Gli 80 più frequenti luoghi comuni errati o anche solo inesatti sul cibo sano elencati nell'articolo precedente (vedi) trovano qui le prime sintetiche, provvisorie risposte. Che correggeremo e [...]
Meriterebbero ognuno un racconto, anche quando i risultati (ed è successo di rado) non sono stati convincenti, gli ottanta vini circa, tutta farina del sacco dei vignerons aderenti [...]
E' dai lontani anni ‘70 che sul cibo sano si accumulano leggende, errori, miti, stereotipi, o anche solo imprecisioni e semplificazioni che vorrebbero tutta una serie di "ma" o "nel senso di" [...]
E' dai lontani anni ‘70 che sul cibo sano si accumulano leggende, errori, miti, stereotipi, o anche solo imprecisioni e semplificazioni che vorrebbero tutta una serie di "ma" o "nel senso di" [...]
Riceviamo dalla Tenuta Monte Laura un’altra proposta interessante – e un altro scorcio su una zona e su un ambiente… Lo “zuzzero” è una pasta fatta a mano tipica di [...]
Ingredienti per 4 persone: 1 kg di carni miste a bocconcini (agnello , pollo, coniglio, ..,), 2 spicchi d’aglio, un pezzetto di lardo (facoltativo), 2 rametti di rosmarino, 2 foglie di salvia, [...]
Ingredienti per 4 persone: 1 kg di spezzatino di pollo, 2 spicchi d’aglio, un pezzetto di lardo (facoltativo), 2 rametti di rosmarino, 2 foglie di salvia, qualche bacca di ginepro, 1 bicchiere [...]
Oggi vi propongo un pane tipico della zona in cui vivo, Montignoso (MS). E’ un pane fatto con farina di mais e olive, aromatizzato con erbette varie. Però, prima di partire [...]
Queste frittelle vegane sono dei dolci di Carnevale abbastanza particolari, perché appunto sono vegane, e quindi prive di ogni tipo di prodotti animali, cioè niente latte, niente burro, [...]
Per i toscani è un must invernale, riesce a soddisfare vari bisogni: quello della fame, vista la sua densità, quello della voglia di olio nuovo, che viene utilizzato in maniera copiosa, quello [...]
Una ricetta molto semplice per la focaccia: usate la farina integrale. Il procedimento è molto simile a quello di un qualsiasi impasto salato, procuratevi questi ingredienti: un cubotto di [...]
Questo piatto può essere presentato anche come secondo piatto, le mazzancolle arrostite con il lardo sono molto saporite e i carciofi crudi sono un ottimo abbinamento.Come base ho utilizzato [...]
Non lontano da Palazzo Vecchio, all’angolo della via che porta al corso de’ Tintori, sorge questa trattoria, che esiste da diverso tantissimi anni, citata anche da Fabio Picchi nel [...]
Non perdere il gusto della scoperta: non perdersi dietro i consigli, il già visto già detto già parlato. Non perdere il gusto del nuovo, dello sconosciuto. Non perdere il senso del [...]
Che personaggio incredibile è Gabrio Bini! L’immagine che avevamo di lui era quella che distillavamo dai suoi vini, non avendolo mai conosciuto prima. Ma è bastato un incontro (anche se [...]
Una ricetta facilissima per la cena: la focaccia al lardo e formaggio! Usate per l’impasto questi ingredienti: un cubetto da 25 gr di lievito per prodotti salati, un cucchiaino di [...]
Nove italiani su dieci trascorrono la vigilia e il pranzo di Natale a casa con parenti e amici, con una spesa di circa 120 euro a famiglia per gustare soprattutto i piatti della tradizione [...]
Come ogni anno, da Burde apre per le 12 del giorno di Natale 25 Dicembre per offrirvi un aperitivo e farci gli auguri. E come sempre schiacciatine calde con il lardo e stuzzichini vari per [...]
Ultime notizie: per problemi tecnici il termine ultimo del concorso post@ la past@, nato in collaborazione con pasta Garofalo, è prorogato al 15 gennaio.Ecco il regolamento:- Questo contest [...]
Le tartine miste di polenta sono una bella idea per l’antipasto per il pranzo di Natale. Prima di tutto possono essere preparate per tempo, e necessitano di essere solo scaldate al momento, [...]
Ultimo appuntamento con la filiera corta nel Castello di Terrarossa, a Licciana Nardi. Cesti natalizi da 15 a 50 euro. Ultimo appuntamento sabato 19 dicembre con il mercato al Castello di [...]
Una ricetta facilissima per gli spaghetti. Usate questi ingredienti per 2 persone: 200 gr di spaghetti, una decina di acciughe, una ventina di olive denocciolate, due spicchi di aglio, un filo [...]
Una ricetta per niente leggera ma gustosissima: le braciole di maiale ripiene. Procuratevi questi ingredienti per 2 persone: due bracioline di maiale piuttosto spesse, due fette di lardo, una [...]
Ingredienti per 4 persone: Per le scrippelle: 12 cucchiai di farina, 6 uova, 6 bicchieri d’acqua, un pizzico di sale. Per ungere la padella: un pezzo di lardo (o una noce di burro). Per la [...]
La Sagra del Maiale e del Cinghiale LUOGO: Antillo, in provincia di Messina | DATA: 5 e 6 dicembre 2009| ORA: il 5 dicembre dalla 16.00, il 6 dicembre dalle 10.00| PRODOTTI TIPICI: [...]