Quello che sta succedendo in Emilia mi lascia ogni giorno di sasso. Ogni mattina "sfoglio" Twitter per sapere le novità e leggo con attenzione i dati di INGV, con la magnitudo e l'epicentro [...]
Buongiorno! Prima di passare alla ricetta di oggi vorrei lasciarvi due link di lettura. Uno è il mio articolo su Lino Maga, un vignaiolo conosciuto poco tempo fa, una persona cara [...]
“Ohimè! ohimè! ho fatto tardi!” Eh? “È tardi, è tardi, è tardissimo, mamma mia…” Da qualche giorno Totò è così, sempre di corsa – sembra il Coniglio Bianco di Alice nel [...]
Davanti all’alba di tutti i colori completa di cupole scatta incontenibile la voglia di caffè. Non uno qualunque, penso a un caffè di Gianni Frasi, re dei torrefattori, ma preso subito, [...]
....o vogliamo chiamarlo parfait? Il gusto di sicuro non cambia! Questo è un dolce di origine palermitana, ormai ben conosciuto dappertutto. Un semifreddo che viene esaltato sì dal sapore [...]
Già la sera precedente pensavo come organizzare la cena, e sì perché la scelta degli ingredienti deve essere di prima qualità, non per fare bella figura, certo anche quello è importante, ma [...]
....o vogliamo chiamarlo parfait? Il gusto di sicuro non cambia! Solo pochi anni fa ho scoperto che questo dolce ha origini palermitane. Non sono golosa di dolci, men che meno di quelli freddi, [...]
Prepariamo oggi una pasta con il pesto alla siciliana, un condimento davvero molto semplice da preparare e davvero gustoso. Come ogni ricetta regionale che si rispetti, ne esistono diverse [...]
Il buongiorno si vede dal mattino ed è proprio per questo che vi propongo un modello di colazione detox a base di frutta fresca e tè, adatta per iniziare la giornata in maniera genuina e [...]
Questa volta Tyler ed io ci ritroviamo a Barcellona per seguire l'imminente apertura della gelateria di due nostri amici, Gocce di Latte, nella centralissima Plau del Palau. Quando arriviamo, la [...]
GIACOMO & OLIVIA. EPISODE 6. -“Giacomo ma cos’hai combinato? La cucina sembra quella di una sagra di paese! Ma che puzza di bruciato!” -“Ho fatto i macarons Olivia!” -“I macarons? [...]
Due biscotti a base di burro, due mezzelune che rinchiudono al loro interno un goloso composto di caramello e mandorle. Preparazione: 1) In una terrina mettete il burro (a temperatura ambiente), [...]
Per molti di noi la cucina è una vera e propria passione che va al di là della preparazione delle pietanze in sé e abbraccia vari aspetti della vita, non solo quelli legati al cibo [...]
Le pere al cioccolato, sono un antica ricetta della tradizione francese, molto semplice da preparare e allo stesso tempo molto gustosa.E’ infatti l’accostamento di due ingredienti [...]
Peccato che quando siamo andate a raccogliere i fiori di acacia non ci siamo portate la macchina fotografica… È stata una spedizione nel vero senso della parola perché ci siamo [...]
Anche le pesche sono arrivate. Le ho già acquistate un paio di volte la prima delle quali ho preferito mangiarle al naturale. Le adoro e non vedevo l’ora che ne arrivasse il periodo [...]
Le caste che più invidio sono essenzialmente due. Quelle che possono permettersi le ballerine dappertutto. Quelle che possono cucinare il pollo al curry quando vogliono. Anche dopo il liceo. [...]
Pubblicato in: Cucina Lombarda, Piatti Regionali, Ricette Dolci, Ricette TorteLa torta Elvezia, o torta Helvezia, non è un dolce svizzero ma una ricetta tradizionale mantovana; e questo [...]
Una serata stellare quella del martedì (5 giugno) alle Axidie con circa 100 chef stellati e super affezionati alla Festa a Vico. Si presenta così la nona edizione della serata dedicata ai [...]
Essendo già timidamente comparse anche le prime albicocche ho pensato di utilizzarle per preparare dei muffin. Sono una delle prime preparazioni a cui penso quando ho voglia di dolce. I [...]
Non siamo grandi mangiatori di carne, ma ogni tanto mi piace prepararla cruda. Da buoni piemontesi la mangiamo all’albese o, strizzando l’occhio ai cugini francesi, anche una bella [...]
Ecco una torta non troppo difficile da preparare: una base alle mandorle, una crema al burro (che potete sostituire con della crema pasticciera) e una decorazione di mandorle e pesche. [...]
Per leggere ogni ricetta cliccarvi sopraPRIMO: risotto al melone e prosciuttoSECONDO: frittatine ripieneDOLCE: biscotti shortbreadSPECIALE: crocchette di patate alle mandorle
Nel periodo a cavallo tra maggio e giugno, quando io e mia sorella ci preparavamo per il rash finale scolastico, la merenda ideale per rinfrancarci dalle fatiche era un bel bicchiere di [...]
In uno degli ultimi post vi avevo detto quanto mi dispiaceva dare poco spazio alla pasta nel blog, spazio che invece trova quotidianamente nel mio stomaco. Per questo oggi vi propongo [...]