Vicino casa mia c'è un albero di fichi settembrini un pò nascosto, ignorato da tutti.Io passo a trovarlo spesso in questo periodo e mi regala sempre dei frutti dolcissimi.Ho un rapporto strano [...]
Tempo de preparação: 15 minutos Ingredientes para 4 pessoas: 1 kg de marmotinhas 2 limões q. b. de farinha( para envolver as marmotinhas) q.b. de sal Azeitonas q.b. de óleo para fritar [...]
Il limone sorrentino viene molto adoperato in cucina, per condire piatti tipici della penisola omonima: antipasti, primi piatti, contorni e secondi piatti, dolci (come il babà al limone), e [...]
i maritozzi marchigiani al mosto con il lievito madre e l’anice verde di Castignano… Ingredienti: 2 kg di farina 0, 800 gr. di lievito madre, 1 lt. di mosto, 200 gr. di olio [...]
Il nasello bollito è una ricetta semplice e veloce, che possiamo realizzare ogni volta che abbiamo voglia di un po’ di pesce, cucinato con una cottura molto leggera, ideale anche se [...]
Ebbene il libro è in libreria, noi nuovamente in partenza, ma soprattutto l’indigestione da cozze è finalmente archiviata. Sì perchè quando si cucina, si fotografa e si mangia (!) per [...]
La mezza stagione fresca inizia sotto il segno del gusto con i sapori del bosco e non solo Riuscite a immaginare un matrimonio più riuscito di quello tra i sapori del fungo e della salsiccia? [...]
Insalata di moscardini e fagioliInsalata di moscardini e fagioli1 kg moscardini piccoli 500 g fagioli borlotti freschi o congelati 5-6 pomodorini o di più a piacere 2 spicchi di aglio [...]
La confettura di prugne, una delizia da assaporare semplicemente con pane o fette biscottate o da impiegare per le torte più sfiziose. Ecco come prepararla con il Bimby. La confettura di [...]
Ingredienti: per 4 persone 1,5 kg di patate a pasta gialla 120 g di burro 100 g di grana grattugiato 50 g di pecorino grattugiato 3 uova 100 g di prosciutto crudo in una [...]
Se amate tantissimo i totani e volete sempre nuove ricette per poterli utilizzare in cucina, ecco a voi alcune sfiziose idee per portarli in tavola con tantissimi gusti diversi. Scoprite insieme [...]
Il passato è il futuro, sostengono all'azienda agricola Giulia.Non sappiamo se questo assioma abbia validità generale. E' sicuramente vero per le farine prodotte da questa fattoria di [...]
I tortelli delle streghe Seguendo un costume della bassa Lombardia, ogni anno, per il pranzo magro della "Vigilia di Natale", si fabbricano in casa nostra i tortelli con la zucca. [...]
Le ricette con la zucca ci portano direttamente ad immergerci nei sapori e nei profumi dell’autunno. Sono tantissimi i piatti che possiamo realizzare con questo frutto della terra [...]
Cuffiette per vasetti http://sewbymarissa.blogspot.it/In questa stagione i pomodori sono all'ordine del giorno. Se ve ne avanzano in casa e non sono più adatti per fare una bella [...]
Ingredienti: 1 kg di fagioli di Controne cotti con 1 gambo di sedano, 1 cipolla, pomodorini, sale, pepe (dopo 1 notte in ammollo) 1 kg di cozze 1 spicchio di aglio 1 gambo di sedano, 1 [...]
"les animaux se repaissent; l’homme mange; seul l’homme d’esprit sait manger." Gli animali si nutrono; l'uomo mangia; solo l'uomo di spirito sa mangiare. (Jean-Anthelme [...]
Li avevamo assaggiati tempo fa in un ristorante, e anche se l'abbinamento sembra piuttosto strano, devo dirvi che sono stratosferici!! Pochissimi ingredienti di qualità, un pochino di tempo da [...]
È importante comprendere fino in fondo che cosa significhi realmente "dimagrire", Iniziamo col dire che dimagrire non è sinonimo di perdere peso.Dopo un'intensa attività fisica la [...]
Ingredienti per 4 - 6 persone:1/2 kg di ricotta1/2 kg di spinaci40 g di parmigiano grattugiato2 uova50 g di farina40 g di pangrattato1 peperoncino tritato40 g di burronoce moscatasalepepecalorie [...]
La zucca candita è un modo molto gustoso e particolare di mangiare questo ortaggio, proponendo poi questi canditi in tantissime ricette di dolci squisiti. Si possono anche conservare in [...]
E’ proprio vero, la qualità della “materia prima” è fondamentale per la riuscita di una ricetta! Un chilo di prugne di ottima qualità, mature e dolci al punto giusto, [...]
P: Li ho sempre adorati, ne facevo fuori vasetti interi per cena e ora sono un paio di anni che ho cominciato a prepararmeli a casa. Questo è una di quelle conserve che sembra apparentemente [...]
In pieno periodo di produzione di conserve casalinghe potevo io non dedicarmi alla preparazione delle prugne sciroppate in casa? Assolutamente no, quindi complice il fatto di averne ricevute in [...]
Era da un po’ che non ci giocavamo più, ma davvero l’associzione carne (principalmente di maiale ma non solo) e frutta è stata su queste pagine, e ben prima di loro, una delle [...]