In attesa della Fiera di Natale i produttori della Coldiretti si ritroveranno nel ristorante 'l'Antica Pagliera' di vicolo Grimoaldo nel Centro Storico di Salerno venerdì 3 dicembre, per [...]
Fra le vette innevate della Carnia, in Friuli Venezia Giulia, antiche tradizioni, folclore, buona tavola fanno da compagni a sci e sport invernali.A Sauris il 4, 5 e 8 dicembre si svolge il [...]
Buongiorno! Ultimissimi giorni di novembre.... sentite già l'euforia natalizia e la voglia di shopping sfrenato? Io no, tutto questo anticipare il Natale ogni anno di più, secondo me non [...]
Alessandra Spisni, sono decisamente innamorata di questa donna, ogni sua ricetta è un successo garantito ed io non riesco a non rifarla ogni qualvolta la vedo in tv a La Prova del Cuoco con la [...]
Il recupero del cibo di strada tradizionale italiano di qualità è uno dei pochi strumenti efficaci per combattere l'omologazione alimentare e il pasto veloce targato fast food.Va in questa [...]
Eh si, aveva ragione Orwell quando scrisse "La fattoria degli animali": alla fine ci sono animali più animali degli altri e ciao a diritti uguali per tutti.Oca giuliva, bionda come un'oca, oca [...]
Come antipasto da preparare in anticipo questi crostini con marroni e lardo sembrano essere perfetti. Infatti potete assemblare marron glacés, lardo e pane e poco prima di servirli [...]
Vi svelo un retroscena, posso?Quando Ginestra ha proposto il coniglio alla cacciatora, la prima persona a cui ho pensato è stata Diana. Capisco che l'associazione, in sè, non sia del tutto [...]
La passione degli Americani per la pizza è cosa nota. La società di ricerche NPD si è preoccupata di contare quelle mangiate nel 2007 nei ristoranti degli Usa: 5,5 miliardi, una cifra [...]
Angelo PerettiIn provincia la notizia girava sottotraccia fra gli "addetti ai lavori" già da qualche giorno: le Famiglie dell'Amarone d'Arte e la riseria Ferron hanno rilevato la Bottega del [...]
Ingredienti per 4 persone :- 200 gr. di trenette Voiello n° 112 - 150 gr. di polpa di granchio bollito- 2 piccole finocchine- 300 gr. di radicchio tardivo di Treviso- 2 fettine di lardo [...]
Finalmente ne parlo, perché sono anni che ci vado e non l'avevo mai fatto qui.E come succede a volte si danno troppe cose per scontate e poi arriva un giorno che ci si chiede: ma come mai [...]
Al solito.....sono sempre di corsa. Tuttavia, non posso rinunciare al piacere di preparare di tanto in tanto una bella cenetta per gli amici! Di solito comincio a pianificare il menù, [...]
Il pane fa ingrassare?Come dico sempre nessun alimento di per sé, fa ingrassare, dipende dalla quantità e dalla qualità. Ho sentito dire ieri al bar, "No il panino no, mi fa ingrassare" non [...]
Avevo provato un'altra succulenta ricettuzza del sito www.ilricettariodibianca.com e ho dimenticato di postarla,nella ricetta è previsto un grosso totano che io purtroppo non avevo [...]
Qualsiasi brasato, stracotto o roast beef voi facciate pensate bene al taglio di carne che occorre. E’ fondamentale per la riuscita del piatto. Per fare un buon brasato al barolo occorre [...]
Un Gastrofanatico a Lucca per il “Comics” è un soggetto pericoloso; figuriamoci se il suo scarso senso del pudore lo porta a girovagare in città vestito da Lupin III, guidato in [...]
Venezia, si sa, è una città unica al mondo con le sue calli, i vicoli e i ponti trasmette a chiunque la visiti emozioni e sensazioni indimenticabili. Immersa nell'atmosfera Natalizia, la [...]
Involtini con una marcia in più, grazie al lardo di Colonnata che li rende morbidi, non sono necessari altri grassi ed il rametto di rosmarino al posto dello stuzzicadenti, li rende [...]
Alle volte uno si crede incompleto ed è soltanto giovane. (Italo Calvino ) I parioli nella città eterna sono simbolo di solidità e borghesia, Un posto di case eleganti e verdi aiuole, di [...]
E' ufficiale: io odio Xfactor.O meglio: io odio l'itaglietta meschina che sta dietro a questo programma, che inquina la bontà con il buonismo, che nei mediocri di turno trova il riscatto dalla [...]
Oggi, insieme con questo freddo mese di novembre che ci proietta già alla neve di Natale (in Russia ne cade giù proprio tanta…) cominciamo l’esplorazione dei secondi di carne alla russa. [...]
Le Ricette Molisane: Cavatelli al sugo "Vedovo" di Montenero400 g di farina di grano duroq. b. di acqua tiepida150 g di lardoun dl di olio di oliva extravergineuno spicchio di aglioun ciuffo di [...]
8:40 partenza dalla stazione Termini di Roma. Ore 13:00 i 7 foodies arrivano a Torino. Il tempo di lasciare le valige nell'ostello più rumoroso della città, camerata stile militare [...]
Ci sono delle piacevoli consuetudini che, paradossalmente, fanno diventare un po' asociali e tra queste, pensate un po', quella del cibo in trasferta, ovvero fuori casa.Ma, direte voi, da che [...]