Tanti anni fa ero sulle montagne del Piemonte per una breve vacanza a casa dei miei zii. Un pomeriggio venne a trovarci il parroco della vicina chiesa e, parlando delle grappe ai [...]
La guida Michelin 2014 fa discutere, inutile negarlo. Cosa c’è di più succoso di una possibile recensione del ristorante Del Cambio che non ha ancora aperto (L’Espresso docet con [...]
Dal 16 ottobre al 17 novembre 2013 nell’Ala Brasini del Complesso Monumentale del Vittoriano (Salone centrale) verrà inaugurata la mostra “Verso il 2015. La cultura del vino in Italia”. [...]
Porta la firma di "Made in Vicenza" l'organizzazione di "Distillerie aperte", l'evento che mette in risalto il distillato italiano per [...]
Virgilio Pronzati Non è per niente facile realizzare un sogno. Ma Luigi Barile, affermato commercialista genovese può dire di esserci riuscito. Il suo sogno era di produrre [...]
Il week end scorso, insieme ad altre blogger, sono stata invitata a Vicenza per la 17° edizione di Distillerie Aperte. E' una settimana intera di eventi dedicati alla grappa, [...]
Come vi avevo annunciato sulla pagina fb, oggi vi lascio la ricetta di un liquore semplicissimo e veloce da fare! In questo periodo ho preparato molto liquori : il liquore alla liquirizia, che [...]
Paesaggi dolci, aspri, a tinte forti e delicate, così è la Sardegna, così sono i sardi, così i loro vini. Solo chi conosce bene i Sardi, il loro modo di vivere, di pensare, di soffrire e [...]
Casa alpina, agriturismo, baita. Chiamatelo come volete, ma il Brunino merita una visita. Forse per il bel coplo d’occhio sui prati verde biliardo, puntinati di abitazioni di sasso. Forse [...]
Dal 31 agosto al 2 settembre 2013, a Puegnano sul Garda, in provincia di Brescia, si terrà il 18° concorso "Alambicco del Garda", che premierà i migliori produttori provenienti da [...]
Giovedì 27 Giugno 2013 presso il ristorante-pizzeria ”Al Giardinetto” di Mira(VE), ore 20.00, saranno presentati i vini della nota Az. Agr. Travaglino di Calvignano. Sede [...]
Viaggio alla scoperta della Grappa nel cuore di Bassano insieme ad una famiglia di esperti produttori locali. Quello della Grappa è un universo interessante e ricco di sorprese. Si tratta di [...]
4 DAYS FULL OF TASTE! Taste of Milano 2013: un’edizione da non perdere… Foodies o semplici appassionati, neofiti dei fornelli o cuochi provetti, seguaci di tutte le trasmissioni [...]
Torna domenica 26 maggio Cantine Aperte, l’appuntamento del Movimento Turismo del Vino che coinvolge ogni anno oltre 1 milione tra appassionati e enoturisti per scoprire la cultura del vino [...]
Le ricette con la grappa utilizzano questo forte e pregiato liquore prodotto spesso artigianalmente e che può essere aromatizzato con l'aggiunta di frutta o anche di erbe aromatiche che [...]
Nei giorni 18 e19 Maggio, a Gorgonzola (Mi) si tiene la kermesse enogastronomica VIIa Sagra dei SAPORI D’ITALIA, in collaborazione col Comune di Gorgonzola e Lions Club International. [...]
Siamo a due passi dal casello di Castelletto Ticino, snodo cruciale dell'Alto Piemonte. Qui sei anni fa i fratelli Gramegna, Cristiano e Davide, rispettivamente in cucina e in sala, hanno [...]
Formaggio erborinato, un’espressione un po’ strana da cui non bisogna lasciarsi ingannare. Non si tratta di un formaggio a cui sono state aggiunte delle erbe aromatiche, bensì di [...]
Bando di concorso 2013 Articolo 1 L'Anag - Assaggiatori Grappa ed Acquaviti e la Camera di Commercio di Asti, con il patrocinio dell’Istituto Nazionale Grappa, [...]
Gentile Produttore, l'Alambicco d'Oro, concorso nazionale riservato alla grappa e finalizzato a far conoscere il meglio del nostro distillato di bandiera, è [...]
Il Centro Studi Assaggiatori ha sempre costituito un punto di riferimento per la raccolta di informazioni e lo studio dell'analisi sensoriale del vino e, sempre più spesso negli ultimi tempi, [...]
Cari lettori, Dissapore e Bindella, sono qui oggi per farvi un regalo. Ma… aspettate…. Non lo sentite questo rumore? Il tintinnare acuto di una montagna di bicchieri in vetro e il rumore [...]
Buongiorno a tutti oggi vi parlo di un altra collaborazione del mio blog con l'antica distilleria Sibona. La distilleria si trova nella zona del Roero nel Comune di Piobesi d’Alba a pochi [...]
Ratanà è uno degli indirizzi più noti a Milano alla voce “Risotto alla milanese” e pensavo fosse necessaria una giornata fredda e uggiosa per poter assaporare al meglio la [...]
Lo scorso 15 Maggio la nostra amica Maria Grazia ha portato Loison al Domus Park Hotel di Frascati, organizzando una meravigliosa degustazione con la Delegazione Ais Castelli [...]