La celiachia e le sue cause continuano a essere tema di studio. Negli ultimi anni si sta registrando un deciso aumento delle diagnosi di questa malattia. L’attenzione si concentra sempre [...]
Amo i cheesecake, sono uno dei miei dolci preferiti, non tanto per la morbida crema di formaggio, ma per il burrosissimo e croccante strato di biscotti alla base. Ne ho fatte varie versioni, ma [...]
Sabato 14 maggio a Milano si è tenuta nelle sale dell’hotel Marriott la seconda edizione del Milano Whisky Day, un format diverso dalle giornate autunnali del festival milanese, ma con le [...]
Mammalorita: come sono i Yogurt alla Soia?Da diversi anni ci sono sul mercato i prodotti che comunemente vengono chiamati yogurt vegetali per distinguerli dai yogurt con latte di mucca, la [...]
Le caserecce con brotula e mandorle sono un primo piatto molto semplice da preparare, dal sapore delicato che facilmente piace a tutta la famiglia. Un primo piatto a base di pesce che viene [...]
ll grano saraceno è una pianta erbacea, ma per le caratteristiche nutrizionali e l’impiego alimentare, è stato sempre collocato commercialmente tra i cereali, pur non appartenendo [...]
Ramen INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la carne: 300 g di spalla di maiale magra, 2 cucchiai di salsa di soia giapponese, 1 cucchiaino di zucchero, un cucchiaio scarso di olio di sesamo, 1 [...]
Una versione dolce della classica focaccia ligure, con il vostro latte preferito nell'impasto e lo zucchero sulla superficie al posto del sale. Facile e soffice, per iniziare la giornata [...]
A differenza di quello che crediamo in Italia, la cucina giapponese non è fatta di pochi elementi, sempre gli stessi. Sushi, sashimi, tempura e poco altro. E quali sono, allora, le linee [...]
Un restyling totale per Delverde, presente al Cibus con uno stand del tutto rinnovato, che ha esaltato la nuova brand image e mettendo ancor più in evidenza l’elemento cardine che [...]
Nella Degustabox di aprile ho ricevuto tanti bei prodotti da gustare e con cui fare ottime ricette. Per esempio ho trovato le gallette Start Up Vitavigor con segale, avena e grano saraceno e [...]
Asparago di Badoere e Casatella Trevigiana DOP? Si, grazie! E' quello che ho pensato quando ho ricevuto la mail dell'Ufficio Comunicazione per Consorzio Tutela Casatella Trevigiana DOP. Il 2016 [...]
DIGERIBILE, A BASSO INDICE GLICEMICO E CON POCO GLUTINE E’ L’ALTERNATIVA DI SALUTE AGLI IMPASTI TRADIZIONALI Il pane quotidiano è in crisi, il consumo è dimezzato negli ultimi 10 anni. Se [...]
Peppe Zullo è uno dei migliori cuochi italiani. Dopo una lunga esperienza in Messico e negli Stati Uniti, negli anni ‘80 è tornato a Orsara di Puglia dove ha creato con i suoi [...]
Oggi è la Giornata Nazionale del Miele festeggiata dal Calendario Italiano del Cibo e la sua ambasciatrice è Susanna Canetti.Festeggiamo il Miele, questa la sostanza alimentare prodotta [...]
Per preparare un buon pasto in poco tempo, ci sono due questioni fondamentali da affrontare: trovare l’ispirazione giusta ed essere sicuri di avere tutti gli ingredienti di qualità necessari [...]
Ci sono alcune attività durante le quali anche ai maschi Sapiens contemporanei è consentito sporcarsi: da quando è stata considerato socialmente riprovevole la caccia a mani nude e picchiarsi [...]
Adoro il sambuco e adoro il periodo della sua fioritura perchè, quando arriva, qua nei miei paraggi tutto si tinge di bianco, ed è meraviglioso! Sembrerà strano, non vivo in campagna, ma nel [...]
Una gita poco lontano da Roma sul monte Soratte, isola calcarea nel mare pliocenico, ora piccola altura emergente dalla valle sottostante.Una gita di Geologia e Cucina su [...]
La Piadina è un piatto unico molto facile da realizzare e perfetto da utilizzare come ingrediente base per la preparazione di manicaretti semplici e sfiziosi, perfetti da realizzare durante [...]
ricordo benissimo i primi pancakes della mia vita: un piccolo diner in una traversa di quella Times Square cosí deserta a 5 mesi di distanza dall'11 settembre, in una freddissima mattina di [...]
Quinoa con Pollo INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 250 g di quinoa mista a grano saraceno, 2 cosce di pollo intere (con sovracosce) o ½ pollo, 1 limone, origano q.b, rosmarino q.b., 1 spicchio [...]
Qualche mese fa vi avevo raccontato della nuova apertura di quello che ai miei occhi è subito apparso come un tempio del gusto, il Carrefour di Carugate: un grande ipermercato ristrutturato e [...]
Prima avevamo delle certezze: il sale che stabilizza gli albumi, la puntina di zucchero per correggere il sugo della domenica. Poi sono arrivati gli chef in tv, i libri di cucina modernista, [...]
Dopo aver esplorato Helles, Pils, Marzen, Weizen, Bock e Kolsch (giuro che non è un elenco dissimulato di parolacce tedesche), riecco la rubrica di Dissapore che racconta stili, [...]