Ristorante Chichibio Roccaraso Apertura: pranzo/cena Chiusura: il mercoledì Cell. 328 905 4831 – 320 946 1375 via Giuseppe Marcone 1 di Franco D’Amico Il 2020 appena arrivato è [...]
A Palermo è stato scoperto l’ennesimo furbetto con il Reddito di Cittadinanza: aveva la card, ma contemporaneamente era anche un venditore abusivo di pane e panelle. L’uomo è stato [...]
La Guida Michelin 2020 premia la Toscana con 6 nuovi ristoranti stellati, a fronte di due stelle perse, per un totale di 40 premiati dalla “Rossa”: 1 tre stelle Michelin, 4 due [...]
Palazzo Bernasconi, uno dei palazzi storici di Milano, all’angolo fra corso Venezia e via Palestro diventerà la sede milanese del gruppo Cipriani: quello dell’Harry’s Bar di [...]
In Sicilia, nel 2020, ha perso una stella la Locanda di Don Serafino a Ragusa Ibla, ma l’isola ha guadagnato due nuovi (mono) stellati. Tutto sommato, i ristoranti stellati della Sicilia [...]
I ristoranti stellati della Liguria nel 2020 sono sei, e tutti con una sola stella. Una regione che non registra dunque nessuna novità (né in positivo né in negativo) rispetto al 2019, [...]
Gli anolini di Parma possono ben essere considerati il piatto-simbolo della città che è stata scelta come Capitale Italiana della Cultura per il 2020. La ricetta codificata è stata depositata [...]
l premi all’eccellenza dell’ospitalità made in Italy I verdetti di Barawards 2019: 1930 Secret Cocktail Bar di Milano è il cocktail bar dell’anno, Ditta Artigianale di Firenze la [...]
Alla fine il Califfato di Montefredane è caduto e si torna a parlare serenamente di vino anche sulla collina baciata dalle condizioni pedoclimatiche davvero favorevoli alle porte di Avellino. [...]
Arriva l’inverno, la prima neve e la tanto attesa atmosfera natalizia e VG che fa? Se ne scappa a Napoli, più precisamente a Torre del Greco per conoscere la cucina del giovane executive chef [...]
Ben due nuove new entry fanno salire a sei i ristoranti stellati di Bologna e provincia: la Guida Michelin nel 2020 conferma le storiche due stelle del San Domenico di Imola (che [...]
Arriva un nuovo richiamo da parte del sito Salute.gov: questa volta è stato ritirato dal commercio un lotto del Salame Macelleria Perucchetti Giuseppe. Sull’avviso di richiamo (che porta [...]
Lo Schioppettino di Prepotto, il vino rosso da vitigno autoctono che si ottiene nel comune di Prepotto (UD) emana dei sentori di pepe caratterizzanti e molto graditi. Sei aziende agricole, [...]
Nuova gestione per la Pizzeria Jonica “Ai cessi” di Aci Castello. Nei prossimi giorni, e più esattamente il 23 Dicembre, si terrà l’inaugurazione per la nuova gestione della storica [...]
CASERTA. Le meridiane di Ferdinando IV di Borbone, che consentivano agli abitanti del sito di conoscere l’orario e regolare l’andamento del lavoro, tornano a scandire il tempo nel Real Sito [...]
Indice Se includere il panettone tra i prodotti tipici della Basilicata non è più da considerarsi un’eresia, lo si deve soprattutto a Vincenzo Tiri: trentottenne, figlio e nipote d’arte, [...]
Mariella Belloni di Giuseppe Nocca - Editore: Arbor Sapientiae - Roma Il testo contiene i tre libri originali redatti da Galeno in greco nel II secolo d.C., dal titolo “Le [...]
È nato il Consorzio volontario per la Tutela dei vini della Doc Friuli. Sono stati 22 i vignaioli provenienti da tutta la regione che si sono dati appuntamento a San Vito al [...]
Si chiama ‘A Mmaretata ‘è Natale ed è il canto natalizio interpretato da sei chef campani stella Michelin: Marianna Vitale, Rosanna Marziale, Domenico Candela, Gianluca D’Agostino, [...]
Solidarietà ed evoluzione del turismo enogastromonico. Mercoledì 18 dicembre al Gabbiano di Bacoli si svolge la quinta edizione del Christmas Party del Gruppo Laringe dal titolo “Campi [...]
Per quanto riguarda il Made in Italy, in questi giorni al vaglio dell’UE c’è la questione dell’etichetta per difendere i cibi italiani. Secondo quanto affermato da Coldiretti, [...]
Venerdì 13 dicembre, con un pranzo benefico al Ristorante Le Calandre di Sarmeola di Rubano (Padova), si è tenuta la presentazione ufficiale del Santalucia 2018, l’undicesima annata del [...]
in collaborazione con il progetto “L’Europa firma i prodotti dei suoi territori” Gli involtini di radicchio di Treviso IGP sono un antipasto facile e veloce, le foglie lunghe del [...]
Ricetta Roccocò, ecco quella di Giuseppe Daddio patron della scuola Dolce&Salato che ci spiega come fare i perfetti rococò. Parola giocosa, avvolgente, azzeccosa con l’asperità delle c che [...]
Indice Non mancano sulla rete le ricette del siciliano timballo di maccheroni. Ogni tanto, tra loro, salta fuori il ferrarese pasticcio di maccheroni, ma è un’altra cosa. Sono [...]