L’autunno è una stagione ricca di ingredienti, sapori e profumi deliziosi che ci permettono di preparare piatti speciali e deliziosi, la zucca ad esempio è un ortaggio meraviglioso [...]
(CS)Il 20/21/22 novembre, non prendete altri impegni se non quello di visitare Orgolio – Festival Oleogastronomico.Orgolio è cultura dell’oleo-eno-gastronomia, è consapevolezza che il buon [...]
The post Pane al mais ricetta appeared first on Cravatte ai Fornelli.
Perchè la zucca non si mangia solo ad Halloween!! E quindi io continuo a sperimentare ricette con questo fantastico ingrediente. Oggi vi presento i plumcake di zucca e speck: ottimo stuzzichino [...]
La ricetta di oggi è tratta da: “Mastering the art of French Cooking”…ma più che una ricetta di Julia Child oserei dire che è un classico francese..passando dalla ‘ [...]
L’ hummus è una salsa a base di pasta di ceci molto diffusa nei paesi arabi e ormai un classico anche nella cucina israeliana, e la sua origine si perde nell’antichità. [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Biscotti cuore di cioccolato non so se a voi vi capitano i periodi in cui amate fare un tipo di dolce in particolare! A me mi e’ presa la [...]
Strudel NeroIngredienti: Per la pasta: 125 gr di farina, 20 gr di cacao amaro in polvere, un uovo, 30 gr di acqua tiepida, 10 gr olio di semi, un cucchiaio di zucchero, un pizzico di [...]
Che cos'hanno in comune questi canederli e un succo vegetale? Lo scarto del centrifugato come base per questa ricetta! Potete usare gli ortaggi così come sono e tritarli finemente o potete [...]
Finalmente sono riuscita nell’esperimento della ricetta del pane alle noci fatto in casa. Si tratta di una pagnotta rustica a base di farina integrale al cui interno ci sono i gherigli di [...]
[Mentre tento di concentrarmi sulle Verità Fondanti che vorrei esporre, ho l’orecchio teso verso la televisione che trasmette il film “Priscilla – La regina del deserto”, perciò è [...]
Zucca fritta e salsina di aglio. Due opposti che si attraggono.Ingredienti: zucca gialla pane grattugiato farina di ceci sale, pepe acqua olio (per friggere) Ingredienti per la salsa: yogurth di [...]
Al primo sguardo sembrano delle polpette di carne, invece sono delle polpette di ceci, funghi champignon bruni, filetti di alici sott’olio e caciocavallo. E’ un’ottima alternativa alle [...]
Mangiano poco e male, seguono le informazioni sbagliate, preferiscono il cibo scaduto alle materie prime di qualità. Gli anziani italiani sono un popolo in continua crescita: gli over 65 nel [...]
Le alghe, grazie alle loro proprietà benefiche, hanno un ruolo fondamentale nell’alimentazione e nelle cucine del Sud-est asiatico, anche se ormai fanno parte anche della tradizione [...]
Era primavera, era la settimana di Pasqua ed ero al lago. In valigia avevo un paio di sacchetti di farina, di cui uno di grano kamut appena acquistato, lievito e bilancia. Ma in valigia era [...]
Tapas Stile Sandwich INGREDIENTI Per la preparazione: panini per sandwich. Per il 1°panino: fette di formaggio morbido (tipo caprino), fette di prosciutto cotto Serrano, sauté di peperoni [...]
Il maritozzo è un dolce tipico del Lazio, in particolar modo della città di Roma. Il dolce è composto da pane morbido preparato con pinoli, uva e scorzetta d’arancia candita e per [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Ciambella cioccolato e ricotta molto golosa e morbida con i miei piccoli segreti d’impasto. Se avete in frigo della ricotta, tiratela fuori [...]
Sono i giorni di San Martino in onore di San Martino di Tours noto soprattutto per aver donato metà del suo mantello a un mendicante per non farlo gelare. I festeggiamenti autunnali di San [...]
GourmArte – E’ in arrivo la quarta edizione di GourmArte, la fiera delle eccellenze enogastronomiche della Lombardia, in scena a Bergamo il 28, 29 e 30 novembre 2015. Clicca per [...]
Ho avuto l’incarico di organizzare e gestire una serata per la presentazione del concept CucinaBarilla, un innovativo sistema di cottura che utilizza un forno combinato e dei kit che [...]
Bentrovati! Come state? Dai che oggi è mercoledì, il week end è all'orizzonte, se ci sforziamo riusciamo quasi a vederlo!! Io sono alle prese con le mie scadenze per le riviste in questi [...]
Innanzitutto un indice delle ragioni di una degustazione – di una bevuta – quasi perfetta. 1. Il quasi deriva da un rimpianto e un appunto per celia: mancava Jérôme Prévost, il [...]
Quest’anno a casa mia stanno predominando i gusti delle castagne e delle nocciole, ingredienti che da noi sono ottimi, basta pensare alla nocciola tonda gentile e le castagne grosse di [...]