Quando si pensa alla Puglia arrivano subito alla mente paesaggi incorrotti, profumi e sapori unici. Tradizioni cristallizzate in un tempo lontano, radicate nella terra e avvolte da una brezza [...]
Giovedì 30 Gennaio 2020 dalla 20.30 La Casita Retrò vi aspetta per un inconsueto abbinamento whisky scozzese formaggio. Per l’occasione l’Associazione Sud Food ha strutturato un [...]
Si è concluso da poco il Sigep 2020 a Rimini, il salone dedicato ai professionisti della gelateria, della pasticceria e della panificazione che di anno in anno si conferma luogo imprescindibile [...]
Indice Che il caffè, in Italia, sia una cosa seria lo sappiamo bene: normale, lungo, ristretto, macchiato caldo, macchiato freddo, schiumato, decaffeinato, marocchino o salentino, e la [...]
Sarà inaugurato il 31 gennaio 2020 a San Vito al Tagliamento (PN) e alla presenza delle Istituzioni il nuovo polo che riunisce i principali attori del vino friulano. La sede è [...]
E’ partito il conto alla rovescia ufficiale per l’undicesima edizione del Festival del carciofo bianco “Bianco Tanagro“, in programma nel borgo di Auletta (SA), dal 30 [...]
La Campania, tra nuovi ingressi e qualche perdita, si colloca al terzo posto sul podio delle regioni con più ristoranti stellati (dopo Lombardia e Piemonte) e, quest’anno, guadagna in [...]
Questa è la storia di una grande “trasformazione” o meglio di una grande “rinascita” di un locale che da tempo era in disuso nei pressi del porto di Baia. E’ l’avventura [...]
Lui è Giuseppe “Peppe” Cutraro. Napoletano verace dei Quartieri Spagnoli che ha vinto il titolo di Campione del Mondo, specialità Pizza Contemporanea, categoria introdotta nel [...]
Alla Locanda Severino di Caggiano, nel lembo più a sud della provincia di Salerno al confine con la Basilicata, Giuseppe Misuriello ha conquistato in pochi mesi di attività la stella Michelin [...]
Vino e tartufi sono sicuramente due tra le più importanti delle eccellenze gastronomiche italiane che rendono la nostra cucina famosa nel mondo, e così come si sposano bene a tavola è [...]
FIRMATO QUESTA MATTINA A ROMA UN PROTOCOLLO D’INTESA TRA ACCADEMIA ITALIANA DEL TARTUFO E ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER, IN VISTA DI EXPO 2020 DUBAI, ALLA PRESENZA DEL SOTTOSEGRETARIO AGLI [...]
All'Hotel Principe di Piemonte a Viareggio, lo chef Mancino rinnova il suo amore per la Versilia e l'alta cucina. E presente un nuovo menu per il 2020.
A Taranto 46 persone sono indagate con l’accusa di aver distrutto le scogliere per pescare i datteri di mare. Tutto è iniziato tempo fa, in particolare nel 2017, quando la Guardia [...]
I dolci di Carnevale attraversano tutta l’Italia e sono decine le ricette regionali da non perdere pronte a ingolosire grandi e piccini. I dolci di Carnevale sono quasi sempre fritti, [...]
Preriscaldare il forno a 160°C. Versare la panna in una casseruola. Dividete il baccello di vaniglia a metà, in senso verticale. Con la punta di un coltello grattarne i semi neri interni e [...]
Kat’s ho trovato il mio orgasmo da pizza! “La virata della primordiale, e a lungo perseguita, morbidezza come bambagia al crunch attuale, al croccante che avverti nel morso dello spicchio, [...]
pizza fritta Conosco Luca Mastracci (per gli amici Pupillo) dal 2016, prima che aprisse le sue pizzerie, come pizzaiolo ho iniziato ad apprezzarlo poco dopo quando [...]
Parma ha appena inaugurato il suo anno giallo oro di Capitale Italiana della Cultura 2020. Un’occasione imperdibile per immergersi tra opere d’arte ed eventi da vivere nelle atmosfere [...]
Parigi è sempre affascinante e non smette mai di stupire, non è solo la città dell’amore ma anche dell’arte per eccellenza e di grandi artisti. Cosa non poteva dunque mancare? Un [...]
Come prevedibile, a causa della Sugar Tax, Coca Cola potrebbe spostarsi dalla Sicilia in Albania. La catanese Sibeg potrebbe finire con il dover imbottigliare la bevanda zuccherata a Tirana. [...]
I ristoranti stellati in Emilia-Romagna nel 2020 sono ventidue, esattamente come l’anno precedente. A due uscite corrispondono due new entry e così abbiamo 19 mono-stellati, due con due [...]
E’ l’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia ad assegnare al Festival del carciofo bianco il riconoscimento “Sagra di qualità”. Alla Pro Loco di Auletta, dunque, la certificazione [...]
Arte e gastronomia sono due mondi tanto distanti quanto collegati, ecco perché chi è in costante ricerca del bello e del buono come Viaggiatore Gourmet non puo’ ignorare posti come il Teatro [...]
Fino al 1° marzo 2020 è visitabile al Magazzino delle Idee di Trieste in via Cavour la mostra “Fellini. La Dolce vita – 8 ½. Fotografie di scena” ideata dall’Ente regionale per il [...]