E mentre le pulizie proseguono, la Simo alterna alla fase di decluttering, anche la fase di detox (ahhhh…che bello fare la donna emancipata pronunciando tutte queste parole così [...]
Mai come oggi la gastronomia scandinava è osservata dagli esperti e incuriosisce gli appassionati. I meriti sono diversi e numerosi, certamente come gli altri paesi nordici, affascina la [...]
Il panino più sfizioso? Un hamburger tra frittelle di patate, servite con cetrioli e pomodori. Una ricetta gustosa e facilissima da preparare.
Oggi doppia ricetta: super velossime e sfiziose, si trasmormano in antipasti buonissimi.Se, come me amate la zucca all` infinito, non lasciatevi scappare queste due ricettine!Io personalmente [...]
Ed eccomi ancora alle prese con il disosso!Questo mese la sfida dell'MTC verte su questo argomento, in particolare del pollo.Tutto merito va a Patty!Ha deciso di proporci questa sfida piuttosto [...]
Queste zucche di pane con zucca, curcuma e semi di zucca sono in perfetto stile Halloween… graziose da vedere, buone da mangiare! Il risultato è infatti un pane leggero e profumato che [...]
Ed ecco la ricetta di Ernesto Iaccarino per #savesannio L'articolo Il Don Alfonso per Pasta Rummo| Orecchiette con colatura di alici, vongole, broccoli e pane raffermo sembra essere il primo su [...]
[introduzione]La bruschetta con avocado e pomodori si prepara in pochi minuti e in modo davvero facile. Non prevede nessuna cottura per gli ingredienti che sono veramente pochi, ovvero [...]
Lieto evento per Palazzo Vialdo: il 24 settembre scorso, è nata la nuova panineria gourmet “Pa’Nino”, nei locali del piano inferiore, quelli che originariamente erano della vineria, in [...]
Avvezzo al mare e solito alla montagna (etnea, s’intende), imbattibile venditore, essere dotato di indubbio fascino, inconfutabile ingegno, raro senso artistico, invidiabile loquela, [...]
La preparazione del lievito madre fatto in casa è ultimamente diventata una moda con cui gli appassionati di cucina devono prima o poi cimentarsi. Del resto i vantaggi del lievito madre [...]
Quest'estate ho letto un libro che mi è piaciuto molto. Uno dei romanzi che preferisco, in cui le vicende dei protagonisti si intrecciano con la cucina. In questo caso specifico il libro in [...]
Nella mia dispensa non mancano mai le olive, verdi o nere poco importa, indipendentemente dalla stagione ne faccio un grande uso, utilizzando in cottura, prevalentemente olive nere. In insalata, [...]
Mi capita raramente di essere soddisfatta di qualcosa uscito dalla mia cucina.Spesso e volentieri trovo mille difetti e qualcosa da migliorare, questa volta posso dire che non cambierei una [...]
Nel mio blog troverete la ricetta della gubana ,dolce tipico della mia regione, esattamente delle Valli del Natisone, Cividale e dintorni. E' una chiocciola di pane dolce ripiena di frutta [...]
A breve, fra il 23 e il 27 ottobre prossimi, Milano diventa con HOST la capitale dell’accoglienza professionale, dove saranno presentate le novità del settore Ho.Re.Ca., della GDO, [...]
Pane fatto in casa senza impasto... la ricetta l'ho vista nel blog di Angela, mi è sembrata interessante e mi sono detta, perché non provarla anche io ??!!! Detto e fatto, ho raddoppiato le [...]
La confettura di fichi d'India è una conserva del periodo autunnale ideale per preservare il buon sapore dei fichi d'India, ed ottenere una cremosa marmellata da spalmare sul pane, sulle fette [...]
Il pane di zucca dolce è una delle ricette di Halloween che vorrei condividere con voi. Si tratta di un dolce che risulta adatto alla colazione, specie nei giorni che precedono immediatamente [...]
Il pane fritto, ricetta siciliana appartenente alla cucina povera, è quanto di più gustoso possa essere realizzato con il pane avanzato, quello raffermo. Si tratta di una preparazione da poter [...]
Le cozze al forno con pomodorini sono un antipasto o parte di un secondo piatto molto sfizioso oltre che buonissimo. La preparazione è simile a quella delle cozze gratinate ma con [...]
Ingredienti: 550 gr farina 00 300 gr acqua 16 gr sale 30 gr olio E.V.O 7 gr lievito di birra secco Procedimento: Inseriamo nella ciotola della planetaria l’acqua, il lievito e la farina, [...]
Buonasera, finalmente un po' di tempo per raccontarvi la mia esperienza con la lezione di cucina sulla zucca.Arrivo alle 15 di sabato all'azienda agricola che mi ospita "Fattoria il cane [...]
Spett.le MTC #51PatriziaOggetto: VE POSSINO!!La sottoscritta, Orrù Rosaria, nata a bla bla blaDICHIARAche i peli sul petto non le sono cresciuti, in compenso, però, ha coniato nuove paroline [...]