“Belli capelli, capelli bianchi, che si fermarono a una fontana a pettinare gli anni, capelli stanchi, dentro allo specchio di un bicchiere di vino, belli capelli, che stanotte [...]
Paolo Costa è un amico cui capita di avere opinioni insolite ma molto interessanti sul colesterolo. “Mamma, ti prego, basta dare carne a Marco, e poi tutto quel burro, vuoi fargli andare [...]
Gli Spaghetti o Bucatini all'Amatriciana Gli ingredienti impiegati per la realizzazione della Salsa all'Amatriciana sono il guanciale amatriciano stagionato (inserito [...]
Archiviate definitivamente le Feste natalizie e ancora un po’ lontani dagli stravizi del Carnevale, questo è il periodo ideale per la settimana bianca. Sulla neve, si sa, le calorie che si [...]
La tradizione della maialatura, la lavorazione della carne di maiale, torna protagonista sulle tavole della ristorazione dell’entroterra veronese del lago di Garda, fra Affi, Cavaion Veronese [...]
400 g di farina 300 g di cicerchie una fetta di lardo di prosciutto 400 g di pomodori pelatiun mazzetto di basilicoun ciuffo di prezzemolouno spicchio di agliouna cipolla un peperoncinoun dl di [...]
Mamma quanto tempo è passato dall’ultimo post. Seppure l’anno fosse bene per il blog vedi la recensione su “VIE DEL GUSTO” non posso dire così per me. L’alto tasso di umidità [...]
750 g di farina di granone2 l di acqua4 "cacchi" di salsiccia sotto sugnaalcune "tracchiullelle"una fetta di ventresca½ dl di olio di oliva extravergineuna cipollaun dl di vino bianco seccoun [...]
"Va a chiamà tu madre! So' le due e fra mezz'ora c'ho da prendere servizio!!""Mamma è impegnata. Sta' a fondà un partito."Una delle frasi più belle del film "L'onorevole Angelina" [...]
Il lardo di Colonnata è un salume tipico di Colonnata, una frazione del comune di Carrara. Esso è ricavato dal lardo del maiale stagionato in conche di marmo di Carrara e vanta il marchio IGP [...]
Questo accadeva un po’ di giorni fa, subito prima che le feste natalizie irrompessero sulla scena a triturare gli ultimi benefici effetti delle mie meritate vacanze… Primo giorno di [...]
Dosi per: 6 persone Difficolta’ : Media Tempo di preparazione: 7 ore circa INGREDIENTI 1,4kg. di girello 1 piedino di vitello tagliato in due 250gr. di lardo 500gr. di pomodori 6dl. [...]
400 g di zucchine2 peperoni2 meleq. b. di mollica di pane casereccio raffermaun dl di olio di oliva extravergineun ciuffo di prezzemolouno spicchio di aglioun'arancia non trattatauna manciata di [...]
Maurizio Asquini ci regala “Zefferinosemprefame” per il concorso letterario 2010 di Villa Petriolo “La gaia mensa”. Buona lettura! Maurizio Asquini, di Novara, nel 2009 ha pubblicato il [...]
Cinque milioni di chili tra zamponi e cotechini, un milione di chili di lenticchie. E’ l’ondata di salumi e legumi pronta a riversarsi sulle tavole degli Italiani nell’ultima [...]
Un pollo ruspanteuna fetta di lardo di prosciuttouna cipollaun ciuffo di prezzemolo300 g di pomodori maturiun bicchiere di vino bianco seccoun peperoncino q. b. di sale Fiammeggiate il pollo, [...]
Giornata bellissima, temperatura sui 30 gradi ma con pochissima umidità e a tratti una sorprendente brezza.Insomma, una giornata che meritava di essere goduta non foss'altro che per le [...]
Secondo le stime della Coldiretti nove italiani su dieci festeggiano il Natale 2010 a casa con i menù tradizionali. Ecco i piatti tipici sulle tavole degli italiani presentati Regione per [...]
Nove italiani su dieci trascorreranno la vigilia e il pranzo di Natale 2010 a casa con i propri parenti e amici, spendendo complessivamente di 2,8 miliardi di euro per gustare soprattutto i [...]
Credo che da stasera un po’ tutti ci scollegheremo dai computer per dedicarci a casa, affetti e pietanze da preparare (se state panicando pensando che il tempo rimasto sia poco, [...]
Quella di cui parliamo oggi è una ricetta davvero speciale e almeno per due motivi. Innanzitutto perchè in Friuli non c’è ricetta più tradizionale delle festività natalizie e poi [...]
Il classico dei classici, la torta di mele, potete preparalo tutto l’anno e farete sempre un figurone. In quest’articolo del LA Times viene svelato il segreto per il ripieno [...]
Asiago mezzano Dop, speck Alto Adige, pomodorini ciliegini di Pachino Igp, olio extravergine d’oliva , sono gli ingredienti della delizia messa a punto dai maestri pizzaioli di Vitulazio [...]
Veloce antipasto in versione finger food per le colazioni - brunch - pranzi - cene che da almeno due settimane incombono sulla nostra serenità, sulla gestione della giornata e, soprattutto, sul [...]
Non sarebbe natale senza le tigelle fatte dalla nonna o dalla mamma è un appuntamento immancabile.Una tradizione di famiglia, dove ognuna ha il suo trucco segreto che fa finta che non ci sia... [...]