionisti della gelateria, della pasticceria e della panificazione che di anno in anno si conferma luogo imprescindibile [...]
Indice Che il caffè, in Italia, sia una cosa seria lo sappiamo bene: normale, lungo, ristretto, macchiato caldo, macchiato freddo, schiumato, decaffeinato, marocchino o salentino, e la [...]
Sarà inaugurato il 31 gennaio 2020 a San Vito al Tagliamento (PN) e alla presenza delle Istituzioni il nuovo polo che riunisce i principali attori del vino friulano. La sede è [...]
E’ partito il conto alla rovescia ufficiale per l’undicesima edizione del Festival del carciofo bianco “Bianco Tanagro“, in programma nel borgo di Auletta (SA), dal 30 [...]
La Campania, tra nuovi ingressi e qualche perdita, si colloca al terzo posto sul podio delle regioni con più ristoranti stellati (dopo Lombardia e Piemonte) e, quest’anno, guadagna in [...]
Questa è la storia di una grande “trasformazione” o meglio di una grande “rinascita” di un locale che da tempo era in disuso nei pressi del porto di Baia. E’ l’avventura [...]
Lui è Giuseppe “Peppe” Cutraro. Napoletano verace dei Quartieri Spagnoli che ha vinto il titolo di Campione del Mondo, specialità Pizza Contemporanea, categoria introdotta nel [...]
Alla Locanda Severino di Caggiano, nel lembo più a sud della provincia di Salerno al confine con la Basilicata, Giuseppe Misuriello ha conquistato in pochi mesi di attività la stella Michelin [...]
Vino e tartufi sono sicuramente due tra le più importanti delle eccellenze gastronomiche italiane che rendono la nostra cucina famosa nel mondo, e così come si sposano bene a tavola è [...]
FIRMATO QUESTA MATTINA A ROMA UN PROTOCOLLO D’INTESA TRA ACCADEMIA ITALIANA DEL TARTUFO E ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER, IN VISTA DI EXPO 2020 DUBAI, ALLA PRESENZA DEL SOTTOSEGRETARIO AGLI [...]